• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Si è conclusa la prima fase 36ª edizione del Premio Solinas

19 Giugno 2021
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Si è conclusa la prima fase 36ª edizione del Premio Solinas

Si è conclusa la prima fase 36ª edizione del Premio Solinas – nato a La Maddalena per ricordare Franco Solinas, scrittore e sceneggiatore sardo, e per valorizzare la figura dello sceneggiatore e sottolineare la forza delle idee e delle storie.

Le 405 storie, pervenute al concorso in forma anonima, sono state selezionate con dedizione e serietà da 29 Giurati.

La Giuria del Premio Franco Solinas 2021 composta da: Isabella Aguilar (sceneggiatrice), Pedro Armocida (critico cinematografico e direttore Pesaro Film Festival), Mariangela Barbanente (sceneggiatrice e regista), Teresa Cavina (curatrice di festival cinematografici), Salvatore De Mola (sceneggiatore), Graziano Diana (regista e sceneggiatore), Alessandro Fabbri (sceneggiatore), Valentina Gaddi (sceneggiatrice), Luca Giordano (sceneggiatore), Annamaria Granatello (Direttrice Premio Solinas), Filippo Gravino (sceneggiatore), Guido Iuculano (sceneggiatore), Marcello Izzo (sceneggiatore), Antonella Lattanzi (sceneggiatrice e scrittrice), Laura Luchetti (regista e sceneggiatrice), Ilaria Macchia (sceneggiatrice e scrittrice), Umberto Marino (regista e sceneggiatore), Davide Orsini (sceneggiatore), Cristiana Paternò (giornalista), Michele Pellegrini (sceneggiatore), Laura Pugno (scrittrice), Domenico Rafele (scrittore e sceneggiatore), Fabrizia Sacchi (attrice), Giacomo Scarpelli (scrittore e sceneggiatore), Roberto Scarpetti (regista e sceneggiatore), Gianni Tetti (scrittore e sceneggiatore), Massimo Torre (scrittore e sceneggiatore), Lorenzo Vignolo (regista e sceneggiatore), Stefano Voltaggio (sceneggiatore) ha selezionato 5 finalisti che concorrono all’assegnazione del Premio Franco Solinas Miglior Soggetto di 1.000 euro.

I finalisti della 36ª edizione del Premio Franco Solinas sono:  

–  CELESTE, titolo originale Una stella nera di Fabio PISANO e Massimiliano PACIFICO;

–  GIOIA, titolo originale La gioia di Benedetta MORI, Giuliano SCARPINATO e Chiara TRIPALDI;

–  I FIGLI DELLA SCIMMIA, titolo originale Il mio erede di Tommaso LANDUCCI e Damiano FEMFERT;

–  LA LEGGE DEL LUPO, titolo originale Il lupo di Alberto SCOCCA, Luca RENDA e Mariachiara ILLICA MAGRINI;

– NINA, titolo originale La santa contadina di Alessandro PADOVANI e Lorenzo BAGNATORI.

La manifestazione di premiazione si terrà a La Maddalena dal 22 al 26 settembre 2021.

I Finalisti parteciperanno al Laboratorio di Alta Formazione e business-oriented ed elaboreranno una scaletta. I Giurati saranno chiamati a valutare questo percorso e ad assegnare il Premio al Miglior Sviluppo di 1.000 euro. I Finalisti avranno 3 mesi per sviluppare la sceneggiatura. Le sceneggiature saranno valutate da una seconda Giuria che assegnerà, a proprio insindacabile giudizio, il Premio Franco Solinas Miglior Sceneggiatura di 6.000 euro e la Borsa di Studio Claudia Sbarigia – dedicata a premiare il talento nel raccontare i personaggi e l’universo femminile – di 1.000 euro.

Il Premio Solinas è una struttura permanente che in 36 anni di attività ha favorito la realizzazione di 115 film, 11 corti, 4 web series, 4 piloti per serie TV ed è sostenuto da: MIC, Regione Lazio, Regione Sardegna e Fondazione Sardegna Film Commission, con il patrocinio del Comune di La Maddalena e delle Associazioni di Categoria: 100autori, Anac, Writers Guild Italia, Doc/It, Anica, Apa e Agici.

 

Tags: Alberto ScoccaAlessandro PadovaniBenedetta MoriChiara TripaldiClaudia SbarigiaDamiano FemfertFabio PisanoFranco SolinasLorenzo BagnatoriLuca RendaMariachiara Illica MagriniMassimiliano PacificoTommaso Landucci
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sabato 3 maggio, al Teatro TsE di Cagliari, andrà in scena “Wet Floor” di Fabio Pisano
Spettacolo

Sabato 3 maggio, al Teatro TsE di Cagliari, andrà in scena “Wet Floor” di Fabio Pisano

2 Maggio 2025
15
Galtellì, Loculi e Onifai: si chiude la decima edizione de “Sos arrastos” de Grassia”
Cultura

Galtellì, Loculi e Onifai: si chiude la decima edizione de “Sos arrastos” de Grassia”

14 Ottobre 2024
118
Galtellì: i vincitori della quinta edizione del premio “Canne al Vento”
Cultura

Galtellì: i vincitori della quinta edizione del premio “Canne al Vento”

20 Novembre 2023
245
Galtellì: è tutto pronto per la quinta edizione del festival “Canne al vento”
Cultura

Galtellì: è tutto pronto per la quinta edizione del festival “Canne al vento”

8 Novembre 2023
103
La Giuria del Premio “Canne al vento” di Galtellì ha rivelato i nomi dei sei finalisti
Cultura

La Giuria del Premio “Canne al vento” di Galtellì ha rivelato i nomi dei sei finalisti

6 Novembre 2023
107
Galtellì: bandita la quinta edizione del Premio Letterario Internazionale “Canne al vento”
Cultura

Galtellì: bandita la quinta edizione del Premio Letterario Internazionale “Canne al vento”

16 Settembre 2023
212

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
3
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
5
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
4
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.