• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

I film “Made in Sardegna” nelle sale a Natale

11 Dicembre 2021
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
I film “Made in Sardegna” nelle sale a Natale

I film di Natale sono ormai una tradizione come l’albero, il presepio, il panettone. L’Associazione sarda “Gramsci” di Torino che ha da sempre un rapporto privilegiato con la cinematografia “Made in Sardegna” e l’associazione bolognese di promozione cinematografica “Visioni da Ichnussa” non si sono voluti sottrarre alla pletora di offerte che piovono da ogni parte proponendo anche loro una compilation dei film “Sardi” da vedere sotto le feste.
Considerato l’ottimo livello ormai raggiunto dalle pellicole ne hanno, con facilità, individuato alcune da suggerire ai sardi del continente. La raccolta  è ovviamente limitata ai film in distribuzione nelle sale in questi giorni di fine anno e non intende produrre una classifica di valori. Mancano film eccellenti come ASSANDIRA di Salvatore Mereu e “L’AGNELLO” di Mario Pireddu solo perché sono assenti, in questi giorni, nelle sale della penisola.
Ecco la top6 dei film da non perdere. Il loro ordine è casuale, non risponde quindi ad una classifica di merito.
Romantici, drammatici, comici, sognatori, impegnati, la selezione è varia, ce n’è per tutti i gusti. I titoli consigliati: I GIGANTI di Bonifacio Angius, GRAZIA DELEDDA LA RIVOLUZIONARIA di Cecilia Mangini e Paolo Pisanelli, MOLLO TUTTO E APRO UN CHIRINGUITO di Pietro Belfiore, Davide Bonacina, Andrea Fadenti, Andrea Mazzarella, Davide Rossi, ARIA FERMA di Leonardo Costanzo, IL PROFUMO DEL MIRTO di Christian Canderan, LUSSU di Fabio Segatori.

    

Tags: Andrea FadentiAndrea MazzarellaBonifacio AngiusCecilia ManginiChristian CanderanDavide BonacinaDavide RossiFabio SegatoriLeonardo CostanzoMario PiredduPaolo PisanelliPietro BelfioreSalvatore Mereu
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Fertilia: alla mostra del Cinema di Venezia “Rotta 230° – Ritorno alla Terra dei Padri”
Cultura

Fertilia: alla mostra del Cinema di Venezia “Rotta 230° – Ritorno alla Terra dei Padri”

30 Agosto 2024
69
Cagliari: dall’1 agosto al 9 settembre “Si muove la città”
Eventi

Cagliari: dall’1 agosto al 9 settembre “Si muove la città”

27 Luglio 2024
48
Dal 25 al 28 luglio a Codrongianos torna il festival di letteratura giornalistica Liquida
Eventi

Dal 25 al 28 luglio a Codrongianos torna il festival di letteratura giornalistica Liquida

29 Maggio 2024
34
“aggiornIAmoci” giornalismo, etica e comunicazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale, nel nuovo corso di formazione per giornalisti
Cultura

“aggiornIAmoci” giornalismo, etica e comunicazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale, nel nuovo corso di formazione per giornalisti

13 Aprile 2024
57
Al via giovedì 23 novembre, a Macomer, la XXI Mostra regionale del libro edito in Sardegna
Cultura

Al via giovedì 23 novembre, a Macomer, la XXI Mostra regionale del libro edito in Sardegna

22 Novembre 2023
78
Macomer: dal 23 al 26 novembre la 21ª mostra regionale del libro edito in Sardegna
Cultura

Macomer: dal 23 al 26 novembre la 21ª mostra regionale del libro edito in Sardegna

17 Novembre 2023
199

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
148
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
77
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
6
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
17
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.