• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

I vincitori della sezione “giornalismo” della seconda edizione del Premio Corecom Sardegna “Gianni Massa”

5 Giugno 2021
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
I vincitori della sezione “giornalismo” della seconda edizione del Premio Corecom Sardegna “Gianni Massa”

Valentina Orgiu, Eleonora Bullegas e Maurizio Melis di Telecostasmeralda per la categoria “Radiotelevisiva”; Luciano Piras della Nuova Sardegna e Erika Pirina del Corriere Sardo (ex aequo) per la sezione “Carta stampata e web”; Elisabetta Messina dell’Unione Sarda per la sezione “Giornalismo per immagini”. Sono i vincitori della sezione “giornalismo” della seconda edizione del Premio Corecom Sardegna “Gianni Massa”.
La cerimonia di premiazione si terrà martedì 8 giugno, alle 10,30, nel Transatlantico del Palazzo del Consiglio regionale in via Roma, a Cagliari.
Hanno vinto la sezione “Scuola”: la 5ª C servizi socio sanitari dell’istituto tecnico S. Ruju di Sassari con il cortometraggio “Metamorfosi”, la 1ª D dell’Istituto Primo Levi di Quartu Sant’Elena con il video “So vivere nella rete” e la 2ª A Scienze umane dell’Istituto magistrale Baudi di Vesme di Iglesias con il video “Oltre le barriere”. Le videointerviste della classe 1ª A dell’istituto tecnico Mattei di Decimomannu e del liceo Scientifico Michelangelo della classe 1ª C di Cagliari hanno ricevuto una menzione speciale.
Per la sezione “Università” sono state scelte dalla giuria le tesi di Marco Marras dell’Università di Cagliari su “#educhiamociaprevenire: la media education nella prevenzione del bullismo e del Cyberbullismo”, di Sara Concas dell’Università di Cagliari “Deepfake detection using quality measures”, di Giulia Mura (Università di Sassari) “Cyberbullismo: analisi adolescenziale del pericolo e delle conseguenze delle nuove tecnologie, di Debora Moretti (Università di Sassari) su “Stereotipi e genere: barriere sociali e possibili soluzioni di supporto per persone transgender e gender nonconforming”.
Il Premio è patrocinato dal Presidente del Consiglio regionale Michele Pais, dalle Università di Cagliari e Sassari, dall’Ordine dei giornalisti della Sardegna, dall’Associazione della stampa sarda, dalla Garante dell’infanzia e dell’adolescenza, dal Miur – Direzione scolastica regionale.
La giuria, presieduta dalla presidente del Corecom Sardegna Susi Ronchi e composta da Ignazio Putzu, pro rettore alla didattica dell’Università di Cagliari, Luigi Nonne, docente all’università di Sassari, Francesco Birocchi, Presidente regionale dell’Ordine dei giornalisti e Grazia Maria De Matteis già Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, ha esaminato complessivamente 67 proposte arrivate per i tre settori del premio.

Il tema di questa seconda edizione del Premio Gianni Massa è stato il cyber bullismo. Il Premio è stato istituito dal Corecom nell’ambito delle iniziative realizzate a tutela e garanzia dell’utenza e volte a favorire l’educazione ai media, nonché l’uso responsabile dei mezzi di comunicazione, la conoscenza, la capacità di analisi e di interpretazione critica dei linguaggi, dei contenuti e dei messaggi trasmessi.

Tags: Debora MorettiEleonora BullegasElisabetta MessinaErika PirinaFrancesco BirocchiGianni MassaGiuloia MuraGrazia Maria De MatteisIgnazio PutzuLuciano PirasLuigi NonneMarco MarrasMaurizio MelisMichele PaisPrimo LeviSara ConcasSusi RonchiValentina Orgiu
Share16TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Giuseppe Meloni è il nuovo presidente dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna
Cultura

Giuseppe Meloni è il nuovo presidente dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna

17 Aprile 2025
48
Lunissanti a Castelsardo: ecco i cantori e gli apostoli che porteranno i Misteri
Chiesa

Lunissanti a Castelsardo: ecco i cantori e gli apostoli che porteranno i Misteri

8 Aprile 2025
461
Per la prima volta si sono ritrovati tutti insieme i rappresentanti dei 17 Gal della Sardegna assieme a quelli dei GalPa e dell’Anci Sardegna
Economia

Per la prima volta si sono ritrovati tutti insieme i rappresentanti dei 17 Gal della Sardegna assieme a quelli dei GalPa e dell’Anci Sardegna

1 Aprile 2025
26
Lunedì 31 marzo, alle 16.00, al Caesar’s Hotel di Cagliari, si terrà l’assemblea pubblica dell’AssoGal Sardegna dal titolo “Il futuro dei Gal”
Economia

Lunedì 31 marzo, alle 16.00, al Caesar’s Hotel di Cagliari, si terrà l’assemblea pubblica dell’AssoGal Sardegna dal titolo “Il futuro dei Gal”

28 Marzo 2025
119
Alghero: chiesta la rimodulazione del progetto dei campi ormeggi nell’Area Marina Protetta
Ambiente

Alghero: chiesta la rimodulazione del progetto dei campi ormeggi nell’Area Marina Protetta

27 Marzo 2025
10
Fondazione di Sardegna, approvato il Bilancio consuntivo 2023
Cultura

La verità o le verità. Incontro con giornalisti e docenti universitari martedì prossimo a Sassari, alla Fondazione di Sardegna

6 Marzo 2025
14

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
3
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
3
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
4
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.