• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Giovedì 2 giugno verrà inaugurata la nuova sede dell’associazione sarda “Shardana” di Perugia dopo il riconoscimento ufficiale della Regione Sardegna

31 Maggio 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Giovedì 2 giugno verrà inaugurata la nuova sede dell’associazione sarda “Shardana” di Perugia dopo il riconoscimento ufficiale della Regione Sardegna

Giovedì 2 giugno, alle ore 18.00, a Montebello di Perugia, verrà inaugurata la sede sociale dell’associazione culturale sarda “Shardana”. Alla presenza di Alessandra Zedda (vicepresidente Regione Autonoma della Sardegna) e Bastianino Mossa (presidente FASI Federazione delle Associazioni Sarde in Italia), la presidente dell’associazione “Shardana” Nicoletta Menneas, aprirà la porta della nuova casa dei sardi in Umbria che ha trovato spazio a Montebello in Strada Tuderte 77.
Fin dalla sua fondazione nel marzo 2016, l’associazione “Shardana” è un importante punto di riferimento per i sardi residenti in Umbria. Pur avendo un’identità fortemente legata al mondo agro-pastorale, l’Associazione si è affermata in ambito cittadino costituendo un presidio di cultura e di promozione sociale ed economica per la Sardegna.
Nel 2022 ha ottenuto ufficialmente il riconoscimento come circolo sardo da parte della Regione Sardegna ed è entrata a far parte della FASI, diventando a tutti gli effetti il primo circolo sardo ufficialmente riconosciuto nella storia della regione dell’Umbria.
«Per noi questo è un momento davvero importante. Ci auguriamo che la nuova sede diventi un centro di aggregazione per organizzare incontri e condividere idee ed eventi», dichiara una raggiante Nicoletta Menneas, lo scorso aprile riconfermata dai soci alla guida del circolo “Shardana”. E proprio a loro si rivolge in questa importante occasione: «Ora più che mai abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti i soci e degli amici perché, con il riconoscimento da parte della Regione Sardegna, iniziamo un nuovo percorso come promotori della bellezza, delle tradizioni, della storia e della cultura sarda nella regione che ci ospita».
L’evento sarà arricchito dall’inaugurazione della mostra “No photo reposare 2021”, realizzata dall’omonimo concorso fotografico promosso dal Coordinamento Giovani FASI.
Seguirà una cena a base di prodotti sardi e umbri con intrattenimento musicale del gruppo “Sonos e Cantos”.

Tags: Alessandra ZeddaBastianino MossaNicoletta Menneas
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Si è insediata la Consulta regionale per l’emigrazione
Lavoro

Si è insediata la Consulta regionale per l’emigrazione

28 Gennaio 2025
28
A Cuglieri con donazioni Fasi, Unpli e Associazione Isola Sardegna-Giappone, l’associazione Montiferru rigenera gli oliveti distrutti dai roghi nell’estate 2021
Ambiente

A Cuglieri con donazioni Fasi, Unpli e Associazione Isola Sardegna-Giappone, l’associazione Montiferru rigenera gli oliveti distrutti dai roghi nell’estate 2021

9 Luglio 2024
125
Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro
Enti locali

Cagliari: ufficialmente proclamati gli eletti alla carica di sindaco e di Consigliere Comunale

29 Giugno 2024
32
Protocollo d’intesa tra la Regione Sardegna ed Comando dei carabinieri
Regione

Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale

19 Giugno 2024
73
Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro
Elezioni

Ecco la composizione del nuovo Consiglio comunale di Cagliari

11 Giugno 2024
576
Massimo Zedda: «Fortunatamente l’intervento del Governo sulla continuità territoriale ha evitato il disastro»
Elezioni

Massimo Zedda è stato eletto al primo turno sindaco di Cagliari

11 Giugno 2024
13

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
5
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
10
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
10
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.