• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Giovedì 28 dicembre, a Bitti, verranno presentati i due volumi di Guido Melis sui “Discorsi Parlamentari” di Giorgio Asproni

28 Dicembre 2023
in Cultura
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Consorzio di Bonifica della Sardegna Centrale: 40 milioni di euro per lo sviluppo del territorio

 Fari puntati a Bitti sull’ultima fatica di Guido Melis, la raccolta dei “Discorsi Parlamentari” di Giorgio Asproni. L’opera in due volumi, edita dalla Camera dei deputati, sarà presentata giovedì 28 dicembre, alle ore 17.00, nel Cineteatro Ariston, dallo stesso autore e da altri esperti e studiosi del parlamentare bittese.

Ad arricchire la serata sarà certamente la presenza di Guido Melis, intellettuale sassarese, deputato dal 2008 al 2013, oggi docente emerito di Storia delle Istituzioni politiche alla “Sapienza” università di Roma e già docente per anni a Sassari e Siena. La sua lunga Introduzione all’opera è anche una completa biografia umana e politica del deputato bittese.

Con il coordinamento della giornalista Marilena Orunesu, che nel guidare l’incontro offrirà un quadro di insieme dell’opera, alcuni studiosi illumineranno la carriera parlamentare di Asproni.

Francesco Soddu, docente ordinario di Storia delle Istituzioni politiche nel Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Sassari, (che si occupa prevalentemente della storia delle Istituzioni parlamentari tra Otto e Novecento e della storia delle istituzioni autonomistiche sarde) tratterà di “Asproni parlamentare nel Risorgimento e nei primi anni dello Stato Unitario”.

Diego Carru, studioso bittese della vita e dell’opera dell’illustre concittadino e già organizzatore di eventi asproniani, racconterà l’”Asproni deputato della Sardegna”.

Quindi Giuseppe Puligheddu, già docente di storia e filosofia al Liceo Asproni di Nuoro (dove ha coordinato la pubblicazione di un volume dedicato ad Asproni e una apprezzatissima mostra documentaria), membro della Commissione Didattica Nazionale dell’Istituto Ferruccio Parri, tratterà della “Questione sarda e questione operaia: la matrice dell’azione politica di Giorgio Asproni”.

Annico Pau, già sindaco di Nuoro e presidente della sezione nuorese “Giorgio Asproni” dell’Associazione Mazziniana Italiana, parlerà infine dell’”Influsso mazziniano nel Risorgimento e l’Italia “possibile” di Giorgio Asproni”.

Tags: Annico PauDiego CarruFerruccio ParriFrancesco SodduGiorgio AsproniGiuseppe PulighedduGuido MelisMarinella Orunesu
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sabato 22 marzo, a Bitti, una giornata di studi su Raimondo Turtas, religioso e intellettuale bittese tra fede e cultura, storia, lingua e identità
Cultura

Sabato 22 marzo, a Bitti, una giornata di studi su Raimondo Turtas, religioso e intellettuale bittese tra fede e cultura, storia, lingua e identità

18 Marzo 2025
26
L’1 gennaio nei Musei della Direzione regionale della Sardegna
Cultura

L’1 gennaio nei Musei della Direzione regionale della Sardegna

1 Gennaio 2025
20
Cortes de Natale a Bitti, si avvicina la festa del 31 dicembre tra musica, tradizioni, musei, cultura e intrattenimento
Eventi

Cortes de Natale a Bitti, si avvicina la festa del 31 dicembre tra musica, tradizioni, musei, cultura e intrattenimento

29 Dicembre 2024
236
Grande partecipazione al Quirinale per l’incontro di studio sui poteri del Presidente della Repubblica
Cultura

Grande partecipazione al Quirinale per l’incontro di studio sui poteri del Presidente della Repubblica

24 Settembre 2024
22
Insegnamenti e opere di Carlo Mosca: se ne parla a Villanova Monteleone
Cultura

Insegnamenti e opere di Carlo Mosca: se ne parla a Villanova Monteleone

17 Giugno 2024
95
“La chiesa di Santa Lucia di Oristano”, il nuovo libro della Fondazione Giorgio Asproni
Cultura

“La chiesa di Santa Lucia di Oristano”, il nuovo libro della Fondazione Giorgio Asproni

23 Gennaio 2024
355

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

11 Maggio 2025
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

11 Maggio 2025
2
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
5
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
10
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
10
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.