• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Venerdì 1° ottobre, all’Ex Convento dei Cappuccini di Quartu Sant’Elena, verrà inaugurata la mostra antologica “Giovanni Coda – 30 Exposition”

1 Ottobre 2021
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Venerdì 1° ottobre, all’Ex Convento dei Cappuccini di Quartu Sant’Elena, verrà inaugurata la mostra antologica “Giovanni Coda – 30 Exposition”

Venerdì 1° ottobre all’Ex Convento dei Cappuccini di Quartu Sant’Elena verrà inaugurata la mostra antologica “Giovanni Coda – 30 Exposition”, dedicata al trentennale dell’attività artistica del regista e fotografo pluripremiato nel mondo.

L’esposizione, dedicata a una selezione delle opere fotografiche e cinematografiche dell’autore cagliaritano sarà visitabile fino al 29 ottobre 2021.

Trent’anni di carriera. Scatti fotografici, opere di videoarte e film che attraversano l’intensa attività di Giovanni Coda come regista e fotografo. Due aspetti della sua carriera artistica, partita nei primi anni ’90, che viaggiano sempre insieme anche se su concept differenti, e si incontrano sullo stesso piano della ricerca e della sperimentazione con una forte connotazione sociale che l’autore cagliaritano, pluripremiato in tutto il mondo, porta avanti sin dagli esordi con un stile e un registro ben riconoscibile. Un artista di grande sensibilità il cui lavoro si sofferma sulle discriminazioni e sulle diversità puntando l’obiettivo con la militanza di genere su temi e storie spesso difficili, lontane dai canoni comuni, che invitano il pubblico a riflettere tra pura poesia e coerenza senza filtri con la realtà. Dal 2020 ricopre il ruolo di Advisor nell’Advisory Council del Social Justice Film Festival & Institute di Seattle, negli USA.

«Riesce a bloccare istanti dalla potente forza narrativa, frammenti dai colori saturi intrisi di pura poesia e spiritualità, Giovanni Coda. È un viaggio dell’anima nei meandri di un processo fotografico che si compie scatto dopo scatto gettando un ponte tra visibile e invisibile», scrive nel suo testo di presentazione Roberta Vanali, curatrice di “30 Exposition”. 

Aprirà la serata inaugurale di venerdì il concerto del coro Musica Viva Cagliari, direttrice Maria Paola Nonne. L’esposizione ricca e vasta dell’artista cagliaritano che attraverso una selezione di materiale eterogeneo raccoglie trent’anni della sua vita artistica sarà visibile a Quartu fino al 29 ottobre.

 

Tags: Giovanni CodaMaria Paola NonneRoberta Vanali
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti
Cultura

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

10 Maggio 2025
171
Sabato 12 ottobre, al TEN Teatro Eliseo di Nuoro,  verrà inaugurata la mostra fotografica solidale “EstroINverso”
Cultura

Sabato 12 ottobre, al TEN Teatro Eliseo di Nuoro, verrà inaugurata la mostra fotografica solidale “EstroINverso”

12 Ottobre 2024
168
Oristano e Nuoro: arriva il nuovo progetto del coro regionale sardo “Don Antonio Sanna”
Cultura

Oristano e Nuoro: arriva il nuovo progetto del coro regionale sardo “Don Antonio Sanna”

15 Marzo 2024
73
Il 17 febbraio, a Quartu Sant’Elena, l’inaugurazione della mostra fotografica di Paola Pintus “Ponti di dialogo”
Arte

Il 17 febbraio, a Quartu Sant’Elena, l’inaugurazione della mostra fotografica di Paola Pintus “Ponti di dialogo”

19 Febbraio 2024
50
Il 20, il 21 ed il 23 ottobre 2022, a Quartu Sant’Elena, ritorna il Moon Arts Festival
Arte

Il 20, il 21 ed il 23 ottobre 2022, a Quartu Sant’Elena, ritorna il Moon Arts Festival

18 Ottobre 2022
41
Domenica, a Cagliari, la musica di Monteverdi al centro del nuovo appuntamento con Echi lontani
Spettacolo

Domenica, a Cagliari, la musica di Monteverdi al centro del nuovo appuntamento con Echi lontani

23 Giugno 2022
62

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
18
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
6
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
18
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.