• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

La Sardegna torna in zona gialla: a Cagliari riaprono i Musei civici, i Centri d’Arte e i Beni culturali

8 Febbraio 2021
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La Sardegna torna in zona gialla: a Cagliari riaprono i Musei civici, i Centri d’Arte e i Beni culturali
Con il ritorno della Sardegna in zona gialla, possono riaprire i siti culturali della città di Cagliari.
Tra i questi i musei civici, la rete museale della Galleria Comunale d’Arte, aperta dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00, che ospita un nuovo allestimento all’interno di una sala dedicata di una selezione delle opere facenti parte del Fondo di Arte Sacra della Collezione Ingrao, mentre al piano superiore trova spazio la mostra temporanea “Giorgio Princivalle. L’anima malinconica delle cose”, a cura di Efisio Carbone e Stefania Mele.
Al Palazzo di Città è stata prorogata, sino al 31 marzo, la mostra “Steve McCurry. Icons”. Nella parte più alta della Cittadella dei Musei, il maggiore polo museale dell’Isola, è ospitato il Museo d’Arte Siamese Stefano Cardu.
Riaprono anche i centri comunali d’arte e cultura di Cagliari Castello di San Michele, Il Ghetto ed Exma ugualmente aperti al pubblico dal lunedì al venerdì. Al Castello di San Michele è visitabile la mostra On Paper VI curata da Casa Falconieri. Il Ghetto, ospita fino al 12 febbraio, Visioni concrete, antologica di Ermanno Leinardi curata da Maria Dolores Picciau. L’Exma presenta al pubblico Contact Zone, una personale dell’artista Federico Clapis, curata da Simona Campus,
Il Lazzaretto di Cagliari inaugurerà, il 10 febbraio, nella sala Archi la mostra di Roberta Congiu “De gustibus. Dialoghi tra corpo e anima, tra profano e divino”. Infine riapre anche la Passeggiata Coperta del Bastione di Saint Remy e della Galleria dello Sperone dove è possibile ammirare la Collezione di Arte Contemporanea, il Carcere di Sant’Efisio e la Cripta di Santa Restituta, l’Anfiteatro Romano e la Torre Campanaria della Cattedrale.
Antonio Caria

Tags: Antonio CariaEfisio CarboneErmanno LeinardiFederico ClapisGiorgio PrincivalleMaria Dolores PicciauRoberta CongiuSimona CampusStefania MeleStefano CarduSteve McCurry
Share16TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Padria: i cavalieri parteciperanno alla Cavalcata sarda
Eventi

Padria: i cavalieri parteciperanno alla Cavalcata sarda

14 Maggio 2025
0
Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche
Lavori pubblici

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
4
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II
Eventi

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

14 Maggio 2025
59
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”
Cronaca

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
38
Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”
Sanità

Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

13 Maggio 2025
160
Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena
Cronaca

Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

13 Maggio 2025
23

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Porto Torres si rinnova l’antico legame con i Santi Gavino, Proto e Gianuario

A Porto Torres si rinnova l’antico legame con i Santi Gavino, Proto e Gianuario

14 Maggio 2025
Padria: i cavalieri parteciperanno alla Cavalcata sarda

Padria: i cavalieri parteciperanno alla Cavalcata sarda

14 Maggio 2025
Arrestato dalla Polizia di Stato, a Cagliari, un 40enne di Alghero sottoposto ad un ordine di carcerazione

Sassari: guida l’ambulanza ma è privo di patente, sanzionato con oltre 5mila euro

14 Maggio 2025
Pagamenti PAC e CSR in Sardegna: il Centro Studi Agricoli chiede risposte immediate

Pagamenti PAC e CSR in Sardegna: il Centro Studi Agricoli chiede risposte immediate

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

A Porto Torres si rinnova l’antico legame con i Santi Gavino, Proto e Gianuario

A Porto Torres si rinnova l’antico legame con i Santi Gavino, Proto e Gianuario

14 Maggio 2025
1
Padria: i cavalieri parteciperanno alla Cavalcata sarda

Padria: i cavalieri parteciperanno alla Cavalcata sarda

14 Maggio 2025
0
Arrestato dalla Polizia di Stato, a Cagliari, un 40enne di Alghero sottoposto ad un ordine di carcerazione

Sassari: guida l’ambulanza ma è privo di patente, sanzionato con oltre 5mila euro

14 Maggio 2025
1
Pagamenti PAC e CSR in Sardegna: il Centro Studi Agricoli chiede risposte immediate

Pagamenti PAC e CSR in Sardegna: il Centro Studi Agricoli chiede risposte immediate

14 Maggio 2025
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.