• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Sabato 2 dicembre, a Cagliari, L’Alambicco celebra Georges Simenon: 120 anni fa nasceva l’ideatore del commissario Maigret

30 Novembre 2023
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sabato 2 dicembre, a Cagliari, L’Alambicco celebra Georges Simenon: 120 anni fa nasceva l’ideatore del commissario Maigret

Centoventi anni fa nasceva a Liegi il grande scrittore belga Georges Simenon, autore di numerosi romanzi di successo e ideatore del commissario Maigret. La sua figura sarà ricordata sabato 2 dicembre, alle 17.00, nella Sala Castello dell’hotel Regina Margherita (viale Regina Margherita 42) a Cagliari, in una serata dedicata a uno tra i più prolifici scrittori del XX secolo. L’iniziativa, che ha in programma un convegno, una mostra e una cena a tema, è organizzata dall’associazione culturale L’Alambicco, in collaborazione con l’associazione La macchina cinema e il Centro internazionale del fumetto di Cagliari, e ha il sostegno della Regione Sardegna.
La lunga carriera di scrittore e uomo sarà raccontata nel corso del convegno di studi “L’uomo a nudo. Simenon, il cinema e le immagini”, coordinato dal critico cinematografico Roberto Chiesi, responsabile del Centro studi Pier Paolo Pasolini di Bologna. Interverranno con le loro relazioni: Andrea Rabbito, università di Enna Unikore con “I principi della modernità cinematografica nella trasposizione filmica di Maigret”; Marina Geat, università di Roma Tre con “Georges Simenon e Federico Fellini: amici, complici e fratelli di elezione”; Denis Brotto, università di Padova con «Ti piacerebbe passare con me il resto della tua vita?» Camere come lieux du carnage, da Simenon ad Amalric”; lo stesso Chiesi, con “La logica della follia – I fantasmi del cappellaio da Simenon a Chabrol”; Maurizio Testa, giornalista e scrittore con “Simenon best-seller o long-seller?”; Alessandro Macis, direttore artistico dell’Alambicco con “Le donne nella vita e nelle opere di Simenon” e Bepi Vigna, sceneggiatore e scrittore con “Simenon nell’illustrazione e nel fumetto”.
Sempre nella sala Castello, durante la serata, sarà possibile visitare l’esposizione di tavole illustrate e fumetti a tema “Simenon nell’illustrazione e nel fumetto”.
L’evento collaterale, prevede alle 21.00, “A cena con Simenon e il commissario Maigret. Le classiche ricette dei bistrot francesi secondo Madame Maigret”, per la quale sono state già raccolte le adesioni. Saranno proposte una selezione di pietanze cucinate rigorosamente seguendo le ricette della signora Maigret.

 

Tags: Alessandro MacisAndrea RabbitoBepi VignaDenis BrottoEnna UnikoreFederico FelliniGeorges SimenonMadame MaigretMaigretMarina GeatMaurizio testaPier Paolo PasoliniRoberto Chiesi
Share21TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Cagliari la presentazione del volume “Emilio Lussu, storia, memoria e narrazione”
Cultura

A Cagliari la presentazione del volume “Emilio Lussu, storia, memoria e narrazione”

18 Marzo 2025
35
Sabato 22 febbraio, a Cagliari, si terrà la presentazione del libro “Simenon e le immagini. Cinema, Illustrazione, Fumetto”
Cultura

Sabato 22 febbraio, a Cagliari, si terrà la presentazione del libro “Simenon e le immagini. Cinema, Illustrazione, Fumetto”

22 Febbraio 2025
13
Cagliari: due giorni dedicati ai “Pittori di sentimenti”
Cultura

Cagliari: due giorni dedicati ai “Pittori di sentimenti”

6 Dicembre 2024
11
È stata inaugurata presso l’Artport Gallery e la Sala Arrivi dell’Aeroporto di Olbia la mostra fotografico-documentale “La dolce vita di Fellini e Catozzo: tra sogno, magia e realtà”
Cultura

È stata inaugurata presso l’Artport Gallery e la Sala Arrivi dell’Aeroporto di Olbia la mostra fotografico-documentale “La dolce vita di Fellini e Catozzo: tra sogno, magia e realtà”

7 Dicembre 2024
47
Sandro Petraglia a Cagliari per il Premio alla Carriera L’Alambicco
Cultura

Sandro Petraglia a Cagliari per il Premio alla Carriera L’Alambicco

3 Dicembre 2024
16
Cada Die Teatro: giovedì 7 novembre, e venerdì 8, lo spettacolo RIVA LUIGI ’69 ’70 di nuovo a Cagliari, a Su Tzirculu
Cultura

Cada Die Teatro: giovedì 7 novembre, e venerdì 8, lo spettacolo RIVA LUIGI ’69 ’70 di nuovo a Cagliari, a Su Tzirculu

7 Novembre 2024
19

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggioo

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggioo

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
Lunedì 19 maggio Toquinho apre la sua tournée nazionale a Cagliari in compagnia di Camilla Faustino

Lunedì 19 maggio Toquinho apre la sua tournée nazionale a Cagliari in compagnia di Camilla Faustino

13 Maggio 2025
Venerdì 16 maggio, a Torpè, si terrà un nuovo appuntamento BioBlitz

Venerdì 16 maggio, a Torpè, si terrà un nuovo appuntamento BioBlitz

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggioo

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggioo

13 Maggio 2025
0
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
2
Lunedì 19 maggio Toquinho apre la sua tournée nazionale a Cagliari in compagnia di Camilla Faustino

Lunedì 19 maggio Toquinho apre la sua tournée nazionale a Cagliari in compagnia di Camilla Faustino

13 Maggio 2025
2
Venerdì 16 maggio, a Torpè, si terrà un nuovo appuntamento BioBlitz

Venerdì 16 maggio, a Torpè, si terrà un nuovo appuntamento BioBlitz

13 Maggio 2025
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.