• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

I festeggiamenti per il 140° della nascita di Bernardo De Muro

21 Dicembre 2021
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
I festeggiamenti per il 140° della nascita di Bernardo De Muro

Una serata memorabile, vissuta intensamente dal pubblico che ha accolto con applausi e standing ovation il tenore Francesco Demuro. Ogni ordine del Teatro del Carmine è stato occupato dal pubblico giunto per seguire l’eccezionale e prestigioso concerto di Francesco Demuro in occasione dei festeggiamenti per il 140° anniversario della nascita del Tenore Tempiese Bernardo De Muro. Il repertorio messo in scena ha reso onore alle qualità canore del tenore, vera star internazionale della lirica. Un crescendo di emozioni  che sul palco del Teatro del Carmine hanno preso il via con “Mattinata” scritta e musicata da Leoncavallo nel 1904 e resa famosa da Caruso, per poi incontrare la Lucia di Lammermoor e le trionfali arie di Traviata, Turandot e Rigoletto, passando per il Faust di Gounod, cantato rigorosamente in francese. A tenere il filo del discorso è stato Giuliano Marongiu, che muovendosi fra musica, arte e istituzioni, ha permesso al pubblico di cogliere tutte le mille sfaccettature del recital dedicato a De Muro.

Il sindaco di Tempio Pausania, Gianni Addis, ha sottolineato l’impegno dell’amministrazione nel recuperare la memoria storica della città attraverso i suoi figli Gabriel e De Muro per valorizzare il territorio dal quale le due eccellenze sono partite. Per l’assessore regionale alla cultura Andrea Biancareddu l’impegno della regione è totale e punta alla valorizzazione della cultura attraverso tutte le sue forme, dall’archeologia alla storia, alla musica e alla letteratura. Il Palco centrale della galleria del Teatro del Carmine ha ospitato tutte le autorità politiche e militari, oltre che i rappresentanti della Giunta comunale, significativa la presenza della prefetta di Sassari Paola Dessi per la prima volta a Tempio Pausania dalla sua nomina.

Video Player
https://www.sardegnaierioggidomani.com/wp-content/uploads/2021/12/WhatsApp-Video-2021-12-19-at-23.05.48.mp4

Media error: Format(s) not supported or source(s) not found

Scarica il file: https://www.sardegnaierioggidomani.com/wp-content/uploads/2021/12/WhatsApp-Video-2021-12-19-at-23.05.48.mp4?_=1
00:00
00:00
00:00
Usa i tasti freccia su/giù per aumentare o diminuire il volume.
Video Player
https://www.sardegnaierioggidomani.com/wp-content/uploads/2021/12/WhatsApp-Video-2021-12-19-at-23.06.10.mp4

Media error: Format(s) not supported or source(s) not found

Scarica il file: https://www.sardegnaierioggidomani.com/wp-content/uploads/2021/12/WhatsApp-Video-2021-12-19-at-23.06.10.mp4?_=2
00:00
00:00
00:00
Usa i tasti freccia su/giù per aumentare o diminuire il volume.

.

 

Tags: Andrea BiancaredduAndrea CertaBernardo De MuroFrancesco DemuroFrancesco ZimeiGianni AddisGiovanni ManuritaGiovanni Maria FaraGiuliano MarongiuLucia di LammermoorPaola DessìVincenzo De Vivo
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sassari: presentata la 74ª edizione della Cavalcata sarda
Eventi

Sassari: presentata la 74ª edizione della Cavalcata sarda

8 Maggio 2025
141
Eventi

Ottana: il 25 aprile “Chentu Istellas”

18 Aprile 2025
303
Si terrà venerdì 11 aprile, alle 17.30, l’evento inaugurale del nuovo intervento artistico alla Scalinata della Chiesa di Santa Lucia ad Arzachena
Arte

Si terrà venerdì 11 aprile, alle 17.30, l’evento inaugurale del nuovo intervento artistico alla Scalinata della Chiesa di Santa Lucia ad Arzachena

9 Aprile 2025
57
Al Carrasciali Timpiesu, celebrato il matrimonio reale fra re Giorgio e Mannena
Eventi

Al Carrasciali Timpiesu, celebrato il matrimonio reale fra re Giorgio e Mannena

6 Marzo 2025
7
Benetutti: il programma della 14ª pentolaccia a cavallo benetuttese
Eventi

Benetutti: il programma della 14ª pentolaccia a cavallo benetuttese

19 Febbraio 2025
427
Narami: all’archivio Mario Cervo di Olbia arriva Giuliano Marongiu
Eventi

Narami: all’archivio Mario Cervo di Olbia arriva Giuliano Marongiu

18 Febbraio 2025
39

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
24
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
19
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
8
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.