• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

«L’eredità delle donne di Casa Lussu. Joyce Lussu e Giovanna Serri», il primo libro della cantautrice Claudia Crabuzza

17 Dicembre 2024
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sabato 7 ottobre ad Alghero “Tra due sponde”, sezione ispanica di Dall’altra parte del mare

«L’eredità delle donne di Casa Lussu. Joyce Lussu e Giovanna Serri», il primo libro della cantautrice Claudia Crabuzza, pubblicato da Archivi del Sud  lo scorso mese di ottobre, è stato accolto con grande interesse da parte del pubblico, tanto da andare in ristampa ad appena un mese dalla prima uscita.
Per ringraziare della calorosa accoglienza, l’autrice ha deciso di rendere disponibili in streaming i brani musicali inediti composti appositamente per accompagnare quest’opera: si tratta di due testi tratti dalle traduzioni di Joyce Lussu, “Fuoco e ritmo” del poeta angolano Agostinho Neto e “Lettera dal carcere” del poeta turco Nazim Hikmet (per gentile concessione di Robin Edizioni) e della poesia in sardo “Deu votu s’arrubiu vessillu” di Orlanda Sassu e Efisio Sanna. Le musiche originali sono di Claudia Crabuzza (voce, chitarra acustica e guitalele) accompagnata da Dilva Foddai (organetto). I brani, registrati e mixati da Bachisio Ulgheri, sono disponibili su tutte le piattaforme digitali, al link https://www.qrcodechimp.com/page/claudiacrabuzza?v=chk1728639198 e nel canale YouTube di Claudia Crabuzza https://www.youtube.com/@claudiacrabuzza
Il libro è il risultato di una tesi di laurea magistrale discussa dall’autrice presso l’Università di Sassari e mette in luce il rapporto tra Joyce Lussu e Giovanna Serri, l’una attivista e intellettuale, compagna di Emilio Lussu, l’altra contadina e tessitrice, che ha gestito per cinquant’anni la casa e i terreni della famiglia Lussu.
Insieme a loro si scopre il patrimonio culturale e storico del paese di Armungia, con l’esperienza virtuosa dei musei locali. Una storia che si può leggere come un saggio di ricerca o come una saga familiare, dove il genius loci della casa sembra guidare le vicende umane in direzioni contrarie e anticonformiste.
Claudia Crabuzza è cantautrice, nata ad Alghero nel 1975, è laureata in Mediazione Linguistica e in Lingue e Culture della Sardegna all’Università di Sassari. Voce della band Chichimeca dal 2000, con il primo disco solista “Com un soldat”in catalano di Alghero ha ricevuto la Targa Tenco per il dialetto e le lingue minoritarie.
L’ultimo lavoro discografico Grazia, la madre, è un omaggio alle opere di Grazia Deledda. Questo è il suo primo libro.
(In copertina: opera originale di Zuanna Maria Boscani su foto di Tommaso Lussu e Giuseppe Caboni). Il libro è distribuito da Agenzia Fozzi ed è disponibile in tutte le librerie e piattaforme online.

 

Tags: Agostinho NetyoBachisio UlgheriClaudia CrabuzzaDilva FoddaiEfisio SannaEmilio LussuGiovanna SerriGiuseppe CaboniJoyce LussuNazim HikmetOrlanda SassuTommaso LussuZuanna Maria Boscani
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La cerimonia celebrativa de Sa Die de sa Sardigna a Illorai
Eventi

La cerimonia celebrativa de Sa Die de sa Sardigna a Illorai

30 Aprile 2025
640
La presidente della Regione a Nuoro per la Festa della Liberazione
Eventi

La presidente della Regione a Nuoro per la Festa della Liberazione

26 Aprile 2025
98
Dibattiti, musica, cinema e teatro: a Ghilarza dal 22 al 28 aprile l’ottava edizione della Settimana Gramsciana
Cultura

Dibattiti, musica, cinema e teatro: a Ghilarza dal 22 al 28 aprile l’ottava edizione della Settimana Gramsciana

9 Aprile 2025
94
A Cagliari la presentazione del volume “Emilio Lussu, storia, memoria e narrazione”
Cultura

A Cagliari la presentazione del volume “Emilio Lussu, storia, memoria e narrazione”

18 Marzo 2025
35
Viaggio nella Storia del Novecento con “La Catena”, uno spettacolo diretto e interpretato da Andrea Bosca, in scena lunedì 17 marzo, all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi
Spettacolo

Viaggio nella Storia del Novecento con “La Catena”, uno spettacolo diretto e interpretato da Andrea Bosca, in scena lunedì 17 marzo, all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi

17 Marzo 2025
28
L’Hermaea riceve la visita di Offanengo
Cultura

“Emilio Lussu. Il Processo” è il secondo film più visto in Sardegna lo scorso weekend

14 Marzo 2025
327

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
28
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
23
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
8
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
15
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.