Venerdì 11 aprile, presso il Cinema Garibaldi di Tortolì, con inizio alle ore 17.30, verrà presentato il libro di Christian Solinas “Fenomenologia del Sardismo. Cento anni di ideologia e prassi politiche”. L’evento è organizzato in collaborazione con il comune di Tortolì.
Dialogheranno con l’autore, Alberto Contu, Studioso di Filosofia del Diritto, Antonello Angioni, Avvocato e saggista, Alberto Monteverde, Storico dell’Età Contemporanea e Giornalista. L’incontro sarà moderato da Maurizio Porcelli.
L’opera, edita da Giappichelli Editore nella collana di Studi filosofici, politici e giuridici, sezione “Storia Politica”, 230 pagine, costituisce la prima sintesi attorno ai fondamenti filosofici e politici del sardismo germinati nel solco di Giovanni Battista Tuveri e della filosofia hegeliana di Floriano Del Zio, sviluppati anche attraverso gli influssi dell’idealismo filosofico-giuridico di Gioele Solari, Alessandro Levi e Benvenuto Donati. Il testo si avvale di un’ampia documentazione d’archivio ed è corredato da un esaustivo apparato di note.
Christian Solinas (Cagliari 1976) dal 2015 è Segretario del Partito Sardo d’Azione. Laureato in Giurisprudenza, ha coniugato una lunga esperienza politico-amministrativa nelle istituzioni con la passione per gli studi storico-giuridici e filosofici. Dal 2019 al 2024 è stato Presidente della Regione Autonoma della Sardegna.