• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Successo, ad Alessandria, per il film “La Terra delle donne”

7 Dicembre 2023
in Cultura
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Successo, ad Alessandria, per il film “La Terra delle donne”

È stata davvero una bella serata di cinema sardo quella offerta dal Circolo del Cinema Adelio Ferrero in collaborazione con il Circolo Sardo Su Nuraghe martedì scorso al Cinema Kristalli di Alessandria.
Il pubblico è accorso numeroso per assistere all’opera prima di Marisa Vallone, “La terra delle donne”.
Il film, pur calato in una Sardegna rurale, affronta un tema drammaticamente attuale:due generazioni di donne molto particolari lottano contro i vecchi pregiudizi per emanciparsi emotivamente e sessualmente.
«Il titolo ‘La terra delle donne’ è un omaggio al potere ancestrale legato al mondo del femminino – ha dichiarato la regista – da qui però scaturiscono altre riflessioni di tipo socio-culturale sulla definizione del ruolo della donna, tutt’oggi martoriato dalle aspettative degli altri, dalla misoginia e dalla violenza più o meno esplicita.»
Tra gli interpreti: Paola Sini, Valentina Lodovini, Syama Rayner, Alessandro Haber, Hal Yamanouchi, Jan Bijvoet, Freddie Fox.
La co-protagonista, autrice anche del soggetto e collaboratrice della sceneggiatura ha presentato l’opera nel corso di un collegamento telefonico che ha preceduta la proiezione presso il cinema Kristalli.
Applausi sinceri e scroscianti al termine della proiezione del film.

Sebastiano Tettei

Tags: Adelio FerreroAlessandro HaberFreddie FoxHal YamanouchiJan BijvoetMarisa VallonePaola SiniSebastiano TetteiSyama RaynerValentina Lodovini
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Osilo: Giovanni Ligios è il nuovo presidente del Distretto Rurale Anglona Coros
Enti locali

Osilo: Giovanni Ligios è il nuovo presidente del Distretto Rurale Anglona Coros

6 Febbraio 2025
110
“Profondo nero” di Roberto Pili è stato premiato quale miglior videoclip a “Ilcorto.it – Festa Internazionale di Roma”
Cultura

“Profondo nero” di Roberto Pili è stato premiato quale miglior videoclip a “Ilcorto.it – Festa Internazionale di Roma”

4 Febbraio 2025
27
Fine settimana di appuntamenti a Baradili, Gonnosnò, Baressa e Albagiara
Eventi

Fine settimana di appuntamenti a Baradili, Gonnosnò, Baressa e Albagiara

10 Dicembre 2024
76
Golfo Aranci diventa una piccola Hollywood
Cultura

Golfo Aranci diventa una piccola Hollywood

26 Novembre 2024
1.4k
Il 31 ottobre al circolo “Su Nuraghe” di Alessandria serata tenebrosa con Fluo Party e Dj set con T- Lorenz
Eventi

Il 31 ottobre al circolo “Su Nuraghe” di Alessandria serata tenebrosa con Fluo Party e Dj set con T- Lorenz

25 Ottobre 2024
27
Ad Alessandria “Sa Die” è dedicata alle nuove generazioni. Il Circolo Su Nuraghe in feste ail 27 e 28 aprile – di Sebastiano Tettei
Eventi

Ad Alessandria “Sa Die” è dedicata alle nuove generazioni. Il Circolo Su Nuraghe in feste ail 27 e 28 aprile – di Sebastiano Tettei

25 Aprile 2024
21

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025
Al via sabato la terza edizione del Gerrei Astrofest

Al via sabato la terza edizione del Gerrei Astrofest

14 Maggio 2025
Porto Torres: sabato 17 e domenica 18 maggio Monumenti aperti 2025 “Dove tutto è possibile”

Porto Torres: sabato 17 e domenica 18 maggio Monumenti aperti 2025 “Dove tutto è possibile”

14 Maggio 2025
Emergenza nei Distretti sanitari di Nuoro, Macomer, Siniscola e Sorgono. L’allarme dei sindaci: «Situazione allarmante, chiediamo un incontro a Mattarella»

Nuoro, nominato il CDA della Fondazione per la pubblica lettura “S. Satta”

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025
1
Al via sabato la terza edizione del Gerrei Astrofest

Al via sabato la terza edizione del Gerrei Astrofest

14 Maggio 2025
2
Porto Torres: sabato 17 e domenica 18 maggio Monumenti aperti 2025 “Dove tutto è possibile”

Porto Torres: sabato 17 e domenica 18 maggio Monumenti aperti 2025 “Dove tutto è possibile”

14 Maggio 2025
5
Emergenza nei Distretti sanitari di Nuoro, Macomer, Siniscola e Sorgono. L’allarme dei sindaci: «Situazione allarmante, chiediamo un incontro a Mattarella»

Nuoro, nominato il CDA della Fondazione per la pubblica lettura “S. Satta”

14 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.