• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

La Biblioteca Popolare dello Sport celebra Filippo Tortu con una mostra

15 Giugno 2024
in Cultura
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
La Biblioteca Popolare dello Sport celebra Filippo Tortu con una mostra

Ai campionati europei di atletica leggera Filippo Tortu ha appena contribuito a scrivere un’altra pagina di storia di questo sport. Nel giorno del suo ventiseiesimo compleanno, a pochi giorni dal trionfo nella staffetta 4×100 e dall’argento conquistato nei 200 metri, la Biblioteca Popolare dello Sport di Sassari celebra lo sprinter azzurro con una piccola mostra di cimeli, foto e memorabilia.

Ci sono vari modelli delle sue scarpe da allenamento, la canotta della nazionale, le tute, le prime maglie usate in gara nelle giovanili della Riccardi Milano. Ma saranno presenti anche alcune foto inedite e una maglia appartenenti all’olimpionico sassarese Tonino Siddi.

Il materiale proviene dalla collezione privata di Andrea Sini, direttore della biblioteca, e dalle alcune donazioni fatte alla stessa biblioteca dal campione olimpico di Tokyo.

La mostra, realizzata in collaborazione con Character di Antonello Fadda, verrà inaugurata sabato 15 giugno alle 11 in via Turritana 76/B e sarà visitabile gratuitamente sino a fine mese negli orari di apertura della biblioteca.

«Filippo Tortu è una leggenda dello sport italiano ed è anche un amico della nostra biblioteca – dicono i componenti del direttivo dell’associazione Memoria Storica Torresina, che ha fondato e gestisce la biblioteca -. Da tempo ha promesso di venirci a trovare e speriamo di poterlo avere con noi per un incontro pubblico dopo le Olimpiadi. Nel frattempo abbiamo pensato di mettere in mostra alcuni piccoli pezzi di storia, ricordando contestualmente il nostro concittadino Tonino Siddi, un’altra leggenda dello sprint azzurro, che oltre settant’anni fa fu argento europeo e bronzo olimpico proprio nella 4×100.»

Tags: Antonello FaddaFilippo TortuTonino Siddi
Share8TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

E’ stata presentata oggi, a Cagliari, la terza edizione del Memorial “Giampiero Galeazzi”
Sport

E’ stata presentata oggi, a Cagliari, la terza edizione del Memorial “Giampiero Galeazzi”

17 Maggio 2024
32
Sono stati prorogati al 31 luglio 2020 i termini per il rinnovo dell’affiliazione delle Società alla federazione ciclistica italiana
Sport

Mercoledì Regione sarda e Coni premiano lo sport sardo alla presenza del presidente Giovanni Malagò

9 Novembre 2021
48
Ciclo di audizioni in Commissione sul piano di dimensionamento scolastico
Sport

Il presidente del Coni Giovanni Malagò sarà a Cagliari, il 10 novembre, per la cerimonia “La Sardegna nell’Olimpo dello sport”

4 Novembre 2021
190
Francesca Secci è d’argento agli Italiani di nuoto a Alghero
Sport

Francesca Secci è d’argento agli Italiani di nuoto a Alghero

21 Settembre 2021
80
Il presidente Christian Solinas: «Grazie Filippo Tortu e Lorenzo Patta, la Sardegna esulta ed è orgogliosa di voi, artefici di un risultato storico»
Sport

Il presidente Christian Solinas: «Grazie Filippo Tortu e Lorenzo Patta, la Sardegna esulta ed è orgogliosa di voi, artefici di un risultato storico»

6 Agosto 2021
61
Olimpiadi: con Filippo Tortu e Lorenzo Patta la Sardegna tutta d’oro
Sport

Olimpiadi: con Filippo Tortu e Lorenzo Patta la Sardegna tutta d’oro

6 Agosto 2021
177

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
4
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
56
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
56
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
35
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.