• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

L’Amministrazione comunale di Illorai intitola a Peppino Fois il laboratorio socio culturale dell’ex scuola elementare

25 Dicembre 2024
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
L’Amministrazione comunale di Illorai intitola a Peppino Fois il laboratorio socio culturale dell’ex scuola elementare

mde

Il ricordo di Peppino Fois, assistente capo coordinatore di Polizia Penitenziaria a Badu ‘e Carros e scomparso in un tragico incidente sulla SS 389 nell’ottobre del 2023 con la direttrice della Casa Circondariale di Nuoro Patrizia Incollu, è vivo tra la comunità di Illorai. Idealmente, il suo paese, gli ha voluto tributare un pensiero popolare di tradizione e fede con la realizzazione dei presepi itineranti della seconda edizione Naschid’est, nel cuore dell’abitato, e l’Amministrazione Comunale intitolare il Laboratorio Socio Culturale della funzionale e ampia struttura dell’ex scuola elementare.
La targa, scoperta nella serata del 23 dicembre, dopo la Santa Messa e il vespro natalizio, attesta il ricordo di Peppino come “cittadino esemplare, dedito al servizio della comunità e alla salvaguardia delle nostre tradizioni”, riconoscendogli il merito di essere sempre stato generosamente attivo nell’associazionismo e impegnato nel qualificante impegno identitario di tutela e sviluppo delle tradizioni locali. La targa, per “un amico e fratello”, è stata benedetta dal parroco don Pietro Maya. L’intervento del sindaco Gianluca Grande ha invece delineato la figura di Peppino Fois con grande affetto, ricordandone «l’esempio, le capacità e la virtù del mettersi in modo generoso e disinteressato al servizio e per la crescita in valori e socialità della comunità locale».
Il fratello gemello Raffaello, ringraziando, ha voluto ricordare Peppino con i versi, scritti per l’occasione, del poeta Luciano Sechi di Magomadas, già autore del testo Dimonios, Inno della Brigata Sassari. I versi declamati: Custu logu chi pitzinnu tat bidu/ Poninde de sischire primu passu/ Dae oe lu giughet imprimidu/ Su nomen tou in duru massu./ Totta sa idda at tentu su sentidu/ De no bettare sammentu a sammassu/ E de Peppinu su sambene chi at dadu/ In donzi coro siat onoradu.// (…)
La presenza e il pensiero dell’Amministrazione Penitenziaria è stato portato dai numerosi colleghi presenti alla celebrazione ed espresso compiutamente dalla direttrice del carcere di Nuoro Marianna Madeddu. In un messaggio personale ai familiari e nella coinvolgente commemorazione ufficiale ha ripercorso, con profonda commozione, l’attività professionale ed umana “del caro Peppino” all’interno del servizio penitenziario «lasciando una memoria viva e testimonianza onorata, tra le fila dell’intero personale». La Madeddu né ha evidenziato qualità e mansioni svolte “con ruolo superiore” di preposto e da attivo coordinatore; un poliziotto penitenziario di riferimento, sempre «attento alla cultura del bello», e prova «tangibile dell’intersezione tra ruolo istituzionale e caratteristiche competenze, segnate da qualità personali, umane e relazionali». Peppino Fois di Illorai, come amava sottolineare, è stato esempio ed interprete di serio lavoro e di una vita sociale vissuta con amore, passione ed orgoglio di appartenenza alla comunità di origine e alla grande famiglia penitenziaria.

Cristoforo Puddu

mde
dav
Tags: Cristoforo PudduGianluca GrandeLuciano SechiMarianna MadedduPatrizia IncolluPeppino FoisPietro Maya
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Illorai: tra fede e tradizione si celebra Sant’Isidoro, patrono e protettore di contadini e raccolti
Eventi

Illorai: tra fede e tradizione si celebra Sant’Isidoro, patrono e protettore di contadini e raccolti

11 Maggio 2025
510
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane
Arte

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

11 Maggio 2025
658
Venerdì 9 maggio verrà presentato a Nuoro il libro “Del coraggio e della passione”, di Eugenia Tognotti
Cultura

Venerdì 9 maggio verrà presentato a Nuoro il libro “Del coraggio e della passione”, di Eugenia Tognotti

8 Maggio 2025
389
Anna Maria Puggioni omaggia la Sardegna con la lirica “Isula Mia”
Cultura

Anna Maria Puggioni omaggia la Sardegna con la lirica “Isula Mia”

6 Maggio 2025
271
Marika, giovane artista nuorese, omaggia la memoria della nonna con il primo singolo “Ora che non ci sei più”
Cultura

Marika, giovane artista nuorese, omaggia la memoria della nonna con il primo singolo “Ora che non ci sei più”

2 Maggio 2025
1.8k
La cerimonia celebrativa de Sa Die de sa Sardigna a Illorai
Eventi

La cerimonia celebrativa de Sa Die de sa Sardigna a Illorai

30 Aprile 2025
640

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

13 Maggio 2025
La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

La Giunta regionale ha destinato 40 milioni di euro di risorse del programma regionale FESR 2021-2027 all’efficientamento energetico degli edifici pubblici

13 Maggio 2025
Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

13 Maggio 2025
Inclusione Day UniCA: martedì 3 dicembre a Sa Duchessa

L’Università degli Studi di Cagliari ha organizzato un evento di presentazione dei nuovi servizi per il benessere, in programma martedì 13 maggio

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

13 Maggio 2025
5
La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

La Giunta regionale ha destinato 40 milioni di euro di risorse del programma regionale FESR 2021-2027 all’efficientamento energetico degli edifici pubblici

13 Maggio 2025
12
Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

13 Maggio 2025
3
Inclusione Day UniCA: martedì 3 dicembre a Sa Duchessa

L’Università degli Studi di Cagliari ha organizzato un evento di presentazione dei nuovi servizi per il benessere, in programma martedì 13 maggio

13 Maggio 2025
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.