• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Il 17 febbraio online e su Matex Tv il videodocumento “Cagliari 1943. La guerra dentro casa”

15 Febbraio 2021
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il 17 febbraio online e su Matex Tv il videodocumento “Cagliari 1943. La guerra dentro casa”

Seconda guerra mondiale, 17 febbraio 1943: Cagliari subisce il primo pesante attacco aereo da parte delle forze angloamericane. Ne seguiranno altri, devastanti. Dopo quei bombardamenti la città apparirà spettrale, semidistrutta. Dal 2006, ogni anno, nei giorni di quel drammatico anniversario moltissime persone, in particolare studenti delle scuole superiori, hanno partecipato alle rappresentazioni di CAGLIARI 1943. LA GUERRA DENTRO CASA, produzione del Cada Die Teatro con la regia di Pierpaolo Piludu. Il Covid-19 sembrava potesse riuscire a interrompere questa occasione di incontro sulla memoria, per non dimenticare le follie della guerra. Ma «la voglia di continuare a raccontare, soprattutto ai giovani della nostra città, i tragici giorni vissuti dai loro nonni è stata più forte di qualsiasi pandemia», sottolinea Pierpaolo Piludu. Fin dal primo lockdown di quasi un anno fa i “maturi” allievi della Scuola di Arti Sceniche La Vetreria hanno continuato, come in questi ultimi mesi, il loro percorso di laboratorio su una piattaforma digitale, diventata ormai, di questi tempi, di uso comune. E mercoledì 17 febbraio si vedrà il frutto del loro lavoro: il videodocumento “Cagliari 1943. La guerra dentro casa” sarà on line, alle 18.00, sulla pagina facebook di Cada Die Teatro e, alle 20.30, verrà trasmesso integralmente da Matex Tv, sul canale 272 del digitale terrestre.

Un percorso inizialmente molto difficoltoso, quello che ha accompagnato la realizzazione del lavoro, che mixa i video prodotti fra le mura domestiche dagli allievi e le immagini della messa in scena teatrale originale dello spettacolo: la maggior parte degli over coinvolti, tra cui Paola Ferro, 88 anni, testimone dei bombardamenti, non aveva mai utilizzato le nuove tecnologie “a distanza”. «Ho chiesto ai miei ‘ragazzi’ di provare a recitare, ciascuno dalla propria casa, col proprio tablet, computer o cellulare, senza nessun altro supporto tecnico, le stesse battute che per anni hanno interpretato sul palcoscenico. Al di là delle difficoltà, anche tecniche, che abbiamo dovuto affrontare, siamo contenti di essere riusciti a portare a termine questo esperimento», spiega ancora Piludu, che ha curato anche il montaggio del videodocumento.

«Pur essendo, come abbiamo più volte ripetuto, consapevoli – continua e conclude l’attore e regista di Cada Die – che il teatro è un rito dove le emozioni viaggiano attraverso la presenza fisica di attori e spettatori, abbiamo pensato di mettere in rete un documento video, rivolto in particolare agli studenti delle Scuole Superiori, che aiuti a ricordare anche quest’anno l’anniversario dei bombardamenti, le follie del fascismo, di ogni regime totalitario e guerra.»

“Cagliari 1943. La guerra dentro casa” nasce da un laboratorio teatrale, diretto da Pierpaolo Piludu, con venti allievi adulti della Scuola di Arti Sceniche La Vetreria. Parallelamente, Cada Die Teatro, in collaborazione con la Cattedra di Antropologia Culturale dell’Università di Cagliari e con l’ISRE di Nuoro, a partire dal 2006 ha portato avanti una ricerca volta alla creazione di un video-archivio dei testimoni dei bombardamenti del 1943, che raccoglie oltre 130 racconti. Pierpaolo Piludu è inoltre autore, e regista insieme a Cristina Maccioni, del documentario “Quando scappavamo col cappotto sul pigiama”, prodotto dalla sede Rai della Sardegna, che in questi anni è andato in onda più volte su Rai Storia.

 

Tags: Cristina MaccioniPaola FerroPierpaolo Piludu
Share15TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 
Spettacolo

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
40
Dal 1 al 5 maggio ritorna S’Atobiu (l’incontro), festival della piccola editoria indipendente, a Tertenia e Selargius
Cultura

Dal 1 al 5 maggio ritorna S’Atobiu (l’incontro), festival della piccola editoria indipendente, a Tertenia e Selargius

29 Aprile 2024
138
PCI Sulcis Iglesiente: «Ucraina: no alla guerra, sì alla diplomazia e alla Pace»
Sociale

La “Maratona degli artisti”: così la Sardegna si mobilita per chiedere il cessate il fuoco in Palestina

19 Febbraio 2024
16
Cada Die Teatro, 81° anniversario dei bombardamenti su Cagliari nel 1943
Cultura

Cada Die Teatro, 81° anniversario dei bombardamenti su Cagliari nel 1943

17 Febbraio 2024
19
Al Teatro Si ‘e Boi di Selargius debutta sabato 2 dicembre, alle 21.00, in replica domenica 3, alle 18.00, lo spettacolo “Da dove arrivano le bombe”
Spettacolo

Al Teatro Si ‘e Boi di Selargius debutta sabato 2 dicembre, alle 21.00, in replica domenica 3, alle 18.00, lo spettacolo “Da dove arrivano le bombe”

30 Novembre 2023
221
Sabato a Cagliari a Casa Saddi una maratona di lettura dalle 17.30 dedicata a Joyce Lussu a venticinque anni dalla sua scomparsa
Cultura

Sabato a Cagliari a Casa Saddi una maratona di lettura dalle 17.30 dedicata a Joyce Lussu a venticinque anni dalla sua scomparsa

30 Novembre 2023
34

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
57
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
85
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
100
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025
17
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.