• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Gigi Riva e il tifo calcistico saranno alcuni tra gli argomenti della terza tappa di “Ideario Sport – Festival del libro sportivo”

24 Settembre 2024
in Cultura
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Il presidente del Consiglio regionale Michele Pais: «Con la scomparsa di Gigi Riva si chiude una pagina di storia non solo sportiva ma di profonda umanità»

Gigi Riva e il tifo calcistico saranno alcuni tra gli argomenti della terza tappa di “Ideario Sport – Festival del libro sportivo”, organizzata dal Comitato regionale dell’ASI, in collaborazione con l’associazione culturale Ideario e il comune di Quartu Sant’Elena, ospitato presso l’Antica Casa Olla (via Eligio Porcu 29) a Quartu Sant’Elena nelle due giornate di venerdì 27 e sabato 28 settembre, a partire dalle 18.00. 

Venerdì 27, alle 19.15, Con Cristiano Militello (inviato della trasmissione televisiva “Striscia la notizia” e conduttore radiofonico), autore del volume “Giulietta è ‘na zoccola FOREVER”, e Alberto Masu (giornalista di “Videolina” e “L’Unione sarda”), introdotti da Fabio Meloni nello spazio intitolato “Una risata salverà il calcio”, parleranno della fantasia dei tifosi negli striscioni esposti negli stadi, specchio di un universo sportivo che rappresenta tanti momenti di vita vissuta.

Sabato 28, alle 19.15, gli autori Mario Fadda e Umberto Oppus , insieme agli ex calciatori del Cagliari Renato Copparoni e Gigi Piras, presenteranno il volume “Gigi Riva. Il campione, l’amico, il mito”. Nello spazio intitolato “La leggenda di Rombo di tuono”, il ricordo di un calciatore che non è stato solo un campione dello sport, ma ha rappresentato per Cagliari e la Sardegna un simbolo unanimemente riconosciuto. Uno sportivo, che, anche grazie alle sue doti umane, si è trasformato in leggenda, rappresentando l’anima, lo spirito e il cuore non solo di una squadra di calcio, ma di un’intera isola.

L’ingresso è libero.

Tags: Alberto MasuCristiano MilitelloFabio MeloniGigi RivaMario FaddaRenato CopparoniUmberto Oppus
Share13TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Ferrini impone il secondo pareggio all’Alghero e festeggia la salvezza, per la squadra catalana amaro ritorno in Promozione
Sport

La Ferrini impone il secondo pareggio all’Alghero e festeggia la salvezza, per la squadra catalana amaro ritorno in Promozione

5 Maggio 2025
52
Il Monastir ospita il Calangianus, il Budoni all’esame Tempio, l’Ossese a San Teodoro nella 12ª del campionato di Eccellenza
Sport

Il 1° maggio Gara 2 del playout salvezza tra Ferrini e Alghero, il 4 maggio la finale playoff tra Monastir e Tempio

28 Aprile 2025
92
Emergenza Coronavirus, si ferma anche il calcio sardo, sospesi per due settimane tutti i campionati
Sport

E’ terminata 1 a 1 Gara 1 del playout salvezza tra Alghero e Ferrini

28 Aprile 2025
77
A Mandas il 4 aprile una serata di Cinema per il sociale con “Dall’Est con Amore”
Politica

A Mandas il 4 aprile una serata di Cinema per il sociale con “Dall’Est con Amore”

2 Aprile 2025
11
E’ stato eletto il nuovo CAL, Consiglio delle Autonomie Locali
Enti locali

E’ stato eletto il nuovo CAL, Consiglio delle Autonomie Locali

25 Febbraio 2025
57
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia
Sport

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

24 Febbraio 2025
39

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Orosei: fuga di gas in un’abitazione

Orosei: fuga di gas in un’abitazione

14 Maggio 2025
Giovedì 15 maggio, nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari, Giovanni Follesa presenta “Un Ferragosto”

Giovedì 15 maggio, nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari, Giovanni Follesa presenta “Un Ferragosto”

14 Maggio 2025
Santa Teresa Gallura: incendio all’interno di una discarica

Santa Teresa Gallura: incendio all’interno di una discarica

14 Maggio 2025
Manifestazioni religiose e storico-culturali, arriva la proposta di legge dei Riformatori sardi

Manifestazioni religiose e storico-culturali, arriva la proposta di legge dei Riformatori sardi

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Orosei: fuga di gas in un’abitazione

Orosei: fuga di gas in un’abitazione

14 Maggio 2025
10
Giovedì 15 maggio, nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari, Giovanni Follesa presenta “Un Ferragosto”

Giovedì 15 maggio, nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari, Giovanni Follesa presenta “Un Ferragosto”

14 Maggio 2025
2
Santa Teresa Gallura: incendio all’interno di una discarica

Santa Teresa Gallura: incendio all’interno di una discarica

14 Maggio 2025
396
Manifestazioni religiose e storico-culturali, arriva la proposta di legge dei Riformatori sardi

Manifestazioni religiose e storico-culturali, arriva la proposta di legge dei Riformatori sardi

14 Maggio 2025
72
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.