• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Origamundi Teatro per queste festività porta sul palco “Cattivo come il Grinch”

19 Dicembre 2020
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Origamundi Teatro per queste festività porta sul palco “Cattivo come il Grinch”

Teatro e Natale 2020: da lunedì 21 fino a venerdì 25 dicembre sarà disponibile online, in diretta streaming alle ore 17.30, lo spettacolo natalizio “Cattivo come il Grinch”, prodotto dalla compagnia Origamundi Teatro e appartenente alla rassegna “Teatri Cagliaritani”. Come tutti gli spettacoli di questa rassegna anche questa pièce sarà visibile gratuitamente sulla pagina Facebook della compagnia – www.facebook.com/origamundi.

Il Grinch, la creatura fantastica, alquanto bizzarra, acida e invidiosa, che vive isolata in cima ad una montagna nei pressi del villaggio di Chinonsò, affascina da sempre il signor Furio. Per lui infatti il Natale è il peggior periodo dell’anno, fastidioso e insopportabilmente stucchevole. Al solo udire le canzoni dedicate ad esso, diventa scontroso e irritabile, proprio come il suo mito, il cattivissimo Grinch. Furio vorrebbe essere cattivo e famoso quanto lui. Come raggiungere questo malefico obiettivo? Lui è pronto a sottoporsi a qualsiasi prova ma riuscirà ad essere cattivo come il Grinch? L’amore vincerà su tutto come accade sempre nelle favole?

Se volete una risposta a queste domande non perdetevi questo originale spettacolo!

Lo spettacolo vede in scena Michela Laura Cogotti Valera, Andrea Busu e Ivano Cugia, che ha ideato lo spettacolo e ne cura anche la regia.

Teatri Cagliaritani. La rassegna proseguirà fino al 31 dicembre con “Immoi si contu una cosa “, progetto teatrale che ha l’obiettivo di diffondere e valorizzare l’uso della lingua sarda, attraverso un piano che si articola in due parti: “Gli eroi della Sardegna“, che sarà visibile dal 26 al 29, alle 17.00, e “Contusu de s’antighidadi“,  in diretta streaming dal 26 al 31, alle 18.30.

Il progetto è supportato dall’assessorato della Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo della Regione Sardegna e dal comune di Cagliari.

 

Tags: Andrea BusuIvano CugiaMichela Laura Cogotti Valeraquesta rassegna anche questa pièce sarà visibile gratuitamente sulla pagina Facebook della compagnia - www.facebook.com/origamundi.
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

“On Stage 2025” – Rassegna teatrale a Cagliari
Spettacolo

“On Stage 2025” – Rassegna teatrale a Cagliari

16 Gennaio 2025
57
Si è conclusa con successo la rassegna teatrale “Botti di Natale” allo Spazio Hermaea di Cagliari
Eventi

Si è conclusa con successo la rassegna teatrale “Botti di Natale” allo Spazio Hermaea di Cagliari

29 Dicembre 2024
17
“Botti di Natale”: un Natale di spettacoli e riflessioni allo Spazio Hermaea di Cagliari
Politica

“Botti di Natale”: un Natale di spettacoli e riflessioni allo Spazio Hermaea di Cagliari

19 Dicembre 2024
50
La fantasia illumina il palco dello spazio Hermaea di Pirri con la nuova edizione della rassegna di Abaco Teatro “Scuole e Famiglie a Teatro 2024”
Spettacolo

La fantasia illumina il palco dello spazio Hermaea di Pirri con la nuova edizione della rassegna di Abaco Teatro “Scuole e Famiglie a Teatro 2024”

21 Ottobre 2024
65
Il “Giovane Teatro Diffuso” di Origamundi arriva a Terralba
Spettacolo

Il “Giovane Teatro Diffuso” di Origamundi arriva a Terralba

4 Ottobre 2024
73
Dal 20 al 27 agosto Quartu Sant’Elena ospiterà il festival teatrale “Impronte – Ripensare la città”
Eventi

Dal 20 al 27 agosto Quartu Sant’Elena ospiterà il festival teatrale “Impronte – Ripensare la città”

9 Agosto 2024
107

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
4
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
8
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
8
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
68
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.