• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Alghero, ecco il programma del festival letterario “Dall’altra parte del mare – Sezione ragazzi”

6 Aprile 2022
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Alghero, ecco il programma del festival letterario “Dall’altra parte del mare – Sezione ragazzi”
Torna, ad Alghero, il festival letterario “Dall’altra parte del mare – Sezione ragazzi”, organizzato da Associazione Itinerandia con la collaborazione della Libreria Cyrano.
La passione per la lettura nasce fin dai banchi di scuola, come dimostra l’adesione a Dall’altra parte del mare del Liceo classico “G. Manno” e delle scuole primarie e medie degli Istituti comprensivi 1 e 2 di Alghero, e dell’Istituto comprensivo “Monte Rosello Basso” di Sassari.
Nel corso delle sei giornate in programma (il 12 e il 13, e poi dal 20 al 23 aprile), il festival arriverà direttamente nelle aule, di mattina, mentre di pomeriggio si rivolgerà a lettori piccoli e grandi con una serie di incontri nell’Ex Mercato della Frutta, in via Sassari.
Tra gli ospiti più attesi, il 22 e il 23 aprile, l’illustratrice, graphic-journalist e videomaker italo-tunisina Takoua Ben Mohamed, che presenterà il suo graphic novel “Il mio migliore amico è fascista”. Il 22 ci sarà spazio per “Abbiamo toccato le stelle. Storie di campioni che hanno cambiato il mondo” di Riccardo Gazzaniga.
Venerdì 22 aprile, il festival propone ai lettori un doppio appuntamento dal titolo “Metti una sera al castello di Windsor”. Protagonisti, l’illustratore Ivan Canu, natali algheresi e carriera internazionale, e la giornalista per la Repubblica e royal watcher Eva Grippa, che presenteranno i loro libri, rispettivamente “God Save the Queen”.
Alle 18.30 sarà inaugurata la mostra urbana di Canu, “God Save the queen”, allestita per le strade della città vecchia in collaborazione con i negozianti del Ccn, al centro storico di Alghero.
In programma i laboratori di fumetti di Daniele Mocci ed Andrea Pau, e quelli delle animatrici e illustratrici Claudia Chelo e Sara Pilloni. Nelle scuole arriveranno poi gli scrittori Doriana Caria, presidentessa dell’associazione “Il mio amico speciale”, che ha come obiettivo l’inclusione sociale e sportiva dei bambini autistici, per presentare il libro “Io ti aspetto”, dove racconta la sua esperienza come mamma di un bimbo autistico; Claudia Fachinetti, autrice degli apprezzatissimi “Ninna, il piccolo riccio con un grande cuore” e “Vito, il gatto bianco”, Stefano Tofani (con il romanzo d’avventura “Nuvole zero, felicità ventitré”, che ha per protagonisti tre ragazzini nell’estate dell’ultimo anno delle elementari). Infine, sabato 23, la scrittrice Eleonora Cattogno guiderà gli alunni dell’Istituto Comprensivo Monte Rosello Basso di Sassari a conoscere il centro storico di Alghero, mentre di pomeriggio (alle 17.00, Ex Mercato della Frutta) gli youtubers e gamers Grax e Sotomayor10TV incontreranno fan e lettori per presentare i loro libri “Avventura nel mondocristallo” e “La folle storia di un clash quasi reale”.

Antonio Caria

Tags: Andrea PauAntonio CariaClaudia CheloClaudia FachinettiDaniele MocciDoriana CariaEleonora CattognoEva GrippaIvan CanuRiccardo GazzanigaSara PilloniStefano TofaniTakoua Ben Mohamed
Share16TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II
Eventi

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
44
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”
Cronaca

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
28
Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”
Sanità

Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

13 Maggio 2025
139
Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena
Cronaca

Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

13 Maggio 2025
23
Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival
Eventi

Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

13 Maggio 2025
72
Ardauli: il programma de “Sa festa ‘e maju”
Eventi

Ardauli: il programma de “Sa festa ‘e maju”

13 Maggio 2025
67

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
44
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
28
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
11
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
20
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.