• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Isili ospita le ultime anteprime del Festival Dicembre Letterario con Matteo Porru e Piergiorgio Pulixi

8 Novembre 2024
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Isili ospita le ultime anteprime del Festival Dicembre Letterario con Matteo Porru e Piergiorgio Pulixi

Il comune di Isili, il sistema bibliotecario Sarcidano e Barbagia di Seulo, in collaborazione con il Club di Jane Austen Sardegna e le cooperative Agorà e Comes, presentano le ultime anteprime della IX edizione del Festival Dicembre Letterario, evento annuale del circolo letterario dedicato all’autrice inglese, dedicato alla promozione della lettura, della scrittura e della cultura in Sardegna, con due autori di grande rilievo: Matteo Porru e Piergiorgio Pulixi.

L’appuntamento con Matteo Porru è fissato per domani venerdì 8 novembre, alle ore 10.00, presso il Centro Sociale di Isili. Classe 2001, Matteo Porru è una delle voci più interessanti della nuova generazione di scrittori italiani. Con riconoscimenti come il Premio Campiello Giovani e il Grand Prix du Livre de Montagne, Matteo Porru si è affermato per la sua capacità narrativa e l’impegno culturale. L’incontro offrirà al pubblico, e in particolare ai giovani studenti degli istituti superiori del paese, un’opportunità unica di esplorare il suo percorso creativo e trarre ispirazione per intraprendere il proprio cammino nella scrittura.

Lunedì 11 novembre, alle ore 18.00, sempre al Centro Sociale di Isili in Corso Vittorio Emanuele, sarà la volta di Piergiorgio Pulixi, autore di grande successo nel panorama del thriller italiano, che presenterà il suo ultimo romanzo, La donna nel pozzo (Feltrinelli). In dialogo con Giuditta Sireus, Piergiorgio Pulixi guiderà il pubblico nel cuore di un noir sorprendente, in cui la trama si snoda tra le ombre e i segreti della vita della protagonista, Cristina Mandas. Con personaggi realistici e un intreccio che fonde tensione, introspezione e atmosfere sarde, Piergiorgio Pulixi propone una storia che riscrive i confini del crime italiano.

 

Tags: Cristina MandasGiuditta SireusMatteo PorruPiergiorgio Pulixi
Share27TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Dal 9 al 18 maggio il cortile del Castello Medievale di Sanluri ospiterà la IX edizione della rassegna “Sanluri legge”
Cultura

Dal 9 al 18 maggio il Cortile del Castello Medioevale ospita la IX edizione del Festival “Sanluri Legge”

7 Maggio 2025
22
Dal 9 al 18 maggio il cortile del Castello Medievale di Sanluri ospiterà la IX edizione della rassegna “Sanluri legge”
Cultura

Dal 9 al 18 maggio il cortile del Castello Medievale di Sanluri ospiterà la IX edizione della rassegna “Sanluri legge”

18 Aprile 2025
33
 “Il volo sopra l’oceano”: a Cagliari il nuovo libro di Matteo Porru
Cultura

 “Il volo sopra l’oceano”: a Cagliari il nuovo libro di Matteo Porru

25 Gennaio 2025
50
“E ora… autori in biblioteca”: a Oristano arriva Piergiorgio Pulixi
Politica

“E ora… autori in biblioteca”: a Oristano arriva Piergiorgio Pulixi

17 Dicembre 2024
12
Dal 13 al 15 dicembre si terrà la prima edizione di “Ottana legge”
Cultura

Dal 13 al 15 dicembre si terrà la prima edizione di “Ottana legge”

9 Dicembre 2024
434
Dal 23 novembre al 14 dicembre va in scena il 9° “Dicembre letterario”
Cultura

Dal 23 novembre al 14 dicembre va in scena il 9° “Dicembre letterario”

20 Novembre 2024
14

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pagamenti PAC e CSR in Sardegna: il Centro Studi Agricoli chiede risposte immediate

Pagamenti PAC e CSR in Sardegna: il Centro Studi Agricoli chiede risposte immediate

14 Maggio 2025
Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pagamenti PAC e CSR in Sardegna: il Centro Studi Agricoli chiede risposte immediate

Pagamenti PAC e CSR in Sardegna: il Centro Studi Agricoli chiede risposte immediate

14 Maggio 2025
1
Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
4
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
62
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
59
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.