• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Il libro Storie da bar, del giornalista Luca Urgu, sbarca a Oliena per una presentazione on the road a bocca di bar

L’appuntamento è alle ore 19.00 di mercoledì 28 luglio presso la piazzetta San Lussorio in via Vittorio Emanuele II, di fronte al bar del Corso e al bar Centrale

26 Luglio 2021
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Il libro Storie da bar, del giornalista Luca Urgu, sbarca a Oliena per una presentazione on the road a bocca di bar

Dopo il rinvio della prima data ci si ributta sulla sfida “animu e coro”. Il libro Storie da bar, del giornalista Luca Urgu, sbarca a Oliena per una presentazione on the road a bocca di bar. L’appuntamento è alle ore 19.00 di mercoledì 28 luglio presso la piazzetta San Lussorio in via Vittorio Emanuele II, di fronte al bar del Corso e al bar Centrale. Tra i partecipanti all’incontro anche Gianfranco Zola, uno degli autori dei 50 racconti del libro. “Magic box” racconterà il suo bar di famiglia, quello gestito da babbo Ignazio. Un luogo dei ricordi, ma anche della sua educazione calcistica nella famiglia allargata dei tanti avventori.

Zola è inoltre protagonista di un’altra storia esilarante scritta da Rudy Manca a Cuba assieme al grande e compianto Diego Armando Maradona.

L’incontro sarà moderato dal responsabile dello Sport de La Nuova Sardegna, Mario Carta, previsti anche gli interventi del sindaco di Oliena, Bastiano Congiu, e dell’assessore della Cultura, Lara Serra.

Un ringraziamento per la collaborazione va a Luigi Columbu del locale “La Bettola”, e ai tanti amici che hanno collaborato per la riuscita dell’iniziativa. L’evento ha il patrocinio gratuito del Comune di Oliena.

Il libro Storie da bar, edito da La Zattera, è nato per gioco durante il primo lockdown quando Luca Urgu sulla sua pagina Facebook, in piena pandemia da Coronavirus, ha deciso di recuperare squarci di vita seguendo un unico filo conduttore: il bar appunto (da quello più famoso a quello meno noto) vissuto come luogo d’incontro e di confronto.

Questo singolare viaggio nei ricordi ha mobilitato, in pochi mesi, più di cento persone: scrittori, giornalisti, musicisti, insegnanti, sportivi, avvocati, liberi professionisti, tutti chiamati a tornare indietro nel tempo per raccontare pezzi di esistenze lontane. Ma non per nostalgia. Almeno non solo per quella.

Il passato non è un luogo in cui rifugiarsi nei momenti difficili: è una pagina di vita che è bello recuperare, un po’ per se stessi, ma anche come testimonianza di qualcosa che non torna più, da consegnare soprattutto ai più giovani che nulla sanno della vita dei loro genitori o dei loro nonni.

Storie da bar propone un centinaio di brevi racconti da leggere uno dopo l’altro, senza interruzione, tanto sono coinvolgenti e ritmati.

E così, troverete in questo libro alcune storie di città, insieme a tante altre che provengono dal microcosmo di periferia, e dunque sono ambientate nel bar di paese, ovvero il piccolo teatro con i suoi tanti comprimari che, senza rendersi conto, diventano protagonisti assoluti di storie da non dimenticare. Ma il bar è anche quel luogo che, negli anni dell’infanzia o de sa pitzinnia, si trasforma in un punto strategico, quasi uno spazio magico dove gli occhi degli avventori, grandi e piccoli che vogliono crescere in fretta, scrutano (o forse sognano solamente) il mondo.

Storie da bar ha in copertina l’acrilico, contos de zilleri, di Alessandro Tamponi; la prefazione è invece di Angelo Altea.

Tags: Alessandro TamponiAngelo AlteaBastiano CongiuDiego Armando MaradonaGianfranco ZolaLara SerraLuca UrguLuigi ColomboMario Carta
Share15TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

E’ stato presentato a Cagliari e a Sassari il Sistema informativo per la gestione del minore in comunità
Sociale

E’ stato presentato a Cagliari e a Sassari il Sistema informativo per la gestione del minore in comunità

7 Dicembre 2024
18
Oliena: Binu de Sardigna” intervista Gianfranco Zola
Eventi

Oliena: Binu de Sardigna” intervista Gianfranco Zola

14 Novembre 2024
207
A ottobre lo sport è protagonista a Puntaldia con il “Due lune golf invitational”
Sport

A ottobre lo sport è protagonista a Puntaldia con il “Due lune golf invitational”

8 Ottobre 2024
189
Gianfranco Zola ha ricevuto un prestigioso riconoscimento alla “Cipolla dorata” di Banari
Eventi

Gianfranco Zola ha ricevuto un prestigioso riconoscimento alla “Cipolla dorata” di Banari

23 Luglio 2024
123
Anche Gianfranco Zola alla seconda edizione del Memorial dedicato a Giampiero Galeazzi
Eventi

Banari: a Gianfranco Zola il premio “Cipolla dorata”

18 Luglio 2024
96
Il 20 e 21 luglio ritorna a Banari la “Sagra della Cipolla dorata”
Eventi

Il 20 e 21 luglio ritorna a Banari la “Sagra della Cipolla dorata”

9 Luglio 2024
98

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
34
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
23
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
9
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.