• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

La Manifattura Tabacchi di Cagliari ospita l’Iran: cinema, musica e dialogo culturale

Proiezione di film, esibizioni musicali e talk con la partecipazione, tra gli altri, dell’ambasciatore in Italia Mohammad Reza Sabouri, del giornalista Alberto Melis e del docente Nicola Melis

24 Settembre 2024
in Cultura
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
La Manifattura Tabacchi di Cagliari ospita l’Iran: cinema, musica e dialogo culturale

Dal 30 settembre al 2 ottobre, la Manifattura Tabacchi di Cagliari (Sala Contemporanea, 1° piano) sarà il cuore pulsante di un importante evento culturale dedicato alla scoperta dell’Iran contemporaneo, promosso dal Centro Italo Arabo e del Mediterraneo Sardegna. La rassegna, dal titolo “Sguardi sull’Iran: suoni, immagini e racconti dal paese misterioso”, rappresenta un’occasione unica per esplorare il cinema iraniano, la musica tradizionale e le nuove vie di cooperazione economica tra Italia e Iran.

Il programma si aprirà lunedì 30 settembre, alle ore 17.00, con la proiezione del film Romanticismo di Emad e Tuba (Iran, 2020), una commedia romantica diretta da Kaveh Sabaghzadeh. A seguire, alle ore 19.00, il pubblico potrà assistere a uno spettacolo di musica tradizionale iraniana con l’artista Soroush Melwana.

La giornata di martedì 1 ottobre si arricchirà di un importante dibattito, previsto per le ore 11.00 e trasmesso in live streaming su matex.tv dal titolo “Donne e Cinema nell’Iran contemporaneo”.All’incontro parteciperanno importanti personalità, tra cui l’ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iran in Italia, S.E. Mohammad Reza Sabouri, la regista Monir Gheidi, e altre figure di rilievo nel panorama culturale iraniano.

Alle ore 17.00, sarà la volta del film Villa Dwellers (Iran, 2017), un dramma di guerra diretto da Monir Gheidi, seguito nuovamente dallo spettacolo musicale di Soroush Melwana alle ore 19.00.

Il festival si concluderà mercoledì 2 ottobre con un secondo talk, previsto per le ore 11.00, dal titolo “Italia e Iran: nuove vie di cooperazione economica nel quadro geopolitico contemporaneo”. Il dibattito, introdotto dal presidente del Centro Italo Arabo e del Mediterraneo, Raimondo Schiavone, vedrà la partecipazione di esperti come il giornalista Alberto Negri, il docente dell’Università di Cagliari Nicola Melis e l’ambasciatore S.E. Mohammad Reza Sabouri.

Tags: Alberto NegriKaveh SabaghzadehMohammad Reza SabouriMonir GheidiNicola MelisSoroush Melwana
Share35TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Per l’ottavo anno, la Sardegna Powerlifting conquista il titolo di miglior società ai Campionati Regionali di Distensione su Panca FIPE
Sport

Per l’ottavo anno, la Sardegna Powerlifting conquista il titolo di miglior società ai Campionati Regionali di Distensione su Panca FIPE

17 Aprile 2025
24
È partita ieri pomeriggio, con l’arrivo dei partecipanti, la nuova edizione di “E!state Liberi!”
Sociale

Mercoledì 15 settembre, presso l’Aula Baffi della Facoltà di Scienze economiche, a Cagliari, si terrà un dibattito sull’autodeterminazione nel fine vita

13 Settembre 2021
51
Domenica 5 settembre ultima giornata della XVII edizione del Cabudanne
Cultura

Domenica 5 settembre ultima giornata della XVII edizione del Cabudanne

5 Settembre 2021
28
Golfo Aranci: domani la giornata conclusiva del Marconi Day
Eventi

Golfo Aranci: domani la giornata conclusiva del Marconi Day

11 Agosto 2020
106

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Emergenza Coronavirus, si ferma anche il calcio sardo, sospesi per due settimane tutti i campionati

Sconfitte nei playout, Costa Orientale Sarda e Ilvamaddalena retrocedono in Eccellenza insieme all’Atletico Uri

11 Maggio 2025
Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco

Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco

11 Maggio 2025
Vittoria sensazionale per Marc-Reiner Schmidt, vincitore del GP di Sardegna

Vittoria sensazionale per Marc-Reiner Schmidt, vincitore del GP di Sardegna

11 Maggio 2025
Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio

Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Emergenza Coronavirus, si ferma anche il calcio sardo, sospesi per due settimane tutti i campionati

Sconfitte nei playout, Costa Orientale Sarda e Ilvamaddalena retrocedono in Eccellenza insieme all’Atletico Uri

11 Maggio 2025
9
Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco

Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco

11 Maggio 2025
12
Vittoria sensazionale per Marc-Reiner Schmidt, vincitore del GP di Sardegna

Vittoria sensazionale per Marc-Reiner Schmidt, vincitore del GP di Sardegna

11 Maggio 2025
3
Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio

Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.