• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Diventa fotografo Ufficiale de Sa Batalla 2023 

14 Giugno 2023
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Diventa fotografo Ufficiale de Sa Batalla 2023 
Si chiama “I colori de Sa Battalla” il contest fotografico ideato ed organizzato dall’Associazione Turistica Pro Loco Sanluri, con il supporto di Nanumoru BeerLab e del Comune di Sanluri. Il contest rientra tra le iniziative previste all’interno del calendario degli eventi della XII Rievocazione Storica “Sa Battalla”, evento finanziato dal comune di Sanluri, in programma a Sanluri dal 26 giugno al 2 luglio.
«In occasione dell’edizione 2023 de Sa Batalla – ricorda Lauranna Fenu, presidente della Pro Loco di Sanluri – abbiamo calendarizzato numerosi eventi per celebrare la storia e la cultura sarda. Il nostro obiettivo è quello di alimentare la conoscenza del passato e del territorio attraverso le immagini della rievocazione storica e dei luoghi interessati ai tragici eventi del 30 giugno 1409.»
Per il 2023, la Pro Loco ha scelto di aprirsi ancora di più alla società civile e di favorire la partecipazione attiva di altri protagonisti all’evento. «Per l’occasione – continua Lauranna Fenu – abbiamo scelto di rendere disponibili agli interessati un numero limitato di accrediti per fotografi ufficiali della manifestazione, offrendo l’opportunità esclusiva di accedere a tutte le aree riservate. Il Contest fotografico premierà 15 fotografi, sia amatoriali che professionisti, consentendo loro di diventare i fotografi ufficiali dell’evento».
Per Partecipare all’evento è sufficiente inviare gratuitamente la richiesta di partecipazione per diventare il “Fotografo ufficiale de Sa Battalla”, compilando il form disponibile sul sito web della Pro Loco di Sanluri all’indirizzo:  https://www.prolocosanluri.eu/bacheca/concorso-fotografia o direttamente alla pagina Google: https://forms.gle/X56HFuGbyJXvoxyN9
Il concorso è rivolto a tutti i fotografi amatoriali e agli appassionati di fotografia senza limiti di età, i minorenni per poter partecipare devono avere il consenso di un genitore. I concorrenti dovranno candidarsi entro e non oltre il 20 giugno 2023.
Le candidature saranno vagliate da un giuria di esperti e i 15 fotografi selezionati diventeranno i fotografi ufficiali dell’edizione 2023 de “Sa Batalla”.
Dal 26 al 2 luglio ai fotografi selezionati sarà concesso di seguire in esclusiva i momenti più salienti della rievocazione storica, di avere accesso ai backstage, immortalare i volti dei protagonisti e vivere in prima persona l’evento. Tra tutti gli scatti che saranno raccolti durante le giornate, una giuria tecnica selezionerà le 30 fotografie più belle ed espressive e queste saranno esposte pubblicamente durante La Festa Del Borgo in programma a settembre nel comune di Sanluri, dove una giuria popolare voterà  i 30 scatti e proclamerà i 3 vincitori ai quali saranno consegnati i buoni per 3 cene nei ristoranti del territorio.
Il contest fotografico “I colori de Sa Battalla” nasce come risposta ai due anni di pausa forzata imposti dal Covid all’organizzazione della suggestiva rievocazione storica. «Per riprendere il percorso interrotto a causa delle restrizioni imposte dal Covid – conclude la presidente Lauranna Fenu – abbiamo pensato ad un modo creativo per dare più spazio e notorietà possibile all’evento de Sa Batalla e per mettere in vetrina le attività imprenditoriali della zona».
Per tutti i partecipanti è stata prevista e riservata la possibilità di soggiornare a prezzi convenzionati negli hotel del territorio. «Per maggiori informazioni – conclude il presidente della Pro Loco Di Sanluri – invitiamo tutti gli interessati a visitare il nostro sito web e a contattarci per ulteriori dettagli.»
 
Tags: Lauranna Fenu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

No Content Available

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
Nughedu Santa Vittoria: incidente stradale sulla provinciale 15

Nughedu Santa Vittoria: incidente stradale sulla provinciale 15

10 Maggio 2025
S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo venerdì 16 maggio

S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo venerdì 16 maggio

10 Maggio 2025
I fratelli Fois di Accademia Olearia nella copertina delle eccellenze di Forbes

Accademia Olearia di Alghero premiata al concorso internazionale AIPO d’Argento 2025

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
0
Nughedu Santa Vittoria: incidente stradale sulla provinciale 15

Nughedu Santa Vittoria: incidente stradale sulla provinciale 15

10 Maggio 2025
7
S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo venerdì 16 maggio

S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo venerdì 16 maggio

10 Maggio 2025
2
I fratelli Fois di Accademia Olearia nella copertina delle eccellenze di Forbes

Accademia Olearia di Alghero premiata al concorso internazionale AIPO d’Argento 2025

10 Maggio 2025
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.