• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

OttobreinPoesia: nasce l’associazione culturale “Carlo Valle”

23 Luglio 2024
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
OttobreinPoesia: nasce l’associazione culturale “Carlo Valle”

Una sfida lanciata in occasione della serata conclusiva della diciassettesima edizione del festival poetico internazionale della Sardegna OttobreinPoesia, ospitata lo scorso 22 ottobre al padiglione Tavolara di Sassari. Una promessa fatta a chi, durante quella serata, aveva voluto celebrare Carlo Valle, artista eclettico recentemente scomparso, fra le anime più preziose del festival, principale animatore del Cantiere Poetico, con proiezioni, foto e frammenti di vita tratti dai diari del poliedrico attore e lo spettacolo su Alda Merini che doveva vederlo coprotagonista. Ora il progetto di costituire un’associazione a lui dedicata prende finalmente forma con l’obiettivo di tenere viva la memoria e il ricordo dell’attore amato da tutti e al quale Sassari deve molto. 

«L’idea dell’associazione – spiega Leonardo Onida direttore artistico e ideatore del festival – è quello di diffondere i testi e gli scritti di Carlo, creare corsi di teatro e lettura creativa ispirati al suo mondo e al suo modo di essere attore e soprattutto raccogliere fondi per trasformare appena possibile l’associazione in fondazione.» 

Diffondere l’arte di Carlo, la sua passione per il teatro, la poesia, la musica e celebrarlo come esempio artistico attraverso la diffusione dei suoi testi, racconti di vita e sguardi sul mondo. L’associazione verrà presentata giovedì 25 luglio, alle 19.00, nel cortile interno di Palazzo Ducale per illustrare il progetto artistico in memoria di Carlo Valle, sottoscrivere come soci l’adesione all’associazione e sostenere le attività con eventuali donazioni. Un leggio sarà messo a disposizione del pubblico con una decina dei testi più rappresentativi dell’arte di Carlo Valle. Chiunque volesse partecipare alla lettura collettiva dedicata alle opere dell’attore, potrà farlo inviando un messaggio al numero WhatsApp 347 13 46 413 o scrivendo un’e-mail all’indirizzo associazionecarlovalle@gmail.com . Sono previsti i contributi musicali della Polifonica Santa Cecilia e di maestri e musicisti del Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari e una piccola mostra di testi e foto dell’amato attore e artista.

Tags: Alda MeriniCarlo ValleLeonardo Onida
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Eros Piras: centrato il tris di vittorie casalinghe
Sport

Eros Piras: centrato il tris di vittorie casalinghe

26 Aprile 2025
27
Progetto POP, al via il Cantiere poetico: il 22 marzo la cerimonia di premiazione del Premio Letterario Internazionale “Città di Sassari” 2024
Cultura

Progetto POP, al via il Cantiere poetico: il 22 marzo la cerimonia di premiazione del Premio Letterario Internazionale “Città di Sassari” 2024

18 Marzo 2025
9
Il gruppo teatrale del Centro di Salute Mentale di Bosa porta a scuola lo spettacolo contro la violenza sulle donne
Spettacolo

Il gruppo teatrale del Centro di Salute Mentale di Bosa porta a scuola lo spettacolo contro la violenza sulle donne

6 Marzo 2025
5
Pattada: ecco i campioni regionali di ciclorross
Sport

Pattada: ecco i campioni regionali di ciclorross

5 Gennaio 2025
15
Ciclocross di Guspini: conferme per Michael Francesco Giua e Andrea Lovicu
Sport

Ciclocross di Guspini: conferme per Michael Francesco Giua e Andrea Lovicu

26 Dicembre 2024
74
Ottobre in Poesia a Sassari: domenica 20 ottobre all’Exma.Ter
Cultura

Ottobre in Poesia a Sassari: domenica 20 ottobre all’Exma.Ter

18 Ottobre 2024
64

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
2
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
3
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
22
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.