• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

MarmilLibri: conclusa la settimana letteraria, Segariu si prepara a un appuntamento speciale il 10 dicembre

8 Dicembre 2024
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
MarmilLibri: conclusa la settimana letteraria, Segariu si prepara a un appuntamento speciale il 10 dicembre

Si è conclusa un’intensa settimana di eventi nell’ambito di MarmilLibri, il festival letterario diffuso della Marmilla, che ha animato i comuni di Las Plassas e Ussaramanna con presentazioni di libri, reading e momenti di condivisione culturale. L’iniziativa, promossa dall’Unione dei Comuni della Marmilla con il sostegno della Regione Sardegna, sotto la direzione artistica di Giovanni Follesa e il coordinamento dell’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo, ha offerto occasioni uniche per avvicinarsi alla letteratura e riflettere su temi di grande attualità.

MarmilLibri, anche questa settimana, si conferma una straordinaria occasione per valorizzare la cultura e i piccoli centri della Marmilla, intrecciando letteratura e territorio. L’appuntamento è per martedì 10 dicembre a Segariu con la presentazione di Japanischer Garten di Ilario Carta, relatrice Alessandra Ghiani, e con il reading tratto da Meravigliose creature di Stefano Mazzotti, a cura di Agnese Fois.

MarmilLibri: quattro nuovi appuntamenti tra storia, letteratura e riflessioni sul presente.

MarmilLibri prosegue il suo percorso con quattro imperdibili appuntamenti nei comuni di Gesturi, Tuili, Turri e Collinas, offrendo un ricco programma di presentazioni letterarie e reading. Mercoledì 11 dicembre, a Gesturi, la suggestiva cornice di Casa Marica ospiterà la presentazione del libro Adelasia; Judikissa di Torres – Benedetta; Judikissa di Calari di Rossana Copez, seguita dal reading La maledizione della noce moscata di Amitav Ghosh. 

Giovedì 12 dicembre, a Tuili, la Biblioteca di Via Campidano accoglierà Ilenia Loddo con Le terrificanti scoperte del Dottor Kraus – Le Panas, seguita da un reading tratto da White Light.

Venerdì 13 dicembre, a Turri, sarà la volta di Nicolò Migheli con il suo romanzo Il cavaliere senza onore, accompagnato dal reading Saggio erotico sulla fine del mondo di Barbascura X. Infine, sabato 14 dicembre, il Montegranatico di Collinas ospiterà Marino Bartoletti con Festival degli Dei, concludendo con un reading tratto da Fitopolis, la città vivente di Stefano Mancuso. Quattro giornate che uniscono storie, cultura e momenti di riflessione in un viaggio attraverso la Marmilla.

MarmilLibri: trekking urbano tra spiritualità e arte negli ultimi appuntamenti a Gesturi e Tuili.

Mercoledi 11 dicembre, a Gesturi, si svolgerà un itinerario urbano dedicato alla figura del Beato Fra Nicola da Gesturi, con tappe nei luoghi significativi legati alla sua vita e visita agli edifici religiosi che hanno segnato il suo percorso spirituale. Giovedì 12 dicembre, invece, a Tuili, il percorso urbano guiderà i partecipanti alla scoperta del Retablo del Maestro di Castelsardo, custodito presso la storica Villa Asquer. L’itinerario includerà anche una visita al Museo degli Strumenti Musicali Sardi e al Museo dell’Olio e dell’Olivo, per un’esperienza che celebra la cultura e le tradizioni locali.

 

Tags: Ada LaiAgnese FoisAlessandra GhianiAmitav GhoshBartolettiGiovanni FollesaIlario CartaIlenia LoddoNicolò MigheliRossana CopezStefano MancusoStefano Mazzotti
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Ai confini della follia con “Sanatorium Villa Clara”, giovedì 13 febbraio al Teatro Massimo di Cagliari l’incontro con le autrici e gli autori per Legger_ezza 2025 del CeDAC
Spettacolo

Ai confini della follia con “Sanatorium Villa Clara”, giovedì 13 febbraio al Teatro Massimo di Cagliari l’incontro con le autrici e gli autori per Legger_ezza 2025 del CeDAC

13 Febbraio 2025
60
MarmilLibri: a Collinas si è conclusa con un successo di pubblico l’edizione 2024
Cultura

MarmilLibri: a Collinas si è conclusa con un successo di pubblico l’edizione 2024

17 Dicembre 2024
9
Festival leThèrario: da martedì 3 dicembre ad Assemini al via gli incontri nelle scuole del territorio
Cultura

Festival leThèrario: da martedì 3 dicembre ad Assemini al via gli incontri nelle scuole del territorio

3 Dicembre 2024
392
Êntula: Cristina Caboni a Sassari e Zeddiani
Cultura

Êntula: Cristina Caboni a Sassari e Zeddiani

16 Novembre 2024
47
Éntula: a Sassari, Cagliari e Assemini arriva la scrittrice Roberta Corradin
Politica

Éntula: a Sassari, Cagliari e Assemini arriva la scrittrice Roberta Corradin

14 Novembre 2024
26
La seconda edizione del Festival Letterario Diffuso MarmilLibri è iniziata con tre serate da sold out
Cultura

La seconda edizione del Festival Letterario Diffuso MarmilLibri è iniziata con tre serate da sold out

10 Novembre 2024
40

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
27
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
39
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
58
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025
11
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.