• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Parte dalla Sardegna la serie di inchieste su sociale e Terzo settore di VITA

23 Novembre 2022
in Cultura
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Martedì 6 luglio, nella sede della Fondazione di Sardegna, a Cagliari, sarà presentato alla stampa il festival “Abitare Connessioni”

Sarà la Sardegna ad aprire il ciclo di pubblicazioni “Geografie Meridiane” un progetto editoriale promosso da Vita Società editoriale-impresa sociale, dal 1994 il punto di riferimento sul sociale e il Terzo settore in Italia. Questa serie di focus book (scaricabili gratuitamente in digitale da vita.it) nasce all’interno del progetto Vita a Sud che da oltre 2 anni dalle colonne del magazine mensile e del sito racconta l’economia civile e l’innovazione sociale del nostro Mezzogiorno.
Ogni book della collana presenta un’inchiesta sul welfare della regione target, il racconto di sette esperienze esemplari di realtà sociali innovative e a forte impatto sociale e l’intervento di tre protagonisti del pensiero sociale di quel determinato territorio.

La presentazione del primo book (“Sardegna, il sociale isolato”, a cura di Luigi Alfonso, free download dal 24
novembre da vita.it) si terrà a Cagliari venerdì 25 novembre, alle ore 10.00, nella sede della Fondazione di
Sardegna (via San Salvatore da Horta, 2) in occasione dell’evento “Welfare anno zero. Come ripartire”. Sarà
l’occasione per comprendere lo stato di salute di un settore nevralgico e fragile, sottoposto in questo periodo a spese straordinarie che rischiano di portare alla chiusura tantissime strutture socio-sanitarie e comunità terapeutiche.

Tags: Luigi Alfonso
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Giovedì 7 aprile, a Cagliari, verrà presentato il libro “Storie di parole nuove – Neologia e neologismi nell’Italia che cambia”
Cultura

Giovedì 7 aprile, a Cagliari, verrà presentato il libro “Storie di parole nuove – Neologia e neologismi nell’Italia che cambia”

31 Marzo 2022
32
Macchiori, storie di sportivi che hanno superato gli ostacoli della vita. Venerdì seconda giornata di appuntamenti con i ragazzi delle scuole
Eventi

Macchiori, storie di sportivi che hanno superato gli ostacoli della vita. Venerdì seconda giornata di appuntamenti con i ragazzi delle scuole

17 Dicembre 2020
60
Al via, a Guasila, il festival Macchiori, per abbattere il muro di solitudine ed isolamento
Eventi

Al via, a Guasila, il festival Macchiori, per abbattere il muro di solitudine ed isolamento

17 Dicembre 2020
66

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
38
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
52
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
66
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025
12
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.