• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Tra giovedì 1 e sabato 3 dicembre al Dipartimento di Scienze Umane le proiezioni pubbliche e la premiazione del Fiorenzo Serra Film Festival 2022

1 Dicembre 2022
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Tra giovedì 1 e sabato 3 dicembre al Dipartimento di Scienze Umane le proiezioni pubbliche e la premiazione del Fiorenzo Serra Film Festival 2022

Sono 7 i film che si giocheranno la vittoria al Fiorenzo Serra Film Festival 2022. La fase finale del concorso internazionale di cinema etnografico, giunto alla sesta edizione, è in programma a Sassari tra giovedì e sabato, quando saranno proclamati i vincitori. Il tema scelto per quest’anno, “Terra: l’essere umano e il territorio”, ha raccolto oltre trecento film da Africa, Sud America, Asia ed Europa in poco più di un mese. Tre i medio-lungometraggi che si giocheranno la vittoria: il film ambientato in Madagascar Mamody the last baobab digger di Cyrille Cornu, il nepalese Story of death, survival & hope di Ramesh Ghorsaini e The journey of the bees di Greca Meloni e Max Leimstättner girato tra Austria e Francia. Sono quattro invece i corti in gara: gli italiani Vicini di Gaetano Crivaro e Margherita Pisano, e Paesaggio fragile di Michele Trentini, quindi il portoghese Tália di David Gomes e Pedro Cruz e Pathway of scars della brasiliana Gloria Albues Martins.

Come da tradizione, il Festival ha programmato anche una sezione a tema libero, intitolata ad Antonio Simon Mossa. Anche qui sono 7 i lavori in gara: Djurdjevdan is yet to come del serbo Predrag Todorović, All eyez on me! di Robert Wejis girato in Kenya e La tela dell’artista sardo Salvatore Garau tra i medio-lunghi. Tra i corti gli italiani Oltreoceano di Virginia Paganelli e Stupid naive & lucky (filmato in Siria) di Giulio Tonincelli, Kambana di Samuel Pastor girato in Madagascar e Karim di Gonzalo Ballester in Spagna.

Tutti i film finalisti saranno proiettati nei pomeriggi di giovedì 1° e venerdì 2 dicembre, dalle ore 16, nell’Aula O del Dissuf, il Dipartimento di Storia, Scienze umane e della Formazione in via Zanfarino a Sassari, in due serate aperte al pubblico. La cerimonia di premiazione, presentata dal regista Antonio Maciocco, si terrà invece sabato, dalle 16,30.

I premiati saranno scelti dalle due giurie: per il “Fiorenzo Serra” è composta dal regista Antonello Carboni, dal giornalista Franco Ferrandu, dalla filmmaker Stefania Muresu, dall’antropologo Cristiano Tallè e da Giuliana Trampana della Società Umanitaria; per la sezione Antonio Simon Mossa, dal figlio Pietro, dalla regista Cinzia Carrus, dall’antropologa Alessia Glielmi e da Mariangela Caddori e Moreno Pilloni della Società Umanitaria.

Al vincitore della categoria medio-lungometraggi del “Fiorenzo Serra” andranno 2500 euro; per la categoria cortometraggi il premio sarà invece di 1000 euro. I migliori film del premio “Mossa” riceveranno 1000 euro (medio-lunghi) e 500 (corti)

 

Tags: Antonello CarboniAntonio Simon MossaASòessia GlielmiCinzia CarrusCristiano TallèCyrille CornuDavid GomesFiorenzo SerraFranco FerranmduGaetano CrivaroGiuliana TrampanaGiulio TonincelliGloria Albues MartinsGonzalo BallesterGreca MeloniMargherita PisanoMariangela CaddoriMax LeimstättneMoreno PIlloniPedro CruzPredrag TodorovićRamesh GhorsainiRobert WejisSalvatore GarauSamuel PastorStefania MuresiVirginia Paganelli
Share29TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Oristano: un cd dedicato ad Antonio Simon Mossa
Cultura

Oristano: un cd dedicato ad Antonio Simon Mossa

7 Maggio 2025
11
La presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde domani decreterà il lutto regionale per la morte del principe Karim Aga Khan
Cronaca

La presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde domani decreterà il lutto regionale per la morte del principe Karim Aga Khan

5 Febbraio 2025
9
In occasione della riapertura del Teatro civico di Sassari, la compagnia Meridiano Mero propone lo spettacolo “Il pubblico bene”, di e con Simone Azzu e Martino Corrias
Spettacolo

In occasione della riapertura del Teatro civico di Sassari, la compagnia Meridiano Mero propone lo spettacolo “Il pubblico bene”, di e con Simone Azzu e Martino Corrias

5 Febbraio 2025
30
Martedì 10 dicembre, al Vecchio Mulino di  Sassari, l’Istituto Camillo Bellieni presenterà “Political figures for the Europe of the future”
Politica

Martedì 10 dicembre, al Vecchio Mulino di Sassari, l’Istituto Camillo Bellieni presenterà “Political figures for the Europe of the future”

8 Dicembre 2024
5
Al Fiorenzo Serra film festival, il cinema etnografico parla sardo
Cultura

Al Fiorenzo Serra film festival, il cinema etnografico parla sardo

8 Dicembre 2024
37
A Sassari la fase finale del Fiorenzo Serra Film Festival 2024
Cultura

A Sassari la fase finale del Fiorenzo Serra Film Festival 2024

29 Novembre 2024
69

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La Regione con l’AES al Salone del libro di Torino. Nello Spazio Sardegna al Lingotto dal 15 al 19 maggio

La Regione con l’AES al Salone del libro di Torino. Nello Spazio Sardegna al Lingotto dal 15 al 19 maggio

8 Maggio 2025
Al Policlinico Duilio Casula consulenze gratuite su prenotazione, dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio, in occasione dell’Asma Zero Week

Al Policlinico Duilio Casula consulenze gratuite su prenotazione, dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio, in occasione dell’Asma Zero Week

8 Maggio 2025
Il comune di Valledoria azzera il disavanzo

Il comune di Valledoria azzera il disavanzo

8 Maggio 2025
Ploaghe: una due giorni dedicata a Monumenti aperti

Ploaghe: una due giorni dedicata a Monumenti aperti

8 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

La Regione con l’AES al Salone del libro di Torino. Nello Spazio Sardegna al Lingotto dal 15 al 19 maggio

La Regione con l’AES al Salone del libro di Torino. Nello Spazio Sardegna al Lingotto dal 15 al 19 maggio

8 Maggio 2025
6
Al Policlinico Duilio Casula consulenze gratuite su prenotazione, dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio, in occasione dell’Asma Zero Week

Al Policlinico Duilio Casula consulenze gratuite su prenotazione, dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio, in occasione dell’Asma Zero Week

8 Maggio 2025
17
Il comune di Valledoria azzera il disavanzo

Il comune di Valledoria azzera il disavanzo

8 Maggio 2025
36
Ploaghe: una due giorni dedicata a Monumenti aperti

Ploaghe: una due giorni dedicata a Monumenti aperti

8 Maggio 2025
32
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.