• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Sabato, alle 11.00, nell’edificio “Sali scelti” del Parco di Molentargius la presentazione dei video tratti da “Voyage. I luoghi e la musica alla scoperta della Sardegna”

17 Dicembre 2024
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sabato, alle 11.00, nell’edificio “Sali scelti” del Parco di Molentargius la presentazione dei video tratti da “Voyage. I luoghi e la musica alla scoperta della Sardegna”

“Voyage. I luoghi e la musica alla scoperta della Sardegna”, il suggestivo concerto che il 24 novembre ha visto il chitarrista e compositore Cristian Marcia suonare con il suo Meras Notas ensemble nello scenario mozzafiato del Parco di Molentargius, a Cagliari, diventa una serie di sei video dove musica e natura si fondono dando vita a un’esperienza emozionale unica.

La presentazione di questo lavoro avverrà sabato 21 dicembre, alle 11.00, nell’edificio dei Sali Scelti, all’ingresso della parte di Cagliari del Parco di Molentargius: a fare gli onori di casa sarà il presidente dell’Ente Parco, Stefano Secci. Oltre a lui, interverranno lo stesso Cristian Marcia e Gianluca Marcia, presidente dell’associazione Sardegna in musica che ha prodotto l’evento.

Un evento ideato dallo stesso Cristian Marcia, patrocinato dall’Ente Parco del Molentargius, e sostenuto dalla Regione autonoma della Sardegna, e che ha unito le musiche scritte dal chitarrista cagliaritano, le bellezze della zona umida e i giochi di luce e le proiezioni pensati per l’occasione da Valentino Nioi.

Per preservare il delicato equilibrio del Parco, alla serata del 24 novembre, organizzata all’idrovora del rollone, erano stati ammessi solo cento spettatori, ma molti molti tra i passanti sono stati galvanizzati dalla musica ipnotica e dalle suggestioni dei giochi di luce. Ora quelle emozioni saranno fruibili a tutti e diventano una ulteriore occasione per attirare nuovo interesse verso un’oasi tra le più amate in Sardegna.

 

Tags: Cristian MarciaGianluca MarciaStefano SecciValentino Nioi
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Domenica 24 novembre nel Parco di Molentargius appuntamento con “Voyage. I luoghi e la musica alla scoperta della Sardegna”
Spettacolo

Domenica 24 novembre nel Parco di Molentargius appuntamento con “Voyage. I luoghi e la musica alla scoperta della Sardegna”

21 Novembre 2024
34
Parte da Cagliari la prima edizione del festival del turismo accessibile “Monumenti a ruota libera”
Turismo

Parte da Cagliari la prima edizione del festival del turismo accessibile “Monumenti a ruota libera”

20 Novembre 2024
33
Lunedì 26 agosto a Cagliari al via il festival Le notti musicali
Spettacolo

Lunedì 26 agosto a Cagliari al via il festival Le notti musicali

25 Agosto 2024
43
Lunedì 26 agosto a Cagliari ritorna il festival “Le notti musicali”
Spettacolo

Lunedì 26 agosto a Cagliari ritorna il festival “Le notti musicali”

20 Agosto 2024
22
Domenica 23 giugno, ad Elmas, si è svolto il convegno ambientale “Giliacquas: Tutela, Valorizzazione, Opportunità”
Ambiente

Domenica 23 giugno, ad Elmas, si è svolto il convegno ambientale “Giliacquas: Tutela, Valorizzazione, Opportunità”

26 Giugno 2024
102
Le composizioni del chitarrista sardo Cristian Marcia in distribuzione in tutto il mondo
Spettacolo

Le composizioni del chitarrista sardo Cristian Marcia in distribuzione in tutto il mondo

29 Novembre 2023
46

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Porto Torres si rinnova l’antico legame con i Santi Gavino, Proto e Gianuario

A Porto Torres si rinnova l’antico legame con i Santi Gavino, Proto e Gianuario

14 Maggio 2025
Padria: i cavalieri parteciperanno alla Cavalcata sarda

Padria: i cavalieri parteciperanno alla Cavalcata sarda

14 Maggio 2025
Arrestato dalla Polizia di Stato, a Cagliari, un 40enne di Alghero sottoposto ad un ordine di carcerazione

Sassari: guida l’ambulanza ma è privo di patente, sanzionato con oltre 5mila euro

14 Maggio 2025
Pagamenti PAC e CSR in Sardegna: il Centro Studi Agricoli chiede risposte immediate

Pagamenti PAC e CSR in Sardegna: il Centro Studi Agricoli chiede risposte immediate

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

A Porto Torres si rinnova l’antico legame con i Santi Gavino, Proto e Gianuario

A Porto Torres si rinnova l’antico legame con i Santi Gavino, Proto e Gianuario

14 Maggio 2025
1
Padria: i cavalieri parteciperanno alla Cavalcata sarda

Padria: i cavalieri parteciperanno alla Cavalcata sarda

14 Maggio 2025
0
Arrestato dalla Polizia di Stato, a Cagliari, un 40enne di Alghero sottoposto ad un ordine di carcerazione

Sassari: guida l’ambulanza ma è privo di patente, sanzionato con oltre 5mila euro

14 Maggio 2025
1
Pagamenti PAC e CSR in Sardegna: il Centro Studi Agricoli chiede risposte immediate

Pagamenti PAC e CSR in Sardegna: il Centro Studi Agricoli chiede risposte immediate

14 Maggio 2025
19
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.