• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

Banco di Sardegna e Confartigianato Imprese Sardegna hanno siglato un patto per il territorio destinato a supportare le imprese artigiane

13 Gennaio 2024
in Economia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Banco di Sardegna e Confartigianato Imprese Sardegna hanno siglato un patto per il territorio destinato a supportare le imprese artigiane

Banco di Sardegna e Confartigianato Imprese Sardegna, con il proprio sistema di garanzie sul credito artigiano, hanno firmato un accordo per promuovere lo sviluppo dell’Imprenditoria artigiana e di piccola dimensione sul Territorio regionale.

La firma del protocollo vuole rafforzare la sinergia che da sempre contraddistingue i rapporti tra il Banco e Confartigianato, Associazione datoriale che rappresenta gli Artigiani e le Imprese di piccola dimensione, motore di sviluppo dell’Isola.

L’Accordo è stato siglato a Sassari da Giuseppe Cuccurese, direttore generale del Banco, Maria Amelia Lai, presidente di Confartigianato Imprese Sardegna e Marco Rau, delegato regionale di Confartigianato
per il credito, e prevede tra l’altro anche la messa a disposizione di un plafond fino a 20 milioni di euro per le domande di affidamento presentate dalle imprese associate.

In particolare, l’offerta commerciale consentirà di ottenere condizioni competitive sui principali strumenti di finanziamento destinati alla realizzazione di investimenti, con specifica attenzione agli interventi volti a favorire la transizione ecologica e contrastare il “climate change”, cui si aggiungono interventi a supporto delle esigenze di liquidità,  prodotti di tipo transazionale e i finanziamenti a valere sugli strumenti agevolati quali “Microcredito Imprenditoriale” e “Resto al Sud”.

È stata inoltre prevista la realizzazione di una carta prepagata “brandizzata” per l’Associazione, che le Imprese potranno richiedere gratuitamente.

«L’accordo raggiunto con Confartigianato e il proprio sistema di garanzie sul credito artigiano conferma la vicinanza della nostra Banca al territorio e la volontà di accompagnare le Imprese operanti in Sardegna, con particolare riguardo a quelle artigiane e di minori dimensioni, nelle sfide dell’attuale complessa congiuntura economica», ha detto il direttore generale del Banco di Sardegna, Giuseppe Cuccurese.

«Il credito è un fattore decisivo per consentire alle imprese di cogliere le opportunità legate alla crescita, all’innovazione, alla transizione digitale e al green senza dimenticare la liquidità – ha aggiunto Maria Amelia Lai, presidente di Confartigianato Imprese Sardegna – l’intesa che abbiamo fortemente voluto, rappresenta un segnale concreto di attenzione ai nostri imprenditori artigiani i quali, nonostante la crisi, non hanno perso la voglia di investire e di reagire alla circostanza negativa.»

«Le imprese artigiane stanno attraversando una congiuntura particolarmente negativa – ha concluso Marco Rau, delegato regionale per il Credito di Confartigianato Sardegna – per questo, tale intesa è stata studiata per aiutare le imprese che stanno investendo sulla competitività e sulla crescita. Ora la priorità è supportare i fabbisogni delle micro, piccole e medie realtà, per accompagnarle nel processo di rafforzamento e sviluppo per garantire loro la continuità operativa in una prospettiva di rafforzarle e accompagnarle nel loro business.»

Tags: Giuseppe CuccureseMarco RauMaria Amelia Lai
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Olbia: parte da Milano il Premio eno-letterario “Vermentino”
Politica

Olbia: parte da Milano il Premio eno-letterario “Vermentino”

18 Marzo 2025
14
Toni Stangoni è stato confermato presidente del Consorzio di Bonifica del Nord Sardegna
Enti locali

Toni Stangoni è stato confermato presidente del Consorzio di Bonifica del Nord Sardegna

18 Febbraio 2025
15
Porto Torres: Simona Fois è la nuova presidente Consorzio industriale provinciale di Sassari
Enti locali

Porto Torres: Simona Fois è la nuova presidente Consorzio industriale provinciale di Sassari

22 Gennaio 2025
170
Innovazione, finanza tradizionale e alternativa, opportunità da due bandi per le PMI sarde
Economia

Innovazione, finanza tradizionale e alternativa, opportunità da due bandi per le PMI sarde

15 Dicembre 2024
54
Sassari, inaugurata la VI Promo Autunno. Domattina l’arrivo della madrina Taylor Mega
Eventi

Sassari, inaugurata la VI Promo Autunno. Domattina l’arrivo della madrina Taylor Mega

18 Ottobre 2024
149
Maria Amelia Lai lascia la presidenza di Confartigianato Imprese Sardegna, Fabio Mereu al suo posto fino all’elezione del nuovo presidente
Attualità

Maria Amelia Lai lascia la presidenza di Confartigianato Imprese Sardegna, Fabio Mereu al suo posto fino all’elezione del nuovo presidente

17 Gennaio 2024
69

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
2
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
18
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
46
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
29
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.