• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Lunedì 23 agosto, alla Fiera dell’artigianato di Mogoro, l’incontro con lo scrittore e poeta Biagio Arixi

19 Agosto 2021
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Lunedì 23 agosto, alla Fiera dell’artigianato di Mogoro, l’incontro con lo scrittore e poeta Biagio Arixi

 Appuntamenti di prestigio a Mogoro, nei prossimi giorni, all’interno degli eventi allestiti dall’amministrazione comunale in occasione della 60esima edizione della Fiera dell’Artigianato della Sardegna, inaugurata lo scorso 30 luglio e aperta fino al prossimo 19 settembre. Uno degli incontri più attesi è quello di lunedì 23 agosto, alle ore 19.00, in Piazza Martiri della Libertà. Sul palco ci sarà lo scrittore e poeta Biagio Arixi che presenterà il suo ultimo romanzo “Diva perversa”, pubblicato l’anno scorso per Graus Edizioni e recente vincitore del Premio “Approdi d’autore” Comune Forio d’Ischia e Regione Campania 2021. A condurre la serata sarà Giuliano Marongiu e nel corso dell’incontro ci sarà spazio anche per gli intermezzi musicali curati da Roberto Tangianu alle Launeddas e i brani della cantante mogorese Laura Spano. Saranno inoltre proiettati dei contributi filmati dedicati a Biagio Arixi, nato a Villasor ma da più di trent’anni romano d’adozione. Allo scrittore e poeta, definito da Dario Bellezza “uno dei più grandi poeti italiani viventi”, verrà consegnata una targa ricordo, in omaggio alla sua carriera, voluto dall’assessorato comunale alla Cultura guidato da Susanna Lasi. Per Biagio Arixi, autore di oltre trenta pubblicazioni, tra libri di poesie, romanzi e fiabe, un riconoscimento da aggiungere alla sua già lunga lista di premi ottenuti in oltre quarant’anni di carriera, tra cui il prestigioso “Premio Europeo Oscar Wilde” nel 2019.

Tags: Biagio ArixiDario BellezzaGiuliano MarongiuLaura SpanoRoberto TangianuSusanna Lasi
Share21TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sassari: presentata la 74ª edizione della Cavalcata sarda
Eventi

Sassari: presentata la 74ª edizione della Cavalcata sarda

8 Maggio 2025
141
Eventi

Ottana: il 25 aprile “Chentu Istellas”

18 Aprile 2025
303
Benetutti: il programma della 14ª pentolaccia a cavallo benetuttese
Eventi

Benetutti: il programma della 14ª pentolaccia a cavallo benetuttese

19 Febbraio 2025
427
Narami: all’archivio Mario Cervo di Olbia arriva Giuliano Marongiu
Eventi

Narami: all’archivio Mario Cervo di Olbia arriva Giuliano Marongiu

18 Febbraio 2025
39
Il premio Lux del Parlamento europeo sbarca su CHILI
Cultura

Sabato 15 febbraio avrà luogo in viale Calamosca, a Cagliari, l’anteprima del 20° Festival

13 Febbraio 2025
37
“Carazzas”: ad Ardara la sfilata delle maschere tradizionali sarde
Eventi

“Carazzas”: ad Ardara la sfilata delle maschere tradizionali sarde

11 Febbraio 2025
230

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
24
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
19
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
8
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.