• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Coldiretti Nord Sardegna: educazione alimentare, successo per i progetti nelle scuole

19 Giugno 2023
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Coldiretti Nord Sardegna: educazione alimentare, successo per i progetti nelle scuole
L’importanza di un’alimentazione equilibrata e sana, a partire dalla giovane età, come motore dello stare bene e vivere a lungo. È il messaggio emerso dalle attività portate avanti da Coldiretti Nord Sardegna con le scuole per il percorso di educazione alimentare che si è chiuso con l’ultima tappa all’Istituto Comprensivo “Brigata Sassari”, scuola dell’infanzia di via Orani a Sassari. Un appuntamento che ancora una volta è stato all’insegna della sensibilizzazione verso il consumo dei prodotti della nostra terra, meglio se a chilometro zero, di grande qualità e che arrivano dalla nostra tradizione.
Coldiretti. Quelli che hanno visto la partecipazione di Coldiretti Nord Sardegna sono «due appuntamenti fondamentali per continuare a veicolare il messaggio che il mangiar sano, associato a una costante attività sportiva, può rappresentare la prima via per proteggere la salute – dicono il presidente e direttore di Coldiretti Nord Sardegna, Battista Cualbu ed Ermanno Mazzetti – bisogna iniziare da piccoli a capire l’importanza di una sana alimentazione e non c’è niente di meglio che mangiare i cibi sardi come quelli che ogni giorno i nostri produttori isolani portano nei mercati di Campagna Amica – aggiungono – essere a stretto contatto con i giovanissimi degli istituti scolastici sardi è una delle azioni che Coldiretti mette in campo per aiutare il sistema dell’istruzione a diffondere i messaggi utili al futuro dei nostri ragazzi».
Scuole. L’appuntamento con l’istituto scolastico di via Orani si è chiuso con il bagno di folla dei ragazzi che hanno potuto assaggiare anche gli spuntini preparati con ingredienti a km 0, come frutta e verdura fresca, tutti alimenti selezionati con cura per rappresentare il meglio della nostra terra. Piccoli ma anche i più grandi hanno potuto capire l’importanza di fare scelte alimentari consapevoli per vivere bene grazie anche alla partecipazione all’appuntamento con la delegata di Donna Impresa Coldiretti Nord Sardegna, Maria Grazia Murrocu che ha fatto giocare i bambini facendogli riconoscere la diversa tipologia di frutta stagionale utilizzando soltanto i sensi olfatto, tatto, e gusto. Il progetto era stato avviato da Coldiretti Nord Sardegna lo scorso 20 febbraio e si è concluso proprio all’istituto comprensivo “Brigata Sassari” con la scuola dell’infanzia di via Orani. Nei vari appuntamenti l’associazione ha potuto incontrare più di 10 mila bambini con le scuole di Sassari, Alghero e Olbia. Per l’iniziativa va un ringraziamento ai bambini con le loro famiglie e alle maestre che hanno sostenuto il progetto.
Tags: Battista CualbuErmanno Mazzetti
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

“Incovi”: ecco il nuovo progetto per carni ovine in Sardegna
Economia

Contas: in aumento le vendite di carne di agnello di Sardegna Igp

2 Maggio 2025
66
Continua a crescere l’agnello di Sardegna Igp
Economia

Continua a crescere l’agnello di Sardegna Igp

19 Aprile 2025
103
Lotta contro le etichette contraffatte: accordo tra Contas, Zecca dello Stato e Istituto Poligrafico dello Stato
Cronaca

Lotta contro le etichette contraffatte: accordo tra Contas, Zecca dello Stato e Istituto Poligrafico dello Stato

10 Aprile 2025
31
Coldiretti Sardegna: nasce la “Bionda Sarda”, la prima birra 100% da filiera sarda
Eventi

Coldiretti Sardegna: nasce la “Bionda Sarda”, la prima birra 100% da filiera sarda

9 Aprile 2025
32
Economia

Coldiretti Sardegna scrive alla Regione sui pagamenti: «E’ inaccettabile che ancora 3.000 aziende siano senza sostegno»

28 Marzo 2025
754
Economia

Al via i primi pagamenti dei saldi Pac, ma per Coldiretti Sardegna «sono ancora tanti i fondi da erogare»

27 Febbraio 2025
982

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
5
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
4
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
7
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.