• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Il Festival dell’Altrove di Guasila stamane ha conferito, ad Asseminello, il premio speciale “Giulio Angioni” a Claudio Ranieri

18 Luglio 2023
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il Festival dell’Altrove di Guasila stamane ha conferito, ad Asseminello, il premio speciale “Giulio Angioni” a Claudio Ranieri

«Profondo conoscitore del valore socio antropologico dello sport, Claudio Ranieri è stato capace di coniugare la forma e la sostanza del calcio nel corso della sua lunga carriera.»

Questa mattina nel Centro Sportivo Asseminello, grazie alla collaborazione con il Cagliari Calcio, l’Amministrazione comunale di Guasila, nelle persone della sindaca Paola Casula e il vicesindaco e assessore della Cultura e dello Sport Sergio Angioni, insieme al presidente del Premio letterario Giulio Angioni, Matteo Porru hanno consegnato a Claudio Ranieri, allenatore del Cagliari, uno dei Premi Speciali dell’edizione 2023 del Festival dell’Altrove.
Il Premio Letterario Giulio Angioni, quest’anno alla sua VII edizione, è un premio letterario con taglio socioetnoantropologico nato per volontà dell’amministrazione comunale di Guasila per trasmettere valori culturali e di inclusione sociale e onorare la memoria di Giulio Angioni: antropologo, docente universitario, sceneggiatore, scrittore e poeta. Più volte finalista al Premio Viareggio e vincitore, fra i molti riconoscimenti, dei Premi Mondello e Dessì. Da questa edizione il Premio si è aperto a nuove sezioni: narrativa, poesia, saggistica e premio alla carriera.
In questa logica, si è deciso di assegnare un premio speciale a una figura che si sia distinta, nell’arco dell’anno, per particolari meriti sociali. Ed è per questo che il Premio Giulio Angioni, il Festival dell’Altrove e il comune di Guasila sono stati lieti di conferire un riconoscimento speciale a Claudio Ranieri, nel corso di questa VII edizione del Premio.

La sindaca Paola Casula ha premiato Ranieri con queste parole: «Profondo conoscitore del valore socioantropologico dello sport, Claudio Ranieri, nel corso della sua lunga carriera in campo e in panchina, è stato capace di coniugare la forma e la sostanza del calcio con grande signorilità e metodo».

E’ intervenuto il vicesindaco e assessore della Cultura e Sport Sergio Angioni: «Claudio Ranieri è un esempio di Sport e Cultura che si intersecano e completano tra loro. Un uomo che crede fortemente nei valori dello sport e li trasmette nella vita quotidiana, dimostrando come esso sia un vettore attraverso il quale le persone possono migliorarsi e migliorare la società. Maestro nello sport e nella vita».

La premiazione si è conclusa con l’intervento di Matteo Porru, presidente del Premio Angioni: «Il calcio ha forti, fortissimi elementi socioantropologici. Lo sport ha accompagnato, guidato, unito, tutti i popoli del mondo, il Premio Angioni riconosce e valorizza il talento di un grande uomo di calcio e di cultura che è stato ed è la dimostrazione della profonda capacità di unire e coalizzare persone per uno scopo comune».

Tags: Claudio AngioniClaudio RanieriMatteo PorruPaola CasulaSergio Angioni
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Dal 9 al 18 maggio il cortile del Castello Medievale di Sanluri ospiterà la IX edizione della rassegna “Sanluri legge”
Cultura

Dal 9 al 18 maggio il Cortile del Castello Medioevale ospita la IX edizione del Festival “Sanluri Legge”

7 Maggio 2025
21
Paola Casula (sindaca di Guasila): «Col nuovo decreto nazionale rischiano di saltare le corse ippiche storiche sarde»
Attualità

Paola Casula (sindaca di Guasila): «Col nuovo decreto nazionale rischiano di saltare le corse ippiche storiche sarde»

7 Maggio 2025
685
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti
Politica

Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

18 Aprile 2025
203
Dal 9 al 18 maggio il cortile del Castello Medievale di Sanluri ospiterà la IX edizione della rassegna “Sanluri legge”
Cultura

Dal 9 al 18 maggio il cortile del Castello Medievale di Sanluri ospiterà la IX edizione della rassegna “Sanluri legge”

18 Aprile 2025
33
 “Il volo sopra l’oceano”: a Cagliari il nuovo libro di Matteo Porru
Cultura

 “Il volo sopra l’oceano”: a Cagliari il nuovo libro di Matteo Porru

25 Gennaio 2025
50
Dal 13 al 15 dicembre si terrà la prima edizione di “Ottana legge”
Cultura

Dal 13 al 15 dicembre si terrà la prima edizione di “Ottana legge”

9 Dicembre 2024
434

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Lodé: una giornata di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata

Lodé: una giornata di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata

12 Maggio 2025
A Villanova un convegno sulla biodiversità come «volano per lo sviluppo economico»

A Villanova un convegno sulla biodiversità come «volano per lo sviluppo economico»

12 Maggio 2025
Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta

Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta

12 Maggio 2025
Sassari: cinque nuovi ufficiali per la Polizia locale

Sassari: cinque nuovi ufficiali per la Polizia locale

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Lodé: una giornata di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata

Lodé: una giornata di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata

12 Maggio 2025
2
A Villanova un convegno sulla biodiversità come «volano per lo sviluppo economico»

A Villanova un convegno sulla biodiversità come «volano per lo sviluppo economico»

12 Maggio 2025
2
Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta

Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta

12 Maggio 2025
6
Sassari: cinque nuovi ufficiali per la Polizia locale

Sassari: cinque nuovi ufficiali per la Polizia locale

12 Maggio 2025
11
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.