• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

Alla UIL Pensionati di Nuoro si è tenuto un incontro su formazione ed educazione finanziaria per un’economia familiare pianificata

30 Giugno 2024
in Economia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Alla UIL Pensionati di Nuoro si è tenuto un incontro su formazione ed educazione finanziaria per un’economia familiare pianificata

sdr

L’istituzionalità e funzione che esercita la Banca d’Italia è determinante per favorire una diffusa formazione ed educazione finanziaria nelle diverse fasce di popolazione. Se di estrema importanza risulta il promuovere la formazione in materie economiche, nei diversi livelli di istruzione scolastica ed universitaria, ancor più lo è in riferimento ai pensionati ed anziani; ceto sociale a cui, con lo sviluppo tecnologico e carte di credito, è necessario fornire una “familiarizzazione” per le innumerevoli operazioni online delle app banking, oltre che le debite informazioni di tutela per eventuali investimenti e in termini di sicurezza.
I modi come fronteggiare ed affrontare scelte di valenza finanziaria, nell’evoluto sistema economico in continuo aggiornamento tecnologico, sono state ben rappresentate dalla chiara relazione documentale e con informative video alla UIL Pensionati, nella sala incontri di via Aosta a Nuoro, dalla dottoressa Massimina Puddu.
Il convegno di educazione finanziaria, frutto di “un tre giorni” di formazione sindacale nella sede Banca d’Italia di Cagliari, ha confermato il necessario bisogno di collaborazione-dialogo tra istituzioni e il diretto contatto di garanzia rappresentato dai sindacati; informatori di conoscenze sulle attuali risorse e praticità operative economiche-finanziarie per i cittadini.
Le basilari informazioni della relatrice dottoressa Massimina Puddu hanno introdotto i presenti verso una “sana e familiare” pianificazione finanziaria e monitoraggio di entrate ed uscite, valutando molteplici fattori di carattere personale per stilare un budget in base ai concetti di risparmio ed imprevedibilità delle possibili esigenze di reddito familiare. Grande interesse e sensibile attenzione collettiva per i temi di sicurezza informatica e sui rischi di eventuali investimenti, basati su stimolanti rendimenti.
Ammirevole il servizio offerto da UIL Pensionati, per iscritti e no, che cerca di favorire la valida comprensione di principi economici-finanziari per attenuare le comuni “fragilità ed ansie”, affrontando così con competenza il tortuoso percorso e destino economico in base alle proprie risorse.
Nell’incontro nuorese si è parlato di innovativi progetti di educazione finanziaria pensati per le donne; la significativa partecipazione della Segretaria Generale UIL Francesca Ticca ha ampliato il campo di dibattito e delle tematiche di emergenzialità sindacale nel territorio. La sindacalista Francesca Ticca, analizzando le politiche del Lavoro e dei Servizi, si è concentrata sulle criticità del settore sanitario e sul fronte di ridimensionamento dell’ospedale San Francesco. Le relazioni ed interventi sono stati seguiti in video conferenza da diversi sindacalisti e da Rinaldo Mereu, segretario della UIL Pensionati Sardegna.
Il tutto è coinciso con la visita a Nuoro della presidente Regione Sardegna Alessandra Todde e del “discusso” assessore alla Sanità Armando Bartolazzi, mentre il nosocomio nuorese registra il blocco del reparto di Ortopedia, ed estreme carenze in Neurochirurgia, Chirurgia e lo stesso Pronto Soccorso con preoccupanti limiti operativi e di personale.
Si auspica, a breve, la convocazione della conferenza sociosanitaria territoriale e il coinvolgimento di tutte le realtà sindacali e sociali. Un territorio, anzi un’Isola, che attende atti e concrete risoluzioni per un infinito rosario di criticità.

Cristoforo Puddu

dav
sdr
Tags: Alessandra ToddeArmando BartolazziCristoforo PudduFrancesca TiccaMassimina PudduRinaldo Mereu
Share15TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi
Politica

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
8
Illorai: tra fede e tradizione si celebra Sant’Isidoro, patrono e protettore di contadini e raccolti
Eventi

Illorai: tra fede e tradizione si celebra Sant’Isidoro, patrono e protettore di contadini e raccolti

11 Maggio 2025
481
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane
Arte

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

11 Maggio 2025
643
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi
Sanità

L’assessore della Sanità ha incontrato i commissari straordinari: «A voi spetta la governance delle aziende sanitarie»

9 Maggio 2025
25
La Prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Santo Padre Leone XIV
Chiesa

Il messaggio inviato dalla presidente della Regione Alessandra Todde al nuovo Papa Leone XIV

9 Maggio 2025
34
Venerdì 9 maggio verrà presentato a Nuoro il libro “Del coraggio e della passione”, di Eugenia Tognotti
Cultura

Venerdì 9 maggio verrà presentato a Nuoro il libro “Del coraggio e della passione”, di Eugenia Tognotti

8 Maggio 2025
387

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
4
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
8
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
8
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
68
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.