• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Sennori: Scuola di Musica Comunale, si conclude l’anno per i 120 studenti

Ieri si sono svolti gli ultimi saggi finali dei corsi

1 Giugno 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sennori: Scuola di Musica Comunale, si conclude l’anno per i 120 studenti

Si sono conclusi con i saggi finali dei 120 allievi i corsi della Scuola di Musica Comunale, organizzati dal Comune in collaborazione con la banda musicale “Città di Sennori” e con la direzione artistica del Maestro Giuseppe Ruiu ed il coordinamento di Vannina Fattacciu.

I saggi finali sono iniziati il 23 maggio nella sala consiliare del Comune e si sono conclusi ieri con il saggio del corso di Canto moderno che si è tenuto nel giardino del Municipio.

«L’attività della Scuola Civica di Musica ha confermato anche quest’anno il grande successo degli anni precedenti, portando alla luce veri e propri talenti che hanno coltivato con impegno le loro passioni – commenta l’assessora Leonarda Casu -. L’Amministrazione ringrazia per la partecipazione tutti i cittadini che con il loro impegno hanno fatto in modo che la Scuola di Musica sia diventata un punto di riferimento culturale per il territorio. Un ringraziamento particolare va alla coordinatrice del progetto, Vannina Fattacciu, ed al maestro Giuseppe Ruiu per la professionalità e l’entusiasmo dimostrati.»

I corsi attivati e seguiti dagli allievi, giovanissimi e adulti, durante l’anno scolastico appena concluso sono stati otto: Chitarra classica (curato dall’insegnante Simone Faedda), Chitarra moderna (Marcello Casu), Piano classico (Irene Dore), Piano moderno (Mario Carta), Violino (Gian Piero Tamponi), Percussioni (Mauro Cau), Basso elettrico (Danilo Mura) e Canto (Enrica Virdis e Rita Penduzzu). I saggi finali, seguito ha un folto pubblico, sono stati un momento emozionante per gli allievi, che hanno avuto modo di esibire il loro talento musicale e i risultati raggiunti grazie alla Scuola di musica.

Tags: Danilo MuraEnrica VirdisGiuseppe RuiuIrene DoreLeonarda CasuMarcello CasuMario CartaMauro CauPiero TamponiRita PenduzzuSimone FaeddaVannina Fattacciu
Share20TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sassari: sold out e applausi al Civico per “Il Centro all’Opera”
Spettacolo

Sassari: sold out e applausi al Civico per “Il Centro all’Opera”

4 Febbraio 2025
17
“Il Centro all’Opera”, al Teatro Civico di Sassari un concerto promosso da Ars Aurelia
Spettacolo

“Il Centro all’Opera”, al Teatro Civico di Sassari un concerto promosso da Ars Aurelia

27 Gennaio 2025
127
E’ stato presentato a Cagliari e a Sassari il Sistema informativo per la gestione del minore in comunità
Sociale

E’ stato presentato a Cagliari e a Sassari il Sistema informativo per la gestione del minore in comunità

7 Dicembre 2024
18
Sennori aderisce alle associazioni “Città dell’Olio” e “Città del Vino”
Istruzione

Al via, a Sennori, le lezioni della Scuola civica di musica

28 Ottobre 2024
54
Il Comune di Sennori si è aggiudicato 220mila euro di finanziamenti regionali per la messa in sicurezza del paese
Cultura

“Artisti e Secchioni”, gli alunni di Sennori disegnano i cestini della differenziata

26 Ottobre 2024
14
Il Comune di Sennori si è aggiudicato 220mila euro di finanziamenti regionali per la messa in sicurezza del paese
Cultura

“Artisti e Secchioni”: gli alunni di Sennori a scuola di educazione ambientale

25 Ottobre 2024
64

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
207
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
89
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
7
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.