• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Gran finale, a Neoneli, per l’ottava edizione di Licanìas

24 Giugno 2024
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Gran finale, a Neoneli, per l’ottava edizione di Licanìas
Gran finale, a Neoneli, per l’ottava edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi che da giovedì sta animando il paese e le campagne del Barigadu. La quattro giorni promossa dal comune di Neoneli per la direzione artistica dello scrittore Giuseppe Culicchia, si congeda con un’ultima serie di incontri e riflessioni sul tema “Terra!”, filo conduttore di questa edizione.
Si comincia a mezzogiorno a Casa Cherchi con “Letture in cucina”, un appuntamento a cura di Tommaso Melilli, chef e scrittore per Einaudi e 66th&2nd. A seguire una degustazione di prodotti tipici a cura della Pro Loco.
Si riparte alle 17.00, sempre a Casa Cherchi, con “La meraviglia del tutto” (Mondadori), l’ultimo libro, postumo, di Piero Angela scritto insieme a Massimo Polidoro, che del grande divulgatore e giornalista, scomparso due anni fa, è stato amico e collaboratore. A sua volta apprezzato divulgatore scientifico, Polidoro è docente al Politecnico di Milano e all’Università di Padova. Dialogherà con lui il giornalista e scrittore Nicola Muscas.
Il pomeriggio di Licanìas prosegue poi con la lectio di Marcello Veneziani, autorevole filosofo ed esperto saggista, dal titolo Amare la terra, a partire dalla propria, una riflessione tratta dal suo ultimo libro per Marsilio, “L’amore necessario”.
Alle 19.00 l’atteso incontro con una delle autrici sarde più amate e lette in Italia e all’estero: Milena Agus, in libreria per Mondadori con “Notte di vento che passa”. In conversazione con Chiara Miscali, finalista l’anno scorso del Campiello Giovani, un incontro squisitamente letterario per raccontare un romanzo di formazione pieno di tenerezza, fitto di ostacoli da superare nella corsa per diventare adulti.
Sipario, infine, sull’edizione 2024 di Licanìas, con una gara di poesia a bolu, con sos poetas Cristolu Muntone e Saverio Sodde accompagnati dal Tenore S’Angelu di Neoneli. Un gran finale all’insegna della tradizione, con inizio alle 22 in piazza Italia.

MARCELLO VENEZIANI SCRTTORE

Tags: Chiara MiscaliCristolu MuntoneGiuseppe CulicchiaMarcello VenezianiMassimo PolidoroMilena AgusNicola MuscasPiero AngelaSaverio SoddeTommaso Melilli
Share8TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Dal 9 al 18 maggio il cortile del Castello Medievale di Sanluri ospiterà la IX edizione della rassegna “Sanluri legge”
Cultura

Dal 9 al 18 maggio il Cortile del Castello Medioevale ospita la IX edizione del Festival “Sanluri Legge”

7 Maggio 2025
21
Dal 9 al 18 maggio il cortile del Castello Medievale di Sanluri ospiterà la IX edizione della rassegna “Sanluri legge”
Cultura

Dal 9 al 18 maggio il cortile del Castello Medievale di Sanluri ospiterà la IX edizione della rassegna “Sanluri legge”

18 Aprile 2025
33
Il Marina Cafè Noir riparte con un’anteprima invernale in occasione dell’uscita del nuovo romanzo di Nicola Muscas “Un amore di contrabbando” (Mondadori)
Cultura

Il Marina Cafè Noir riparte con un’anteprima invernale in occasione dell’uscita del nuovo romanzo di Nicola Muscas “Un amore di contrabbando” (Mondadori)

17 Gennaio 2025
16
Quartu Sant’Elena: al via la nuova edizione di “ViaConvento”
Cultura

Quartu Sant’Elena: al via la nuova edizione di “ViaConvento”

4 Novembre 2024
54
Quattro giorni di grande letteratura con il festival Ligghjendi a Santa Teresa Gallura
Cultura

Quattro giorni di grande letteratura con il festival Ligghjendi a Santa Teresa Gallura

22 Agosto 2024
161
Taglio del nastro, giovedì 20 giugno a Neoneli per l’8° festival Licanìas
Cultura

Taglio del nastro, giovedì 20 giugno a Neoneli per l’8° festival Licanìas

18 Giugno 2024
70

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
118
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
73
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
6
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
17
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.