• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Cagliari film festival, venerdì anteprima con Angelo Ferracuti ed il suo libro “Non ci resta che l’amore. Il romanzo di Mario Dondero”

9 Marzo 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Cagliari film festival, venerdì anteprima con Angelo Ferracuti ed il suo libro “Non ci resta che l’amore. Il romanzo di Mario Dondero”
Venerdì 11 marzo, a Cagliari, primo appuntamento con le anteprime del Cagliari film festival, la rassegna di impegno civile organizzata dall’associazione culturale Tina Modotti.
Alle 18.00, nella sede della Fondazione di Sardegna (via San Salvatore da Horta) arriva lo scrittore, specializzato in reportage narrativo, Angelo Ferracuti che in dialogo con la direttrice artistica del festival, Alessandra Piras, parlerà del suo ultimo libro “Non ci resta che l’amore. Il romanzo di Mario Dondero”.
Pubblicato alla fine dello scorso anno per Il Saggiatore, il libro è il racconto di “un’amicizia affettuosa” nata nel 1999 tra gli scaffali di una libreria di Fermo. Qui Ferracuti incontra per caso Dondero, una delle più straordinarie figure del fotogiornalismo italiano, scomparso nel 2015. Da quel momento l’autore fa del fotoreporter il suo maestro, e con lui lavora anche nella composizione di diversi reportage come quello sugli operai di Monfalcone morti a causa dell’amianto, pubblicato sul settimanale Diario.
“Non ci resta che l’amore” non è però solo la storia di un’amicizia: dal libro emerge il ritratto di un intellettuale che ha percorso la storia, dal secondo conflitto mondiale alle rivoluzioni degli anni Sessanta e Settanta, passando per la caduta del Muro di Berlino ed il dramma in Afghanistan. L’opera è anche il ritratto di un’epoca d’oro e del suo cinema: celebri sono le foto scattate da Mario Dondero a giganti come Pier Paolo Pasolini, sul set di film come “La Ricotta” e “Comizi d’amore”, Orson Welles, Charlie Chaplin, Claudia Cardinale.
La presentazione del libro sarà preceduta da alcuni brevi estratti del documentario di Marco Cruciani “Calma e Gesso. In viaggio con Mario Dondero”.
Dopo l’incontro dell’11 marzo, organizzato in collaborazione con la Libreria InKentro, le anteprime del Cagliari film festival proseguiranno sino a giugno con un appuntamento mensile dedicato ad incontri e presentazioni, per lasciare spazio a luglio alla rassegna cinematografica, in programma nel Palazzo Siotto con proiezioni, masterclass e incontri con i protagonisti del cinema e della fotografia di impegno civile.
Tags: Angelo FerracutiCharlie ChaplinClaudia CardinaleMarco CrucianiMario DonderoOrson WellesPier Paolo PasoliniTina Modotti
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Cada Die Teatro: giovedì 7 novembre, e venerdì 8, lo spettacolo RIVA LUIGI ’69 ’70 di nuovo a Cagliari, a Su Tzirculu
Cultura

Cada Die Teatro: giovedì 7 novembre, e venerdì 8, lo spettacolo RIVA LUIGI ’69 ’70 di nuovo a Cagliari, a Su Tzirculu

7 Novembre 2024
19
Orson Welles e la dittatura in Argentina sul grande schermo del Greenwich d’Essai di Cagliari nell’ambito della rassegna “Diritti e processi nel cinema”
Cultura

Orson Welles e la dittatura in Argentina sul grande schermo del Greenwich d’Essai di Cagliari nell’ambito della rassegna “Diritti e processi nel cinema”

1 Novembre 2024
46
Ritorna a Cagliari Dialoghi di Carta, il festival letterario organizzato dalla Fabbrica Illuminata
Cultura

Ritorna a Cagliari Dialoghi di Carta, il festival letterario organizzato dalla Fabbrica Illuminata

8 Settembre 2024
54
A Quartu e Quartucciu ancora tanti spettacoli per grandi e piccini in mezzo alla natura con Il Festival “Giardini Aperti 2024 “ di Abaco Teatro
Spettacolo

A Quartu e Quartucciu ancora tanti spettacoli per grandi e piccini in mezzo alla natura con Il Festival “Giardini Aperti 2024 “ di Abaco Teatro

17 Luglio 2024
222
Tornano a Teatro “I Venerdì della Storia-Marginali”, dal 10 maggio al 28 giugno
Politica

Tornano a Teatro “I Venerdì della Storia-Marginali”, dal 10 maggio al 28 giugno

29 Aprile 2024
276
Cagliari film festival, domani alle 18,30, Uliano Lucas presenta il suo ultimo libro “A passo lento nella realtà”
Cultura

Cagliari film festival, domani alle 18,30, Uliano Lucas presenta il suo ultimo libro “A passo lento nella realtà”

5 Aprile 2024
19

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
147
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
73
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
6
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
17
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.