• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Al film “L’UOMO DEL MERCATO”, scritto e diretto da Paola Cireddu, il premio Labor 2020 al XXV V-art Festival Internazionale Immagine d’Autore

28 Febbraio 2021
in Cultura
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Al film “L’UOMO DEL MERCATO”, scritto e diretto da Paola Cireddu, il premio Labor 2020 al XXV V-art Festival Internazionale Immagine d’Autore

Il comitato organizzativo del V-art Festival Internazionale Immagine d’Autore (XXV ed.) oggi 26 febbraio sulla piattaforma Streeen.org, ha deliberato di attribuire il premio Labor 2020 – opera prima cortometraggio – al film “L’UOMO DEL MERCATO” scritto e diretto da Paola Cireddu, prodotto da Maurizio Abis (Bibigula) ed Antioco Floris (Celcam – Unica), con la seguente motivazione: «Un’opera di denuncia, espressione di un nuovo realismo forte e originale sulla nostra società “nascosta”. Un racconto scevro da retoriche di cortesia, denso di un’estetica del reale permeata dall’empatia per gli ultimi, parte integrante di realtà “invisibili” e dimenticate».

«Il premio Labor – spiega la nota del comitato organizzativo dell’Associazione Labor e del V-art festival – istituito nell’ottobre del 2000, non si attribuisce al termine di una competizione, di una gara; viene consegnato solo ed esclusivamente quando è tangibile la necessità, l’urgenza e il valore culturale che l’opera cinematografica porta con sé.»

Fra i precedenti vincitori del premio annoveriamo il maestro Gianni Toti, Leonardo Carrano, Ana de Alvear, Christine Parker. In questa edizione n. 25 – 2020/21 il premio è stato assegnato a Carmen Giardina e Massimiliano Palmese per “Il Caso Braibanti” e al Collettivo Mira Videoart (Alessandra Atzori e Milena Tipaldo) per le opere “Pasquino” e “Storia di Edina Altara”.

Foto di Giulia Camba

Tags: Alessandra AtzoriAna de AlvearAntioco FlorisCarmen GiardinaChristine Parker.Edina AltaraGianni TotiGiulia CambaLeonardo CarranoMassimiliano PalmeseMaurizio AbisMilena TipaldoPaola Cireddu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Corritalia 2025, trionfa Giacomo Porcu:  in 200 partecipano alla manifestazione, grande festa finale all’AiCS Park
Sport

Corritalia 2025, trionfa Giacomo Porcu: in 200 partecipano alla manifestazione, grande festa finale all’AiCS Park

16 Aprile 2025
7
Sassari è pronta per il Corritalia 2025, in programma domenica 13 aprile
Sport

Sassari è pronta per il Corritalia 2025, in programma domenica 13 aprile

10 Aprile 2025
17
Dibattiti, musica, cinema e teatro: a Ghilarza dal 22 al 28 aprile l’ottava edizione della Settimana Gramsciana
Cultura

Dibattiti, musica, cinema e teatro: a Ghilarza dal 22 al 28 aprile l’ottava edizione della Settimana Gramsciana

9 Aprile 2025
94
Sassari si prepara per il “CORRITALIA 2025” in programma domenica 13 aprile 
Sport

Sassari si prepara per il “CORRITALIA 2025” in programma domenica 13 aprile 

14 Marzo 2025
51
Sabato 22 febbraio, a Monserrato, verrà presentato il romanzo “Sicuramente ligure ma anche un poco sardo cartaginese”, di Ignazio Salvatore Basile
Cultura

Sabato 22 febbraio, a Monserrato, verrà presentato il romanzo “Sicuramente ligure ma anche un poco sardo cartaginese”, di Ignazio Salvatore Basile

19 Febbraio 2025
146
“Is moris arestis de su cinema” è la nuova produzione di Rai-Radio Sardegna, la prima puntata il 4 novembre, alle 12.25
Cultura

“Is moris arestis de su cinema” è la nuova produzione di Rai-Radio Sardegna, la prima puntata il 4 novembre, alle 12.25

30 Ottobre 2024
29

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
29
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
47
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
58
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025
11
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.