• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

E’ stata inaugurata ieri a Mogoro, la 61ª Fiera dell’artigianato artistico della Sardegna

L’esposizione è aperta al pubblico da stamane (sabato 23 luglio), dalle 10.00.

23 Luglio 2022
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
E’ stata inaugurata ieri a Mogoro, la 61ª Fiera dell’artigianato artistico della Sardegna

Alla presenza delle istituzioni del territorio, della vicepresidente della Giunta regionale, Alessandra Zedda, del presidente dell’Unione dei Comuni, Giorgio Scano, il sindaco Donato Cau ha aperto la breve cerimonia di inaugurazione dell’esposizione, ringraziando quanti ogni anno lavorano alla realizzazione della Fiera, diventata appuntamento atteso e apprezzato e che ogni anno attira visitatori e turisti.

«L’edizione di quest’anno si racchiude in tre parole – ha sottolineato Donato Cau – consapevolezza (di ciò che la Fiera rappresenta), inclusione (con tutto il territorio del Parte Montis e dell’intera Sardegna), eccellenza (quella che ogni anno caratterizza la nostra esposizione).»

L’assessore dlle Attività produttive, Francesco Serrenti, ha rimarcato lo spirito innovativo e la «spinta ecogreen dell’edizione 2022 della Fiera, che è di tutti e per tutti, ma principalmente è di Mogoro». Dalla semplicità del logo al minimalismo dell’allestimento, il direttore artistico Marcello Muru ha spiegato di aver voluto «accompagnare i visitatori come in un teatro, con un palcoscenico, gli armadi con gli abiti di scena e protagonisti assoluti i manufatti”.

Prima del taglio del nastro, c’è stato spazio anche per una esibizione del Gruppo Folk ‘Su Sticcau’ di Mogoro.

Con commozione, Stefania e Cristina Ariu, ceramiste mogoresi Doc, premiate come Donne Sarde 2022, hanno raccontato il rapporto che da sempre le lega alla Fiera di Mogoro. “Fin da bambine, aspettavamo fine luglio, quel taglio del nastro che poi avrebbe aperto un mondo di magia pura, di bellezza. Con gli anni abbiamo capito che dietro quel mondo c’era il lavoro di tante persone e ora sappiamo bene che quella magia la creiamo ogni giorno, nelle nostre botteghe. Come tutti gli artigiani, siamo prestigiatori e cantastorie allo stesso tempo – hanno detto le madrine della 61esima Fiera -, ma i mogoresi hanno qualcosa in più, il gusto del bello, che ci accompagna dalla nascita”.

Per accedere all’esposizione è consigliata, anche per chi ha diritto alla riduzione o all’entrata gratuita, la prenotazione on-line. Non comporta costi aggiuntivi.

 

Tags: Alessandra ZeddaDonato CauFrancesco SerrentiGiorgio ScanoMarcello MuruStefania e Cristina Aru
Share41TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

 Sono stati 6.850, in un mese, a Mogoro, gli ingressi alla Fiera dell’artigianato artistico della Sardegna
Eventi

 Sono stati 6.850, in un mese, a Mogoro, gli ingressi alla Fiera dell’artigianato artistico della Sardegna

1 Settembre 2024
193
Fiera dell’artigianato, a Mogoro successo per l’Accademia di musica sarda
Eventi

Fiera dell’artigianato, a Mogoro successo per l’Accademia di musica sarda

11 Agosto 2024
151
A Mogoro poco meno di 2.000 visitatori nella prima settimana della Fiera dell’artigianato artistico
Eventi

A Mogoro poco meno di 2.000 visitatori nella prima settimana della Fiera dell’artigianato artistico

8 Agosto 2024
116
Una coppia di Novara in vacanza nell’Isola: sono i primi visitatori della Fiera dell’Artigianato artistico della Sardegna, inaugurata ieri a Mogoro
Arte

Una coppia di Novara in vacanza nell’Isola: sono i primi visitatori della Fiera dell’Artigianato artistico della Sardegna, inaugurata ieri a Mogoro

29 Luglio 2024
253
 È ‘la memoria del tempo’, a Mogoro, il filo conduttore della 63ª Fiera dell’artigianato artistico della Sardegna
Eventi

 È ‘la memoria del tempo’, a Mogoro, il filo conduttore della 63ª Fiera dell’artigianato artistico della Sardegna

22 Luglio 2024
359
È iniziato, a Mogoro, il conto alla rovescia per la 63ª Fiera dell’Artigianato artistico della Sardegna
Eventi

Dal prossimo 27 luglio a Mogoro si aprono le porte della 63ª Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna

18 Luglio 2024
175

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Cammino di San Valentino attraverso Barbagia di Seulo, Trexenta e Sarcidano

Il Cammino di San Valentino attraverso Barbagia di Seulo, Trexenta e Sarcidano

9 Maggio 2025
Sennori premia le campionesse regionali di Pole & Aerial Dance

Sennori premia le campionesse regionali di Pole & Aerial Dance

9 Maggio 2025
Incidente stradale sulla Benetutti-Nule, due persone in ospedale

Incidente stradale sulla Benetutti-Nule, due persone in ospedale

9 Maggio 2025
Alghero: incidente stradale in via Don Minzoni

Alghero: incidente stradale in via Don Minzoni

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Cammino di San Valentino attraverso Barbagia di Seulo, Trexenta e Sarcidano

Il Cammino di San Valentino attraverso Barbagia di Seulo, Trexenta e Sarcidano

9 Maggio 2025
17
Sennori premia le campionesse regionali di Pole & Aerial Dance

Sennori premia le campionesse regionali di Pole & Aerial Dance

9 Maggio 2025
1
Incidente stradale sulla Benetutti-Nule, due persone in ospedale

Incidente stradale sulla Benetutti-Nule, due persone in ospedale

9 Maggio 2025
334
Alghero: incidente stradale in via Don Minzoni

Alghero: incidente stradale in via Don Minzoni

9 Maggio 2025
24
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.