• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Si conclude venerdì 21 agosto, a Bitti, la rassegna ‘Romanzesu sotto le stelle’

19 Agosto 2020
in Cultura
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Si conclude venerdì 21 agosto, a Bitti, la rassegna ‘Romanzesu sotto le stelle’

Dopo lo straordinario successo di partecipanti dei primi due appuntamenti, si chiude venerdì 21 agosto, alle ore 21.00, la rassegna ‘Romanzesu sotto le stelle’, organizzata dalla cooperativa Istelai di Bitti nel suggestivo sito archeologico. Il terzo appuntamento dell’iniziativa, dal titolo ‘Il cielo dei pastori. Andar per terre osservando le stelle’, prevede tre interventi. L’antropologo bittese Bachisio Bandinu parlerà di ‘Sos Sinnos in turvera’, ovvero delle modalità con le quali i pastori dell’antichità si orientavano nella transumanza osservando il cielo stellato. L’astrofilo Tommaso Settanni, invece, proporrà miti e leggende astronomiche legati alla vita agropastorale della Sardegna. Infine, Michele Balloi illustrerà l’importanza del calendario lunare nella vita del pastore. Seguirà l’osservazione astronomica del cielo estivo con telescopi a cura dell’Associazione astronomica nuorese.

Anche stavolta è previsto un prezzo simbolico d’ingresso (2 euro) che, con l’aggiunta di 8 euro e la relativa prenotazione, consentirà di accedere al buffet predisposto dagli organizzatori in una delle località ambientali e archeologiche più suggestive della Barbagia. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la cooperativa Istelai all’indirizzo coop.istelai@tiscali.it oppure telefonando al numero 333-3211346.

Tags: Bachisio BandinuMichele BalloiTommaso Settanni
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sabato 1° marzo, a Ghilarza, il presidente del “Circolo di Lettura dal 1852”, Aldo Buiani, presenterà il dialogo letterario “Diari di viaggio in Sardegna”.
Cultura

Sabato 1° marzo, a Ghilarza, il presidente del “Circolo di Lettura dal 1852”, Aldo Buiani, presenterà il dialogo letterario “Diari di viaggio in Sardegna”.

25 Febbraio 2025
91
L’intervento dal Plus Valore antropologico di Bachisio Bandinu valorizza ulteriormente la mostra dell’arte biennale d’arte e letteratura al Museo del costume
Cultura

L’intervento dal Plus Valore antropologico di Bachisio Bandinu valorizza ulteriormente la mostra dell’arte biennale d’arte e letteratura al Museo del costume

7 Gennaio 2025
398
La maschera dei mamuthones nell’interpretazione degli artisti sardi all’8ª Biennale d’arte e letteratura dell’associazione Lumen
Arte

La maschera dei mamuthones nell’interpretazione degli artisti sardi all’8ª Biennale d’arte e letteratura dell’associazione Lumen

5 Dicembre 2024
349
Il CUS si rialza: che vittoria a Umbertide!
Cultura

Tecnologia e informazione. Deontologia ed etica nei media. Incontro con studiosi e giornalisti giovedì prossimo a Oristano

6 Novembre 2024
20
Diabete T1 in età pediatrica. Sardegna prima regione per incidenza ogni 100mila bambini
Sociale

Domani, a Sassari, al via gli Stati generali dell’infanzia in Sardegna

25 Ottobre 2024
86
Sabato 21 settembre, a Oristano si terrà un incontro sulla transizione energetica, promosso da Bachisio Bandinu
Energia

Sabato 21 settembre, a Oristano si terrà un incontro sulla transizione energetica, promosso da Bachisio Bandinu

20 Settembre 2024
25

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

11 Maggio 2025
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

11 Maggio 2025
129
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
5
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
12
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
11
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.