• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Si è conclusa la prima fase del concorso Premio Solinas Documentario per il Cinema 2021 – in collaborazione con Apollo11

27 Luglio 2021
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Si è conclusa la prima fase del concorso Premio Solinas Documentario per il Cinema 2021 – in collaborazione con Apollo11

Si è conclusa la prima fase del concorso Premio Solinas Documentario per il Cinema 2021 – in collaborazione con Apollo11. La Giuria composta da: Alessandro Borrelli, Stefania Casini, Edoardo Fracchia, Annamaria Granatello, Heidi Gronauer, Laura Paolucci, Luca Ricciardi, Alessandro Rossetto, Giovanni Spagnoletti, Tiziana Triana, dopo aver esaminato i 70 progetti presentati in forma anonima, ha selezionato i 9 Finalisti che concorrono all’assegnazione del Premio Solinas Miglior Documentario per il Cinema di 4.000 euro, della Borsa di Sviluppo dedicata a Valentina Pedicini di 1.000 euro – la dotazione dei Premi è messa a disposizione da SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori – e dei due Premi messi a disposizione da Doc/It -Associazione Documentaristi Italiani che prevedono la partecipazione rispettivamente alle prossime edizioni di IDS Academy e IDS Industry.

I 9 Finalisti del Premio Solinas Documentario per il Cinema 2021 – in collaborazione con Apollo11 sono:

– CESARE NEL TEMPO, tit. or. Bassocorso di Angelo Lpy;

– DONNE PRETE, tit. or. Il pane di Christine di Chiara Campara;

– IL DELITTO LAVORINI, tit. or. E niente è stato più come prima di Roberto Carta e Fabio Astone;

– IL VALICO, tit. or. Il valico di Annibale di Stefano Conca Bonizzoni;      

– JARA TOLEDO, tit. or. Myra di Giovanni Grandoni e Daniela Mitta;

– L’ERA D’ORO, tit. or. Futura di Camilla Iannetti;         

– LA PUPARA, tit. or. La vita che mi diedi di Alessandra Cataleta e Irene Russo;

– LA TRAMA DEGLI AFFETTI, tit. or. La famiglia Rossi di Anna Negri;

– TASSELLARE, tit. or. Nido d’ape di Giada Gentili e Marco Zingaretti                                                    

Gli Autori che accedono alla seconda fase del concorso presenteranno il progetto alla Giuria tramite Pitching. Al termine dei Pitch la Giuria assegnerà il Premio Solinas Miglior Documentario per il Cinema, la Borsa di Sviluppo Valentina Pedicini e i premi IDS Academy e IDS Industry. La manifestazione di premiazione si terrà a La Maddalena dal 22 al 26 settembre.

 

Tags: Alessandra CataletaAlessandro BorrelliAlessandro RossettoAngelo LoyAnna NegriAnnamaria GranatelloCamilla IannettiChiara CamparaDaniele MittaEdoardo FracchiaFabio AstoneGiada GentiliGiovanni GrandoniGiovanni SpagnolettiHeidi GronauerIrene RussoLaura PaolucciLuca RicciardiMarco ZingarettiRoberto CartaStefania CasiniStefano Conca BonizzoniTiziana TrianaValentina Pedicini
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Oschiri in festa per i cent’anni di zio Francesco Putzu
Eventi

Oschiri in festa per i cent’anni di zio Francesco Putzu

20 Luglio 2024
95
Il premio Lux del Parlamento europeo sbarca su CHILI
Cultura

I 5 finalisti dell’8° Premio Solinas Italia-Spagna

30 Novembre 2023
58
I vincitori della X edizione del Life After Oil International Film Festival
Eventi

I vincitori della X edizione del Life After Oil International Film Festival

13 Giugno 2023
46
Si è chiuso sabato notte, a Villanovaforru, il festival Life After Oil
Cultura

Si è chiuso sabato notte, a Villanovaforru, il festival Life After Oil

27 Settembre 2022
19
I vincitori del 37° Premio Solinas
Cultura

I vincitori del 37° Premio Solinas

25 Settembre 2022
41
Premio Solinas: Screen in Green, il premio per il cinema verde del MiTE con Sardegna Film Commission e Green Cross
Cultura

Premio Solinas: Screen in Green, il premio per il cinema verde del MiTE con Sardegna Film Commission e Green Cross

22 Settembre 2022
20

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
462
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
99
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
7
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
23
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.