• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Mogoro, Costituzione e Tricolore ai ragazzi del 2004. Cerimonia di consegna ieri nell’area fieristica

11 Agosto 2023
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Mogoro, Costituzione e Tricolore ai ragazzi del 2004. Cerimonia di consegna ieri nell’area fieristica

Attenti, sorridenti, emozionati: i ragazzi del 2004 sono stati i protagonisti, ieri sera a Mogoro, della cerimonia di consegna della Carta Costituzionale e del Tricolore, donati dall’amministrazione comunale, con il sindaco Donato Cau e l’assessore della Cultura, Alex Cotogno, in prima fila.

Poco meno di una ventina – dei 43 neo maggiorenni mogoresi – erano presenti: gli altri, hanno spiegato gli organizzatori, erano assenti giustificati perché fuori per studio, in vacanza o a fare gli stagionali in altre regioni d’Italia.

La cerimonia, ormai da due anni tra le iniziative collaterali della Fiera dell’artigianato artistico della Sardegna, si è svolta nel Chiostro interno all’area fieristica, coinvolgendo i familiari dei ragazzi, tanti mogoresi, turisti e visitatori che anche ieri sera affollavano il padiglione dell’esposizione.

«Regaliamo ai ragazzi una copia della nostra Costituzione – ha detto il sindaco Donato Cau – perché è la base della nostra democrazia, della nostra libertà, e troppi adulti si sono scordati di quanto lavoro dei Padri Costituenti c’è dietro ogni singolo articolo. E’ un momento importante per tutta la Comunità e per voi che potete dare un contributo di novità e di freschezza al nostro paese.»

Per il giovane assessore della Cultura, promotore due anni fa dell’iniziativa, «con la maggiore età, i ragazzi diventano costruttori e costruttrici di scelte importanti per la loro vita. Ognuno di loro – ha sottolineato Alex Cotogno – può contribuire attivamente e decidere che volto avrà il paese e non solo attraverso il voto democratico, ma con l’impegno nello studio, nel lavoro, nello sport, nel mondo del volontariato».

Prima della consegna della Costituzione da parte del sindaco Cau, del vice sindaco Federico Piras, della consigliera Laura Prinzis, ha preso la parola il presidente della sezione Avis di Mogoro, Marco Cirronis, che ha brevemente raccontato l’attività dell’associazione, spiegando ai ragazzi l’importanza della donazione di sangue in una regione come la Sardegna e la carenza di scorte vitali soprattutto nella stagione estiva.

Allegate le interviste ad Alex Cotogno e Nicola Marroccu

Video Player
https://www.sardegnaierioggidomani.com/wp-content/uploads/2023/08/Alex-Cotogno.m4v

Media error: Format(s) not supported or source(s) not found

Scarica il file: https://www.sardegnaierioggidomani.com/wp-content/uploads/2023/08/Alex-Cotogno.m4v?_=1
00:00
00:00
00:00
Usa i tasti freccia su/giù per aumentare o diminuire il volume.
Video Player
https://www.sardegnaierioggidomani.com/wp-content/uploads/2023/08/Nicola-Marroccu.m4v

Media error: Format(s) not supported or source(s) not found

Scarica il file: https://www.sardegnaierioggidomani.com/wp-content/uploads/2023/08/Nicola-Marroccu.m4v?_=2
00:00
00:00
00:00
Usa i tasti freccia su/giù per aumentare o diminuire il volume.

 

Tags: Alex CotognoDonato CauFederico PirasLaura PrinzisMarco CirronisNicola Marroccu
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Fiera dell’artigianato, a Mogoro successo per l’Accademia di musica sarda
Eventi

Fiera dell’artigianato, a Mogoro successo per l’Accademia di musica sarda

11 Agosto 2024
151
A Mogoro poco meno di 2.000 visitatori nella prima settimana della Fiera dell’artigianato artistico
Eventi

A Mogoro poco meno di 2.000 visitatori nella prima settimana della Fiera dell’artigianato artistico

8 Agosto 2024
116
Una coppia di Novara in vacanza nell’Isola: sono i primi visitatori della Fiera dell’Artigianato artistico della Sardegna, inaugurata ieri a Mogoro
Arte

Una coppia di Novara in vacanza nell’Isola: sono i primi visitatori della Fiera dell’Artigianato artistico della Sardegna, inaugurata ieri a Mogoro

29 Luglio 2024
253
 È ‘la memoria del tempo’, a Mogoro, il filo conduttore della 63ª Fiera dell’artigianato artistico della Sardegna
Eventi

 È ‘la memoria del tempo’, a Mogoro, il filo conduttore della 63ª Fiera dell’artigianato artistico della Sardegna

22 Luglio 2024
359
È iniziato, a Mogoro, il conto alla rovescia per la 63ª Fiera dell’Artigianato artistico della Sardegna
Eventi

Dal prossimo 27 luglio a Mogoro si aprono le porte della 63ª Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna

18 Luglio 2024
175
È iniziato, a Mogoro, il conto alla rovescia per la 63ª Fiera dell’Artigianato artistico della Sardegna
Eventi

È iniziato, a Mogoro, il conto alla rovescia per la 63ª Fiera dell’Artigianato artistico della Sardegna

27 Giugno 2024
77

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Sadali “San Valentino Arte”

A Sadali “San Valentino Arte”

9 Maggio 2025
Nicole Zuraitis apre Rocce Rosse Blues: il 12 luglio anteprima a Cagliari del festival in programma dal 19 luglio al 13 agosto a Lanusei

Nicole Zuraitis apre Rocce Rosse Blues: il 12 luglio anteprima a Cagliari del festival in programma dal 19 luglio al 13 agosto a Lanusei

9 Maggio 2025
Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

9 Maggio 2025
Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna

Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

A Sadali “San Valentino Arte”

A Sadali “San Valentino Arte”

9 Maggio 2025
1
Nicole Zuraitis apre Rocce Rosse Blues: il 12 luglio anteprima a Cagliari del festival in programma dal 19 luglio al 13 agosto a Lanusei

Nicole Zuraitis apre Rocce Rosse Blues: il 12 luglio anteprima a Cagliari del festival in programma dal 19 luglio al 13 agosto a Lanusei

9 Maggio 2025
4
Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

9 Maggio 2025
3
Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna

Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna

9 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.