• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Questa sera, alle ore 19.00, nel centro culturale EXMA’ di Cagliari, verrà presentato il libro “Voci della Laguna”

30 Agosto 2020
in Cultura
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Questa sera, alle ore 19.00, nel centro culturale EXMA’ di Cagliari, verrà presentato il libro “Voci della Laguna”

Questa sera, alle ore 19.00, nel centro culturale EXMA’ di Cagliari, verrà presentato il libro “Voci della Laguna”, edito da Kappabit che la fotografa Marina Federica Patteri ha dedicato alla Laguna di Santa Gilla. Il volume si caratterizza per la sua natura di “metalibro” in cui ciascuna fotografia è accompagnata da contenuti digitali online (foto, testi, approfondimenti) ai quali si accede tramite dei QR-code posti accanto alle immagini. Tali contenuti cambiano nel corso del tempo rendendo la consultazione del libro un’esperienza dinamica e multidimensionale.

“Voci dalla Laguna” consiste in una narrazione per immagini di una giornata immaginaria trascorsa lungo le rive di Santa Gilla. Si inizia al mattino, a Giorgino, nel punto in cui mare e laguna si incontrano, per concludersi la notte nella parte più interna della sponda orientale da cui è possibile vedere luci e fumi degli impianti di Macchiareddu situati nella riva opposta. Gli scatti, realizzati in differenti periodi dell’anno, mostrano gli infiniti e sorprendenti colori dell’ambiente lagunare che mutano nel volgere di pochi istanti e con essi il paesaggio circostante. Non mancano le testimonianze della presenza umana; a partire dalla pesca, espressione di una cultura lagunare le cui origini affondano nella notte dei tempi. Tali elementi, sommandosi, diventano le voci che parlano della Laguna e ne raccontano l’incanto, l’incombente degrado, l’identità.

“Voci della Laguna”, realizzato con il partenariato del CSV Sardegna Solidale, è parte di un progetto di ricerca fotografico sulla Laguna di Santa Gilla che gode del patrocinio dei comuni di Cagliari, Capoterra ed Elmas. All’incontro, che sarà coordinato dalla poetessa Carmen Salis, interverranno l’autrice Marina Federica Patteri, l’editore Marco Contini, la curatrice delle grafiche Viola Orgiano e dei contenuti online Maria Francesca Puddu.

 

Tags: Carmen SalisMarco ContiniMaria Francesca PudduMarina Federica PatteriViola Orgiano
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

San Gavino: tutto pronto per la sesta edizione del Festival Letterario del Monreale
Cultura

San Gavino: tutto pronto per la sesta edizione del Festival Letterario del Monreale

5 Luglio 2024
155
Il Tempio ha frenato la marcia dell’Ilvamaddalena, oggi cercano di riavvicinarsi alla vetta Ferrini e Villasimius
Sport

L’Ilvamaddalena travolge il Bosa 6 a 0 e conquista la certezza matematica della promozione in serie D

1 Aprile 2024
46
Le fotografie di Marina Federica Patteri in mostra fino al 9 ottobre a Palazzo Regio, a Cagliari – di Nadia Pische
Arte

Le fotografie di Marina Federica Patteri in mostra fino al 9 ottobre a Palazzo Regio, a Cagliari – di Nadia Pische

6 Ottobre 2023
18
Dal 29 settembre, al Palazzo Regio di Cagliari, l’esposizione della fotografa dorgalese Marina Federica Patteri “Fenici, la rotta del Sud”
Cultura

Dal 29 settembre, al Palazzo Regio di Cagliari, l’esposizione della fotografa dorgalese Marina Federica Patteri “Fenici, la rotta del Sud”

23 Settembre 2023
3
“La Notte delle Parole” una serata dedicata alla poesia, venerdì 14 luglio, alle ore 21.00, alla biblioteca comunale di Capoterra
Cultura

“La Notte delle Parole” una serata dedicata alla poesia, venerdì 14 luglio, alle ore 21.00, alla biblioteca comunale di Capoterra

13 Luglio 2023
21
Venerdì 2 luglio Rocce Rosse Blues vola a Cagliari per incontrare la stampa ed il pubblico
Ambiente

Verrà presentato mercoledì 29 settembre, a Cagliari, il progetto “Voci dalla Laguna”

27 Settembre 2021
23

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
3
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
51
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
52
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
34
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.