• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Al via di:segni con l’autrice spagnola di graphic novel Laura Pérez e lo spettacolo “L’amica geniale a fumetti” di Fanny & Alexander

27 Novembre 2024
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Al via di:segni con l’autrice spagnola di graphic novel Laura Pérez e lo spettacolo “L’amica geniale a fumetti” di Fanny & Alexander
Sardegna, isola di fumettisti. Tra disegnatori e sceneggiatori, sono ormai tantissimi gli artisti sardi che negli ultimi decenni hanno scavalcato con successo i confini regionali per affermersi a livello nazionale, o internazionale, nel catalogo di importanti case editrici. Proprio sul variegato panorama del talento isolano si apre giovedì 20 novembre alle 18.30 nella Sala conferenze della Fondazione Alghero, in Largo Lo Quarter, la   2ª edizione del festival di:segni, organizzato dall’Associazione Alghero Fumetto, con il sostegno di Regione Sardegna, Camera di commercio di Sassari (bando Salude & Trigu), Comune e Fondazione Alghero.
A fare il punto sulla situazione sarà il primo ospite del festival, il fumettista, illustratore e saggista nuorese, Manuelle Mureddu, autore di apprezzate e premiate graphic novel in sardo in cui racconta i miti, la storia e i personaggi della Sardegna, che al festival arriva nelle vesti di curatore del volume “Cada Contu 2000 -2022. Vent’anni di fumetto in Sardegna” pubblicato dalla casa editrice Kleiner Flug, di cui dialogherà con Andrea Pau. Risultato finale di un progetto, nato su impulso dell’Istituto Regionale Etnografico della Sardegna, articolato in una serie di residenze artistiche, laboratori didattici e una mostra collettiva di fumettisti e fumettiste sarde degli anni Duemila, il libro, corredato di saggi critici, è uno strumento prezioso per comprendere meglio un panorama in continuo divenire.
Dalla Sardegna, il viaggio nel fumetto arriva in Spagna con Laura Pérez, la prima ospite internazionale del festival, pluripremiata autrice di graphic novel pubblicata in Europa e Stati Uniti. Alle 19.15 dialogherà con Virgina Tonfoni di “Nocturnos”, un potente mystery dal sapore lynchiano e dalle atmosfere che richiamano i racconti di Edgar Allan Poe, Lovecraft e Mary Shelley, la storia di una famiglia apparentemente normale, immersa in un mondo notturno e misterioso nel cuore della natura, che segna il suo debutto con la casa editrice Oblomov. Fumettista, illustratrice, collaboratrice di quotidiani e riviste prestigiosi – “El Pais”, “The Washington Post”, “Vanity Fair” e “National Geographic” -, Laura Pérez ha vinto diversi premi importanti, tra cui il Critical Eye Awards di Radio Nacional de España e quello per il miglior album nazionale allo Splash Sagunt, ed è stata nominata per un Emmy Award per i titoli di coda della serie Only Murders in the Building.
 
Tags: Andrea PauEdgar Allan PoeLaura PérezLovecraft e Mary ShelleyVirginia Tonfoni
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Cagliari: Andrea Pau chiude il festival “Éntula”
Cultura

Cagliari: Andrea Pau chiude il festival “Éntula”

7 Dicembre 2024
7
“Stai Zitta”: A Bono e Macomer un reading di Laborintus
Cultura

“Stai Zitta”: A Bono e Macomer un reading di Laborintus

24 Novembre 2024
126
Al via la sessione autunnale del Festival Letterario del Monreale
Cultura

Al via la sessione autunnale del Festival Letterario del Monreale

17 Ottobre 2024
16
“Bestie vs umani”: a Villaspeciosa la presentazione del libro di Andrea Pau
Cultura

“Bestie vs umani”: a Villaspeciosa la presentazione del libro di Andrea Pau

17 Settembre 2024
37
San Gavino: tutto pronto per la sesta edizione del Festival Letterario del Monreale
Cultura

San Gavino: tutto pronto per la sesta edizione del Festival Letterario del Monreale

5 Luglio 2024
155
Lunedì 24 giugno Davide Piras presenterà a Terralba il suo nuovo romanzo “La chimica dei sentimenti” (Cartartica Edizioni)
Cultura

Lunedì 24 giugno Davide Piras presenterà a Terralba il suo nuovo romanzo “La chimica dei sentimenti” (Cartartica Edizioni)

18 Giugno 2024
53

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
3
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
51
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
46
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
33
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.