• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

I diritti umani negati sul palco di Mediterranea

17 Luglio 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
I diritti umani negati sul palco di Mediterranea

I diritti umani negati ed il sacrificio estremo di chi lotta accanto ai più deboli sono stati i temi al centro della giornata di sabato 16 a Mediterranea. Culture. Scambi. Passaggi, il festival letterario ideato da AES-Associazione Editori Sardi e in corso di svolgimento ad Alghero, nell’ex Mercato civico di via Sassari.

La terza giornata. Perché è morto l’ambasciatore Luca Attanasio, giovane diplomatico italiano “da strada”, impegnato nei diritti del popolo congolese? Perché la magistratura di quel Paese non vuole approfondire l’inchiesta sull’omicidio, avvenuto nel febbraio di un anno fa, di un uomo che si era interessato alle finalità del Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite? Sono le domande che si è posto Matteo Giusti, uno degli ospiti della serata di sabato, nel libro L’omicidio Attanasio. Morte di un ambasciatore (Castelvecchi). L’indagine parte dalle troppe incongruenze nel blitz del gruppo armato che ha assaltato il convoglio su cui viaggiava l’ambasciatore: Matteo Giusti, che è stato tre volte in Congo per approfondire l’accaduto, è convinto che Attanasio fosse un personaggio scomodo e che non si stia facendo tutto il possibile per scoprire i mandanti dell’omicidio.

Il programma di domani. Dopo la tappa al complesso archeologico di Palmavera, domani, lunedì 18 luglio, il festival torna all’ex Mercato di via Sassari: alle ore 19.00, Ignazio Caruso dialoga con Mauro Tetti, autore oristanese di Nostalgie della Terra (Italo Svevo editore), “romanzo di sogni e di avventure”, in partenariato con “Dall’altra parte del mare”. L’incontro con Mauro Pusceddu, in programma domani, è stato invece rinviato a mercoledì 20, alle ore 21.00.

Tags: Ignazio CarusoItalo SvevoLuca AttanasioMatteo GiustiMauro PuscedduMauro Tetti
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Antonio Gramsci ritorna al Liceo Dettori di Cagliari
Cultura

88° anniversario della morte di Antonio Gramsci: domenica 27 aprile ad Ales la cerimonia di commemorazione e la premiazione del Premio Letterario

28 Aprile 2025
54
La presidente della Regione a Nuoro per la Festa della Liberazione
Eventi

La presidente della Regione a Nuoro per la Festa della Liberazione

26 Aprile 2025
98
A partire dal 6 novembre, presso l’Aula Magna della Nuova Università Libera della Sardegna, in via Pola 41 a Cagliari, si terrà la rassegna letteraria: “Mercoledì con l’Autore”
Cultura

A partire dal 6 novembre, presso l’Aula Magna della Nuova Università Libera della Sardegna, in via Pola 41 a Cagliari, si terrà la rassegna letteraria: “Mercoledì con l’Autore”

27 Ottobre 2024
294
Grande successo a Nuoro per la presentazione del romanzo “Mantene s’odiu” del collettivo letterario Elias Mandreu
Cultura

Grande successo a Nuoro per la presentazione del romanzo “Mantene s’odiu” del collettivo letterario Elias Mandreu

5 Luglio 2024
5.5k
Torna in proiezione a Cagliari il documentario di Enrico Pau sul drammatico incendio del Montiferru
Cultura

Torna in proiezione a Cagliari il documentario di Enrico Pau sul drammatico incendio del Montiferru

4 Aprile 2024
21
Fino a domenica, a San Sperate, va in scena Cuncambias, festival di cultura popolare con un ricco programma di appuntamenti
Spettacolo

Fino a domenica, a San Sperate, va in scena Cuncambias, festival di cultura popolare con un ricco programma di appuntamenti

27 Luglio 2023
636

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

13 Maggio 2025
Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

13 Maggio 2025
Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

13 Maggio 2025
Il 17 e 18 maggio Arbus sarà protagonista del terzo weekend di Monumenti aperti

Il 17 e 18 maggio Arbus sarà protagonista del terzo weekend di Monumenti aperti

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

13 Maggio 2025
12
Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

13 Maggio 2025
10
Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

13 Maggio 2025
22
Il 17 e 18 maggio Arbus sarà protagonista del terzo weekend di Monumenti aperti

Il 17 e 18 maggio Arbus sarà protagonista del terzo weekend di Monumenti aperti

13 Maggio 2025
22
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.