• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

A Sennori la cultura non si ferma, con “La biblioteca a casa tua”

Il Comune consegna i libri direttamente a domicilio. Iniziativa condivisa con l’associazione Il Lentischio e la cooperativa Comes

4 Maggio 2020
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
A Sennori la cultura non si ferma, con “La biblioteca a casa tua”

L’emergenza Coronavirus non ferma la cultura. A Sennori è partita con successo l’iniziativa “#labibliotecaacasatua” grazie alla quale gli operatori della biblioteca comunale consegnano libri e materiale audiovisivo in prestito direttamente a casa dei cittadini.

Usufruire del servizio gratuito riservato ai residenti, offerto dal Comune in collaborazione con l’associazione culturale Il Lentischio e la cooperativa Comes, è facile: se non lo si è ancora fatto, basta iscriversi alla biblioteca, scegliere i libri o altro materiale da prendere in prestito direttamente dal catalogo online sul sito internet www.librami.it/sennori  e prenotare online, scrivendo alla email bibliosennori@gmail.com o telefonando al numero 079 3049294, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30. Il servizio sarà attivo per tutta la durata della fase d’emergenza Covid-19. Giorno e orario delle consegne saranno concordati al momento della prenotazione il recapito dei libri o di altro materiale della biblioteca avverrà in sicurezza, rispettando direttive igienico sanitarie dettate dall’emergenza Covid, mantenendo la distanza interpersonale di sicurezza di almeno 1 metro e con tutte le autorizzazioni stabilite dagli organismi competenti. La restituzione del materiale potrà essere conclusa alla riapertura della biblioteca.

«È un’iniziativa molto importante, un messaggio che nonostante la terribile emergenza sanitaria che stiamo affrontando, si deve e si può andare avanti. E la cultura è sicuramente un veicolo di speranza – dice l’assessore della Cultura, Elena Cornalis -. Il servizio “La biblioteca a casa tua” è stato possibile grazie alla consolidata collaborazione e disponibilità della cooperativa Comes e anche dell’associazione Il Lentischio, e tutti i movimenti culturali ed artistici sennoresi, pronti a donare tempo e impegno in diverse campagne di sensibilizzazione e beneficenza, in un momento così difficile per tutta la comunità.»

Tags: Elena Cornalis
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Un fiume in piena il Carnevale Sennorese, martedì grasso la sfilata conclusiva
Eventi

Un fiume in piena il Carnevale Sennorese, martedì grasso la sfilata conclusiva

4 Marzo 2025
309
Un Natale con gli anziani della Casa di riposo Maria Ausiliatrice di Sennori
Eventi

Un Natale con gli anziani della Casa di riposo Maria Ausiliatrice di Sennori

18 Dicembre 2024
662
A Sennori distribuiti più di tremila calici “di stelle”
Eventi

A Sennori distribuiti più di tremila calici “di stelle”

13 Agosto 2024
200
A Sennori, 3.200 calici hanno brindato sotto le stelle di San Lorenzo
Eventi

Aspettando Calici: gli allievi della Scuola di musica in concerto con i brani di Lucio Battisti

6 Agosto 2024
468
“Calici di stelle” il 9 agosto, a Sennori, tra vini, arte, tradizioni e turismo esperienziale
Eventi

“Calici di stelle” il 9 agosto, a Sennori, tra vini, arte, tradizioni e turismo esperienziale

29 Luglio 2024
235
A Sennori il Coro delle voci bianche va in scena con il musical “La Banda Sbanda”
Spettacolo

A Sennori il Coro delle voci bianche va in scena con il musical “La Banda Sbanda”

16 Luglio 2024
97

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: cinque nuovi ufficiali per la Polizia locale

Sassari: cinque nuovi ufficiali per la Polizia locale

12 Maggio 2025
La donazione a cuore fermo: a Sassari un confronto formativo

La donazione a cuore fermo: a Sassari un confronto formativo

12 Maggio 2025
Anomalie cardiache, al Policlinico Duilio Casula eseguite le prime due chiusure percutanee del forame ovale pervio (PFO)

Anomalie cardiache, al Policlinico Duilio Casula eseguite le prime due chiusure percutanee del forame ovale pervio (PFO)

12 Maggio 2025
Pozzomaggiore: l’Avis provinciale di Sassari incontra il Liceo Scientifico

Pozzomaggiore: l’Avis provinciale di Sassari incontra il Liceo Scientifico

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Sassari: cinque nuovi ufficiali per la Polizia locale

Sassari: cinque nuovi ufficiali per la Polizia locale

12 Maggio 2025
4
La donazione a cuore fermo: a Sassari un confronto formativo

La donazione a cuore fermo: a Sassari un confronto formativo

12 Maggio 2025
3
Anomalie cardiache, al Policlinico Duilio Casula eseguite le prime due chiusure percutanee del forame ovale pervio (PFO)

Anomalie cardiache, al Policlinico Duilio Casula eseguite le prime due chiusure percutanee del forame ovale pervio (PFO)

12 Maggio 2025
5
Pozzomaggiore: l’Avis provinciale di Sassari incontra il Liceo Scientifico

Pozzomaggiore: l’Avis provinciale di Sassari incontra il Liceo Scientifico

12 Maggio 2025
12
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.