• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Università e giornalisti contro la violenza alle donne, due corsi a Stintino il 3 settembre

21 Agosto 2024
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Stintino: riapre il Museo della Tonnara

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v62), quality = 82

Contro la violenza sulle donne i nostri giornali hanno la possibilità, attraverso una informazione di qualità, di contribuire a smantellare una cultura patriarcale, dispotica e brutale? Non è questo uno dei doveri che ci assegna la Costituzione?
All’opposto articoli giustificatori del violento e dell’assassino, anche inconsapevolmente “dalla parte di lui”, non alimentano una cultura di sopraffazione?
Sono questi i nodi affrontati dall’Osservatorio Step – Ricerca e informazione, che per la prima volta mette insieme il lavoro di ricerca dell’Accademia, capofila l’Università La Sapienza di Roma, con quello delle giornaliste delle Commissioni Pari Opportunità dell’Ordine dei Giornalisti, della Federazione della Stampa, dell’Usigrai e dell’Associazione GiULiA giornaliste, e che verranno presentati il prossimo 3 settembre nella magnifica cornice del MUT, il Museo della Tonnara di Stintino.
Due corsi, contigui (ognuno attribuisce 5 crediti deontologici per la formazione), con le relazioni delle e dei docenti universitari e delle rappresentanti nazionali e regionali delle organizzazioni giornalistiche: “Stereotipo e pregiudizio: Il racconto giornalistico della violenza alle donne” (dalle 14.00 alle 17,30) e “Le rappresentazioni di genere nei media italiani” (dalle 17.30 alle 20.00).
Il primo seminario, dopo i saluti di Rita Vallebella (sindaca di Stintino), Esmeralda Ughi (direttrice del Museo della Tonnara), Flaminia Saccà (presidente dell’Osservatorio Step – Ricerca e Informazione), Serena Bersani (presidente GiULiA Giornaliste) e Simonetta Selloni (presidente Associazione stampa Sarda), vedrà le relazioni di Flaminia Saccà, Silvia Garambois (già presidente GiULiA e cabina di regia Osservatorio), Fabrizia Giuliani (Sapienza Università di Roma e Ricercatrice Senior dell’Osservatorio Step), Luca Massidda (Università degli Studi della Tuscia e Ricercatore Senior dell’Osservatorio Step), Rosalba Belmonte (Università  della Tuscia, Ricercatrice dell’Osservatorio  Step) e Lucia Pelle (Sapienza Università di Roma). Modera Maria Francesca Fantato, del direttivo dell’Associazione NoiDonne2005.
Il secondo corso, dopo i saluti di Elisabetta Cosci (presidente Cpo Ordine dei giornalisti), Mara Pedrabissi (presidente Cpo Fnsi), Caterina De Roberto (vice coordinatrice GiULiA Giornaliste Sardegna) e Vannalisa Manca (Consigliera Odg Sardegna), vedrà le relazioni di Roberta Balzotti, (coordinatrice Cpo Usigrai), Vannalisa Manca, Milena Meo (Università degli Studi di Messina), Antonio Tramontana (Università degli Studi di Messina) e Caterina De Roberto. Modera Rossella Porcheddu (giornalista e responsabile Progettazione Fondazione di Sardegna Relazioni).
Registrazione su www.formazionegiornalisti.it

Tags: Antonio TramontanaCaterina De RobertoElisabetta CosciEsmeralda UghiFabrizia GiulianiFlaminia SaccàLuca MassiddaLucia PelleMaria Francesca FantatoMaria PedrabissiMilena MeoRita VallebellaRoberta BalzottiRosaria BelmonteRossella PorchedduSerena BersaniSilvia GaramboisSimometta SelloniVannalisa Manca
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi
Lavori pubblici

Nuovo look per il faro di Stintino

25 Febbraio 2025
26
Tempio Pausania e Olbia: macchina rubata e detenzione di droga, tre persone nei guai
Politica

Discriminazione di genere nel linguaggio giuridico e giornalistico. Incontro dibattito tra avvocati e giornalisti giovedì a Olbia

11 Febbraio 2025
9
Sono iniziati i lavori per il nuovo distributore al Marina di Stintino
Spettacolo

Bilancio di previsione del comune di Stintino: la maggioranza replica alla minoranza

31 Gennaio 2025
117
Stintino: si lavora per la rinascita del Centro Commerciale Naturale “Mannu&Minori”
Enti locali

Stintino: si lavora per la rinascita del Centro Commerciale Naturale “Mannu&Minori”

26 Gennaio 2025
223
Alla Pelosa di Stintino, è attivo il sistema di prenotazione degli accessi
Turismo

Stintino: ecco il nuovo portale turistico

23 Gennaio 2025
134
Stintino: potenziato il servizio della pulizia stradale
Lavori pubblici

Stintino: potenziato il servizio della pulizia stradale

20 Gennaio 2025
70

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
13
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
8
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.