Sono state circa 200 gli ingressi al Museo della Tonnara di Stintino tra Pasqua e Pasquetta.
Turisti, famiglie ed appassionati hanno visitato le sale per scoprire l’antica pesca tradizionale del tonno praticata nel Golfo dell’Asinara, la vita dei tornarti e la storia del borgo di Stintino.
«Il museo è oggi uno spazio dinamico ed inclusivo che ospita durante l’anno mostre, eventi culturali, concerti ed attività per bambini e famiglie – fanno sapere dal Mut -. Il successo di Pasqua rappresenta un segnale importante in vista della stagione estiva con un museo pronto ad arricchire l’offerta turistica del borgo con nuove iniziative culturali.»
Antonio Caria