• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Il festival letterario “Mediterranea. Culture. Scambi. Passaggi” al via domani dalle 19.00 all’ex Mercato di Alghero

12 Luglio 2023
in Cultura
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Il festival letterario “Mediterranea. Culture. Scambi. Passaggi” al via domani dalle 19.00 all’ex Mercato di Alghero
Carlo Vecce ha scelto il festival Mediterranea. Culture. Scambi. Passaggi per l’unica presentazione sarda del suo best seller Il sorriso di Caterina (Giunti) e sarà ospite dell’Associazione Editori Sardi domani, 13 luglio, all’ex Mercato civico di Alghero. Carlo Vecce, storico e docente di Letteratura italiana all’Università di Napoli “L’Orientale”, si è dedicato alla ricerca sulla figura di Leonardo da Vinci, tanto da indagare a fondo sulla madre, una principessa dei Circassi divenuta schiava, trascinata attraverso il Mediterraneo in Italia e qui resa libera dal futuro padre di Leonardo: una storia affascinante che l’autore ripercorrerà dalle 20.00 con il critico Alessandro Marongiu. La serata sarà aperta alle 19.00 da Egidio Ivetic, autore di Il grande racconto del Mediterraneo (Il Mulino) ritratto in movimento di una civiltà e del suo mare, una “pianura fluida”, antichissimo crocevia e cuore incandescente del continente afro-euro-asiatico. Nato a Pola e formatosi tra la Svizzera, la Jugoslavia e Padova, insegna Storia moderna e Storia del Mediterraneo nell’ateneo patavino. A dialogare con lui sarà Roberta Morosini, docente di Letteratura italiana all’Università di Napoli L’Orientale. Domani è anche il primo giorno della Summer School “Leggere il Mediterraneo” dell’Università L’Orientale di Napoli che troverà spazio nel Parco di Porto Conte dal 13 al 15 luglio. Il tema di questa edizione è “Carte. Isole. Confini”, mutuato dalla mostra allestita lo scorso autunno alla Biblioteca universitaria di Sassari.
Tags: Alessandro MarongiuCarlo VecceEgidio Ivetic
Share26TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Utimo appuntamento con 6 in Storia Stefania Maurizi e il caso Assange, nel Foyer del Teatro Massimo, domani 19 dicembre, alle ore 18.00
Cultura

Utimo appuntamento con 6 in Storia Stefania Maurizi e il caso Assange, nel Foyer del Teatro Massimo, domani 19 dicembre, alle ore 18.00

18 Dicembre 2024
15
Nicola Fano presenta “Cleopatra e il serpente” (Elliot 2024) in dialogo con Alessandro Marongiu, lunedì 18 marzo, alla Libreria Koinè di Sassari
Eventi

Nicola Fano presenta “Cleopatra e il serpente” (Elliot 2024) in dialogo con Alessandro Marongiu, lunedì 18 marzo, alla Libreria Koinè di Sassari

17 Marzo 2024
4
L’AES e gli editori sardi non saranno presenti alla XIX edizione della Mostra del libro in Sardegna
Cultura

A Roma il premio “Lorem ipsum” per i lavoratori dell’editoria

10 Dicembre 2022
8
Calato il sipario, è tempo di bilanci per la XX Mostra Regionale del Libro edito in Sardegna
Cultura

Calato il sipario, è tempo di bilanci per la XX Mostra Regionale del Libro edito in Sardegna

25 Ottobre 2022
11
E’ stata inauguarata stamane, a Macomer, la 20ª Fiera del Libro edito in Sardegna
Cultura

E’ stata inauguarata stamane, a Macomer, la 20ª Fiera del Libro edito in Sardegna

22 Ottobre 2022
58
Torna “Mediterranea”, Alghero crocevia di comunità e culture. Dal 14 al 21 luglio il festival letterario organizzato dall’AES
Eventi

Torna “Mediterranea”, Alghero crocevia di comunità e culture. Dal 14 al 21 luglio il festival letterario organizzato dall’AES

3 Luglio 2022
76

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco

Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco

11 Maggio 2025
Vittoria sensazionale per Marc-Reiner Schmidt, vincitore del GP di Sardegna

Vittoria sensazionale per Marc-Reiner Schmidt, vincitore del GP di Sardegna

11 Maggio 2025
Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio

Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio

11 Maggio 2025
Illorai: tra fede e tradizione si celebra Sant’Isidoro, patrono e protettore di contadini e raccolti

Illorai: tra fede e tradizione si celebra Sant’Isidoro, patrono e protettore di contadini e raccolti

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco

Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco

11 Maggio 2025
7
Vittoria sensazionale per Marc-Reiner Schmidt, vincitore del GP di Sardegna

Vittoria sensazionale per Marc-Reiner Schmidt, vincitore del GP di Sardegna

11 Maggio 2025
2
Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio

Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio

11 Maggio 2025
4
Illorai: tra fede e tradizione si celebra Sant’Isidoro, patrono e protettore di contadini e raccolti

Illorai: tra fede e tradizione si celebra Sant’Isidoro, patrono e protettore di contadini e raccolti

11 Maggio 2025
34
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.