• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Dal 9 al 18 maggio il cortile del Castello Medievale di Sanluri ospiterà la IX edizione della rassegna “Sanluri legge”

18 Aprile 2025
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Dal 9 al 18 maggio il cortile del Castello Medievale di Sanluri ospiterà la IX edizione della rassegna “Sanluri legge”

Il fascino della lettura, che permette di sognare ad occhi aperti e vivere infinite vite, schiude le porte di universi fantastici e indaga la complessità del reale – per la poetessa Wisława Szymborska, “il gioco più bello che l’umanità abbia inventato” – per un viaggio ideale tra storie ed emozioni con la IX edizione del Festival Sanluri Legge, promosso dalla Città di Sanluri con il sostegno della Regione Autonoma Sardegna e della Fondazione di Sardegna e con la direzione artistica di Valeria Ciabattoni (CeDAC Sardegna) e il coordinamento dell’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo. La rassegna letteraria che porta nel cuore del Campidano giornalisti e scrittori di respiro nazionale e internazionale, spazi tra incontri con gli autori, recitals e spettacoli per affrontare questioni di scottante attualità, dalla cronaca alla politica, tra saggi e romanzi gialli e noir, accanto a storie di sport e ritratti d’artista, divagazioni sul sapere e sull’ignoranza, giornalismo d’inchiesta e memorie e leggende dell’Isola. Tra i protagonisti Gianrico Carofiglio, Sigfrido Ranucci, Marianna Aprile e Michela Ponzani, Federico Buffa, Flavio Soriga e Gianluca Pischedda, Marco Strano, Alessandra Corrias, Nicola Muscas, Piergiorgio Pulixi e Matteo Porru per una riflessione sulla condizione umana nella società globale.

«Sanluri Legge rappresenta un riferimento culturale importante per la letteratura a livello regionale – sottolinea il sindaco Alberto Urpi – con il coinvolgimento di autori di altissimo livello per affrontare temi importanti e di forte attualità. La Città di Sanluri punta sulla cultura per favorire lo sviluppo del territorio e il festival è un fiore all’occhiello della programmazione, con una formula rivelatasi vincente tra incontri con giornalisti e scrittori e spettacoli di grande fascino. Sanluri Legge continua a crescere e accendere i riflettori sul Sud Sardegna: sei giornate dedicate ai libri in compagnia di scrittori e giornalisti, tra presentazioni e recital, in una dimensione piacevolmente conviviale, per attrarre il pubblico da tutta l’Isola.»

 

Tags: Alberto UrpiAlessandra CorriasFederico BuffaFlavio SorigaGianluca PischeddaGianrico CarofiglioMarco StranoMarianna AprileMatteo PorruMichela PonzaniNicola MuscasPiergiorgio PulixiSigfrido RanucciValeria CiabattoniWislawa Szymborska
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Dal 9 al 18 maggio il cortile del Castello Medievale di Sanluri ospiterà la IX edizione della rassegna “Sanluri legge”
Cultura

Dal 9 al 18 maggio il Cortile del Castello Medioevale ospita la IX edizione del Festival “Sanluri Legge”

7 Maggio 2025
21
L’Amministrazione comunale di Sanluri ha approvato la graduatoria definitiva per l’assegnazione degli incentivi al merito scolastico
Politica

Compagnia barracellare, Alberto Urpi: «Grave vuoto normativo mette a rischio la loro operatività: serve un intervento urgente».

6 Aprile 2025
174
A Nuoro in mostra alla Galleria Picassart “La trama tessuta e narrata” di Nietta Condemi de Felice
Arte

A Nuoro in mostra alla Galleria Picassart “La trama tessuta e narrata” di Nietta Condemi de Felice

23 Marzo 2025
3.3k
L’Amministrazione comunale di Sanluri ha approvato la graduatoria definitiva per l’assegnazione degli incentivi al merito scolastico
Sanità

Alberto Urpi (consigliere regionale): «E’ necessaria la stabilizzazione per gli OSS che hanno servito durante la pandemia»

19 Marzo 2025
21
L’Amministrazione comunale di Sanluri ha approvato la graduatoria definitiva per l’assegnazione degli incentivi al merito scolastico
Energia

Alberto Urpi: «La Regione sblocchi il rigassificatore di Cagliari, infrastruttura strategica per il futuro energetico della Sardegna»

14 Marzo 2025
45
Si è svolto a Villacidro il primo coordinamento cittadino del Medio Campidano di Sardegna al Centro 2020,
Politica

Si è svolto a Villacidro il primo coordinamento cittadino del Medio Campidano di Sardegna al Centro 2020,

3 Marzo 2025
82

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
24
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
18
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
8
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.