• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

“Peter Pan”, fantastica fiaba senza tempo, dal 13 al 15 febbraio al Teatro delle Saline

29 Gennaio 2021
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
“Peter Pan”, fantastica fiaba senza tempo, dal 13 al 15 febbraio al Teatro delle Saline

Giovedì 13, venerdì 14 e sabato 15 febbraio, alle 21.00, il Teatro delle Saline – piazzetta Billy Sechi n. 3/4, Cagliari – ospita “Peter Pan” della compagnia Akròama. Con la regia di Elisabetta Podda va in scena una sequela di avventure ricche di emozioni, colpi di scena, personaggi strepitosi. Ma la storia offre con garbo e realtà uno spaccato con argomenti di forte impatto anche gli spettatori adulti. Il tutto con una precisa ed eccellente qualità artistica.
Una storia imperdibile. Peter Pan: l’eterno ragazzino che vive tra le fate e ama ascoltare storie, si destreggia tra pirati e sirene. Ma Peter Pan è anche un orfano con problemi di memoria che mal si adatta alle regole degli adulti, preferisce rimanere intrappolato in rapporti statici piuttosto che affrontare i propri traumi e crescere. Mentre in Italia la classica visione di Peter Pan è strettamente collegata all’omonimo film di Disney principalmente per bambini, in Inghilterra e negli Stati Uniti gli aspetti psicologici più profondi e le tematiche adulte sono ben conosciute. Trattare un tema impegnativo come il percorso di formazione di un bambino abbandonato nei giardini di Kensington inserendolo in un immaginario fantastico accompagnato da ironia, permette di inscenare uno spettacolo con più chiavi di lettura, che fa riflettere divertendo bambini e adulti. Un insieme eterogeneo che offre e fa rivivere il mondo incantato di un bambino che non voleva crescere: Peter Pan. Con la riscrittura vivace e divertente di Elisabetta Podda si entra nel mondo creato da James Matthew Barrie, un universo pieno di avventure.

La compagnia Akròama. Peter Pan da James Matthew Barrie per la regia di Elisabetta Podda. Con Peter Pan – Stefano Cancellu, Wendy – Erika Carta, Capitan Uncino – Francesco Civile, Giglio Tigrato – Tiziana Martucci, Spugna – Giovanni Trudu, Bimbo sperduto – Carla Bocchetta e Trilly – Julia Pirchl. Aiuto regista Carla Bocchetta. Costumi Salvatore Aresu. Assistente costumi Noemi Tronza. Direzione tecnica e luci Lele Dentoni. Scene di Valentina Enna. Musiche originali di Elisabetta Podda.

Il pubblico del futuro. Il Teatro stabile di innovazione e ricerca Akròama rappresenta da oltre quarant’anni un percorso di lavoro teatrale che sposa generi, commistioni, percorsi di elevato valore aggiunto in ambito locale, nazionale ed estero. Un mix di passione e suoni, interpretazioni e opere classiche rivisitate, adattabili a un pubblico eterogeneo e di varia estrazione. La rassegna è supportata da ministero Beni culturali, Regione, comune di Cagliari e Fondazione di Sardegna.

Tags: Carla BocchettaElisabetta PoddaErika CartaFrancesco CivileGiovanni TruduJames Matthew BarrieJulia PirchiLele DentoniNoemi TronzaPeter PanSalvatore WresuStefano CancelluTiziana MartucciValentina Enna
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna
Spettacolo

Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna

10 Maggio 2025
25
Spettacolo

“Piccoli equivoci senza importanza”, spettacolo di e con Simeone Latini, va in scena alle 20.30 al TsE di Is Mirrionis in via Quintino Sella, a Cagliari

28 Aprile 2025
7
“On Stage 2025” – Rassegna teatrale a Cagliari
Spettacolo

“On Stage 2025” – Rassegna teatrale a Cagliari

16 Gennaio 2025
57
Si è conclusa con successo la rassegna teatrale “Botti di Natale” allo Spazio Hermaea di Cagliari
Eventi

Si è conclusa con successo la rassegna teatrale “Botti di Natale” allo Spazio Hermaea di Cagliari

29 Dicembre 2024
17
Da giovedì 26 a lunedì 30 dicembre, al Teatro delle Saline va in scena lo spettacolo “Il piccolo principe”
Spettacolo

Da giovedì 26 a lunedì 30 dicembre, al Teatro delle Saline va in scena lo spettacolo “Il piccolo principe”

24 Dicembre 2024
29
Dal 20 al 27 agosto Quartu Sant’Elena ospiterà il festival teatrale “Impronte – Ripensare la città”
Eventi

Dal 20 al 27 agosto Quartu Sant’Elena ospiterà il festival teatrale “Impronte – Ripensare la città”

9 Agosto 2024
107

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
30
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
23
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
9
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
15
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.