• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Tonara: due giornate dedicate al poeta Peppino Mereu

8 Novembre 2024
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Tonara: due giornate dedicate al poeta Peppino Mereu

Il paese di Tonara ricorda la figura del poeta Peppino Mereu e lo farà sabato 9 e domenica 10 novembre con la 26ª Rassegna di Canti e Musiche Popolari e la decima Rassegna Internazionale di Cori. Organizzati dal Coro Polifonico Femminile “Tonara” (associato a Federcori Sardegna), entrambi gli appuntamenti vantano il patrocinio del Comune e il sostegno della legge regionale 7, con il contributo finanziario del Bim Taloro, della Pro Loco di Tonara e della Fondazione Sardegna.
Caterina Carboni, presidente del Coro femminile “Tonara”, sottolinea come «A 152 anni dalla nascita di Peppino Mereu, vogliamo celebrarne la grandezza, ripercorrendo alcune fasi della sua vita, fra pensieri, esperienze e speranze che il poeta ha condiviso nelle sue pagine».
Il programma prevede esibizioni musicali e corali, con la partecipazione di diverse formazioni artistiche. Nello specifico, sabato 9 novembre, dalle ore 18.00, si esibiranno: le padrone di casa, ovvero il Coro Polifonico Femminile “Tonara” – maestro Giovanna Demurtas (direttore artistico dell’evento), il coro Cantos De Jara maestro Nicola Cogoni; il Gruppo vocale Corsica in Cantu; Coro Femminile Urisè maestro Daniela Contu, Roberto Tangianu alle launeddas e Maria Giovanna Cherchi. L’evento sarà presentato da Giuliano Marongiu.
Domenica 10 novembre, dalle 10.00, sempre nella la palestra ITI in via Gallura numero 3, si terranno le premiazioni e letture delle poesie vincitrici del concorso letterario in lingua sarda “Po Peppinu Mereu”. Un evento, quello dedicato alla celebre penna tonarese, che di anno in anno trova conferme nell’adesione e nella sentita partecipazione non solo dei poeti in gara, ma anche del pubblico presente che in questa profonda arte tradizionale ritrova alcuni dei capisaldi della cultura isolana.
Il concorso si articola in diverse categorie, in ognuna delle quali competeranno fra di loro i partecipanti giudicati da una giuria composta da studiosi ed esperti di lingua, letteratura e musica legati alla cultura della Sardegna.
«Questo concorso – spiega il presidente della giuria, Gianfranco Tore – si è affermato come uno dei premi di poesia sarda più prestigiosi. Ogni anno si registra una partecipazione molto rilevante di poeti provenienti da tutta la Sardegna, visto che il concorso accetta tutte le varianti linguistiche.»
La domenica il programma della manifestazione continuerà alle ore 18.00, con la rassegna di Canto a tenore e Canto a chitarra che vedrà esibirsi: Tenore di Bitti “Remunnu E Locu”; Gruppo vocale Corsica in Cantu; Cuncordu e Tenore Sa Madalena di Silanus e il gruppo Boghes e Ballos composta da Graziano e Alberto Caddeo alla fisarmonica, Costantino Doppiu alla chitarra, Milena Doppiu, Michele Cossu e Morgana Brais alle voci.
Antonio Caria

Tags: Alberto CaddeoAntonbio CariaCostantino DoppiuDaniela ContuGianfranco ToreGiovanna DemurtasGiuliano MarongiuMaria Giovanna CherchioMichele CossuMilena DoppiuMorgana NraisNicola CogoniPeppino MereuRoberto Tangianu
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sassari: presentata la 74ª edizione della Cavalcata sarda
Eventi

Sassari: presentata la 74ª edizione della Cavalcata sarda

8 Maggio 2025
141
Bonorva: due giorni di festa per Santa Vittoria
Eventi

Bonorva: due giorni di festa per Santa Vittoria

7 Maggio 2025
717
Eventi

Ottana: il 25 aprile “Chentu Istellas”

18 Aprile 2025
303
Benetutti: il programma della 14ª pentolaccia a cavallo benetuttese
Eventi

Benetutti: il programma della 14ª pentolaccia a cavallo benetuttese

19 Febbraio 2025
427
Narami: all’archivio Mario Cervo di Olbia arriva Giuliano Marongiu
Eventi

Narami: all’archivio Mario Cervo di Olbia arriva Giuliano Marongiu

18 Febbraio 2025
39
Jerzu in festa per Sant’Antonio Abate
Eventi

Jerzu in festa per Sant’Antonio Abate

13 Febbraio 2025
68

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
Lunedì 19 maggio Toquinho apre la sua tournée nazionale a Cagliari in compagnia di Camilla Faustino

Lunedì 19 maggio Toquinho apre la sua tournée nazionale a Cagliari in compagnia di Camilla Faustino

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
6
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
3
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
6
Lunedì 19 maggio Toquinho apre la sua tournée nazionale a Cagliari in compagnia di Camilla Faustino

Lunedì 19 maggio Toquinho apre la sua tournée nazionale a Cagliari in compagnia di Camilla Faustino

13 Maggio 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.